User manual
Consultazione
5.3 Funzioni speciali
Guida in linea di LOGO!Soft Comfort
258 Istruzioni operative, 06/2014
Diagramma di temporizzazione
Questi valori vengono sempre salvati in modo permanente.
Descrizione del funzionamento
Il contatore delle ore d'esercizio sorveglia l'ingresso En. Finché l'ingresso ha lo stato 1,
LOGO! calcola il tempo trascorso e il tempo rimanente MN. I tempi calcolati vengono
visualizzati nel modo di funzionamento Parametrizzazione. Se il tempo rimanente MN è
uguale a 0, l'uscita Q viene impostata a 1.
L'ingresso di reset R si resetta l'uscita Q e imposta il contatore del tempo rimanente sul
valore preimpostato MI. Il contatore delle ore di esercizio OT non viene modificato.
L'ingresso di reset Ral resetta l'uscita Q e imposta il contatore del tempo rimanente sul
valore preimpostato MI. Il contatore delle ore di esercizio OT viene azzerato.
A seconda della parametrizzazione di Q, l'uscita viene resettata se un segnale di reset (R o
Ral) assume il valore 1 ("Q
→
R") oppure se un segnale di reset diventa 1 o il segnale En
diventa 0 ("Q
→
R+En").
Visualizzazione dei valori MI, MN e OT
In LOGO!Soft Comfort è possibile leggere il contatore delle ore d'esercizio tramite il
comando di menu Strumenti -> Trasferisci -> Contatore ore d'esercizio (Pagina 83).
Valore limite di OT
Il valore delle ore d'esercizio in OT viene mantenuto se si resetta il contatore con un segnale
nell'ingresso R. Il contatore delle ore d'esercizio OT viene resettato a zero in seguito a un
passaggio da 0 a 1 in Ral. Il contatore delle ore d'esercizio OT continua il conteggio finché
En = 1, indipendentemente dallo stato dell'ingresso di reset R. Il limite massimo di ore