User manual
Consultazione
5.4 Profilo del log di dati (solo nelle serie 0BA7 e 0BA8)
Guida in linea di LOGO!Soft Comfort
348 Istruzioni operative, 06/2014
Tabella di verità per la rilevazione dell'errore nell'operazione matematica
Nella tabella seguente "Errore da riconoscere" rappresenta il parametro dell'istruzione per la
rilevazione dell'errore nell'operazione matematica, che indica quale errore occorre
riconoscere. Lo zero rappresenta il bit per la Divisione per zero che viene impostato alla fine
dell'esecuzione dell'operazione matematica: è 1 se l'errore si è verificato, altrimenti 0. OF è il
bit di overflow che viene impostato dall'operazione matematica: è 1 se l'errore si è verificato,
altrimenti 0. Divisione per zero OPPURE Overflow rappresentano il collegamento logico OR
del bit per la Divisione per zero e del bit dell'Overflow dell'operazione matematica
referenziata. L'uscita (Q) rappresenta l'uscita della funzione per la rilevazione dell'errore
nell'operazione matematica. Una "x" indica che può essere il bit 0 o 1 senza che questa
abbia effetti sull'uscita.
Errore da riconoscere
Zero
OF (overflow)
Uscita (Q)
Divisione per zero
1
x
1
Divisione per zero
0
x
0
Overflow
x
1
1
Overflow
x
0
0
Divisione per zero
OPPURE Overflow
1 0 1
Divisione per zero
OPPURE Overflow
0 1 1
Divisione per zero
OPPURE Overflow
1 1 1
Divisione per zero
OPPURE Overflow
0 0 0
Se il blocco funzionale referenziato Operazione matematica è nullo, l'uscita è sempre 0.
Funzioni speciali (Pagina 218)
Vedere anche
Operazione matematica (Pagina 283)
5.3.6.11
Ulteriori funzioni nell'editor LAD
Nei programmi di comando LAD le operazioni AND con rilevamento del fronte (Pagina 214)
e NAND con rilevamento del fronte (Pagina 215) sono disponibili nel gruppo delle funzioni
ulteriori.