User manual
Guida in linea di LOGO!Soft Comfort
Istruzioni operative, 06/2014
185
Esempi di applicazioni
4
Introduzione
Per dare un'idea della versatilità di LOGO!, oltre all'applicazione della pompa per recupero
acque piovane descritta nella Guida introduttiva, LOGO!Soft Comfort mette a disposizione
anche alcune applicazioni dimostrative.
La Guida in linea descrive brevemente le applicazioni e presenta per ciascuna di esse una
soluzione con LOGO!Soft Comfort. Questi programmi di comando, così come numerosi altri,
sono contenuti anche nella cartella ...\Samples del DVD-ROM di LOGO!Soft Comfort. Qui si
trova anche la documentazione dei singoli esempi.
Ulteriori programmi di esempio si possono trovare in Internet all'indirizzo
http://www.siemens.com/logo-application-examples.
Avvertenza
Gli esempi di applicazione per LOGO! sono a disposizione dei nostri Clienti a titolo gratuito.
Gli esempi sono forniti senza alcuna garanzia e hanno lo scopo di chiarire i possibili campi di
applicazione dei moduli base LOGO! e del software LOGO!Soft Comfort. La soluzione
specifica del Cliente può essere diversa dall'esempio.
L'utente è responsabile del funzionamento corretto dell'impianto. Si rimanda a questo
proposito alle norme specifiche del Paese e alle direttive di installazione relative al sistema.
In questo paragrafo vengono descritte le seguenti applicazioni di esempio:
● Impianto di ventilazione (Pagina 185)
● Cancello industriale (Pagina 187)
● Comando di un impianto di riscaldamento (Pagina 189)
● Stazione di riempimento (Pagina 191)
Si consideri l'esempio di applicazione Pompa per recupero acque piovane (Pagina 170).
4.1
Impianto di ventilazione
Requisiti di un impianto di ventilazione
Con un impianto di ventilazione si desidera convogliare aria fresca in un ambiente oppure
eliminare da un ambiente l'aria viziata. Considerare la seguente situazione:
● Un ambiente contiene un ventilatore per il deflusso e uno per l'afflusso dell'aria.
● Ogni ventilatore è sorvegliato da un dispositivo di controllo del flusso d'aria.
● Nell'ambiente non deve mai crearsi una sovrapressione.