User Manual

Programmazione di LOGO!
3.7 Immissione e avvio del programma di comando
LOGO!
Manuale del prodotto, 04/2011, A5E03556177-01
89
Nota
È possibile invertire singoli ingressi delle funzioni di base e delle funzioni speciali, ovvero
se in un ingresso è presente un segnale logico "1", il programma di comando fornirà in
uscita uno "0". Allo stesso modo un segnale "0" logico viene invertito in "1".
Per invertire un ingresso collocarvi il cursore, ad es.:
[
,4
,ุ
,%
Confermare con il tasto OK.
Premere quindi
o per invertire l’ingresso:
Premere quindi il tasto ESC.
[
,4
,ุ
,%
4
%
,
,
,
ุ
[
6WUXWWXUDGHOSURJUDPPDGL
FRPDQGR
Se si desidera verificare il programma di comando creato, utilizzare i tasti
o per scorrerlo
con il cursore.
Ora si può uscire dalla modalità di programmazione. Tornare al menu di programmazione.
Tasto ESC
Nota
LOGO! memorizza il programma di comando nella memoria non volatile e lo mantiene finché
l'utente non lo elimina intenzionalmente.
Per fare in modo che, in caso di caduta della rete elettrica, i valori attuali delle funzioni
speciali restino in memoria, è necessario che tali funzioni supportino il parametro
"Ritenzione" e che sia disponibile la necessaria memoria di programma. Quando si inserisce
una funzione il parametro "Ritenzione" è disattivato ed è quindi necessario abilitarlo
selezionando la relativa opzione.