User manual

Guida introduttiva
3.4 Breve introduzione alla creazione di un progetto
Guida in linea di LOGO!Soft Comfort
Istruzioni operative, 06/2014
165
Configurazione dei collegamenti remoti
Per configurare i collegamenti remoti usare lo stesso metodo descritto nel capitolo
Configurazione di un collegamento Ethernet, da LOGO! a LOGO! locale (Pagina 159). Si noti
che LOGO!Soft Comfort consente di passare allo schema del dispositivo collegato
semplicemente facendo clic sui valori (NI1/NQ1...) della finestra dei collegamenti. Questa
operazione è disponibile solo per i blocchi di rete.
3.4.3.3
Configurazione di un collegamento Ethernet, da LOGO! a LOGO! slave
LOGO!Soft Comfort consente di collegare un modulo base LOGO! a un LOGO! slave solo
tramite blocchi di rete.
Impostare il dispositivo di destinazione nel modo slave. Per maggiori informazioni vedere
Strumenti -> Trasferisci -> Configura modo normale/slave (solo nelle serie 0BA7 e 0BA8)
(Pagina 77).
Eseguire le stesse operazioni descritte in Configurazione di un collegamento Ethernet, da
LOGO! ai dispositivi remoti (Pagina 163).
Quando si sceglie il dispositivo di destinazione LOGO!Soft Comfort cambia automaticamente
il tipo di dispositivo in "slave".
Nota
I collegamenti tra un modulo base LOGO! e il suo client possono essere creati solo con i
blocchi funzionali di rete (NI/NQ/NAI/NAQ). Il metodo drag & drop in questo caso non è
utilizzabile.