User Manual

Montaggio e cablaggio di LOGO!
2.3 Cablaggio di LOGO!
LOGO!
46 Manuale del prodotto, 04/2011, A5E03556177-01
Nota
Una caduta della rete elettrica può generare un segnale aggiuntivo di attivazione del fronte
nelle funzioni speciali. Verranno mantenuti in memoria i dati dell'ultimo ciclo non interrotto.
Collegamento di LOGO!
Per collegare LOGO! all'alimentazione procedere come indicato di seguito.
/
01
/
0/ , , , , ,
, , , ,/ 1
/2*2FRQDOLPHQWD]LRQH'&
/2*2FRQDOLPHQWD]LRQH$&
3URWH]LRQHFRQIXVLELOHGLVLFXUH]]D
VHULFKLHVWDFRQVLJOLDWDSHU
5& $
  $
(,%.1;  $
3HULSLFFKLGLWHQVLRQHXWLOL]]DUHXQ
YDULVWRUH029FRQXQDWHQVLRQHGL
ODYRURVXSHULRUHGLPLQULVSHWWR
DOODWHQVLRQHQRPLQDOH
Nota
LOGO! è un dispositivo con isolamento di protezione. Per LOGO! 0BA6 non è necessario
collegare un conduttore di messa a terra. Per LOGO! 0BA7 è invece necessario collegare il
morsetto PE alla terra.
Protezione del circuito con tensione AC
Per i picchi di tensione sul conduttore di alimentazione è possibile collegare un varistore
all'ossido di metallo (MOV). La tensione di lavoro del varistore deve superare almeno del
20% la tensione nominale (ad es. S10K275).
Protezione del circuito con tensione DC
Per i picchi di tensione sui conduttori di alimentazione è necessario installare un dispositivo
di protezione. Si consiglia di usare un DEHN (numero di ordinazione: 918 402).