User manual

Consultazione
5.3 Funzioni speciali
Guida in linea di LOGO!Soft Comfort
284 Istruzioni operative, 06/2014
Rampa analogica: AQ
Operazione matematica: AQ
Regolatore PI: AQ
Contatore avanti/indietro: Cnt
Nei dispositivi
0BA7
e
0BA8
si possono utilizzare anche i valori attuali delle seguenti funzioni
già programmate:
Ritardo all'attivazione: Ta
Ritardo alla disattivazione: Ta
Ritardo all'attivazione/disattivazione: Ta
Ritardo all'attivazione con memoria: Ta
Relè a intermittenza (uscita a impulsi): Ta
Relè a intermittenza triggerato dal fronte: Ta
Generatore di impulsi asincrono: Ta
Interruttore di luci scala: Ta
Interruttore multifunzione: Ta
Cronometro: AQ
Filtro analogico: AQ
Valore medio: AQ
Max/Min: AQ
Interruttore a valore di soglia: Fre
Per scegliere la funzione desiderata si deve specificare il numero di blocco.
Parametro p (numero di decimali)
Il parametro p vale per la rappresentazione di V1, V2, V3, V4 e AQ nei testi di segnalazione.
Descrizione del funzionamento
La funzione Operazione matematica combina i quattro operandi e i tre operatori in
un'equazione. L'operatore può essere uno di quattro operatori standard: +, -, *, oppure /. Per
ogni operatore è necessario impostare una priorità univoca High ("H"), Medium ("M") o Low
("L"). L'operazione con priorità "High" viene eseguita per prima, quindi viene eseguita quella
con priorità "Medium" e infine quella con priorità "Low". È necessario indicare esattamente la
priorità di ciascuna operazione. I valori degli operandi possono fare riferimento a una
funzione definita precedentemente e utilizzarne il valore. La funzione Operazione
matematica arrotonda il risultato al valore intero più prossimo.
I valori degli operandi possono essere al massimo 4 e gli operatori al massimo 3. Se si vuole
utilizzare un numero inferiore di operandi, si può ricorrere a strutture quali " + 0" o " * 1" per
sostituire i parametri restanti.
Inoltre è possibile configurare il comportamento della funzione se il parametro di abilitazione
è "En" = 0. Il blocco funzionale può mantenere l'ultimo valore oppure essere impostato su 0.