User manual

Consultazione
5.3 Funzioni speciali
Guida in linea di LOGO!Soft Comfort
302 Istruzioni operative, 06/2014
Concetti base della regolazione
Nell'esempio, la corrente per il riscaldamento elettrico è la
grandezza regolante
mentre la
resistenza variabile è l'
attuatore
. La mano che aziona l'attuatore equivale all'
organo
attuatore
. La temperatura ambiente effettiva è la grandezza regolata o
valore istantaneo
. La
temperatura ambiente desiderata è la
grandezza di riferimento
o setpoint. Il riscaldamento
elettrico è il
circuito regolato
. Il termometro è il
sensore
. Il calo di temperatura dovuto alla
finestra aperta è la
grandezza di disturbo
.
Questo significa perciò che la persona misura la grandezza regolata (temperatura ambiente)
dal sensore (termometro), la confronta con la grandezza di riferimento (temperatura
ambiente desiderata) e imposta con l'organo attuatore (la mano) la grandezza regolante
(corrente del riscaldamento) attraverso l'attuatore (resistenza variabile) per compensare la
grandezza di disturbo (calo della temperatura per la finestra aperta). La persona quindi
rappresenta il regolatore.