Foglio dati 6ES7318-3EL01-0AB0 CPU SIMATIC S7-300 319-3 PN/DP, unità centrale con memoria di lavoro 2MB, 1a interf. MPI/DP 12Mbit/s, 2a interf. master/slave DP, 3a interf. Ethernet PROFINET, con 2 Port Switch, Micro Memory Card necessaria Informazioni generali Versione hardware 01 Versione del firmware V3.2 Engineering con ● Pacchetto di programmazione Da STEP 7 V5.
Corrente assorbita (nel funzionamento a vuoto), tip. 500 mA Corrente d'inserzione, tip. 4A I²t 1,2 A²·s Potenza dissipata Potenza dissipata, tip. 14 W Memoria Memoria di lavoro ● integrata 2 048 kbyte ● ampliabile No ● Grandezza della memoria ritentiva per blocchi dati ritentivi 700 kbyte Memoria di caricamento ● inseribile (MMC) Sì ● inseribile (MMC), max. 8 Mbyte ● Memorizzazione dei dati su MMC (dopo l'ultima programmazione), min.
● Numero di OB di allarme a tempo 4; OB 32, 33, 34, 35 (OB 35: minimo clock impostabile = 500 µs) ● Numero di OB di allarme di processo 1; OB 40 ● Numero degli OB di allarme DPV1 3; OB 55, 56, 57 ● Numero di OB di sincronismo di clock 1; OB 61 ● Numero di OB di avvio 1; OB 100 ● Numero di OB di errore asincrono 6; OB 80, 82, 83, 85, 86, 87 (OB 83 solo per PROFINET IO) ● Numero di OB di errore sincrono 2; OB 121, 122 Profondità di annidamento ● per classe di priorità 16 ● in più all'interno d
Area dati ritentiva, totale tutti, max. 700 kbyte Merker ● Numero, max. 8 192 byte ● Ritentività in essere Sì; Da MB 0 a MB 8 191 ● Ritentività preimpostata MB 0 ... MB 15 ● Numero di merker di clock 8; 1 byte di merker Blocchi dati ● Ritentività impostabile Sì; tramite proprietà "Non Retain" del DB ● Ritentività preimpostata Sì Dati locali ● per classe di priorità, max. 32 768 byte; max.
● tramite CP 4 Numero di FM e CP controllabili (raccomandazione) ● FM 8 ● CP, PtP 8 ● CP, LAN 10 Telaio di montaggio ● Telaio di montaggio, max. 4 ● Unità per telaio di montaggio, max. 8 Ora Orologio ● Orologio hardware (orologio in tempo reale) Sì ● tamponato e sincronizzabile Sì ● Durata tamponamento 6 wk; a 40 °C di temperatura ambiente ● Scostamento giornaliero, max. 10 s; tip.
Interfacce Numero di interfacce Industrial Ethernet 1; 2 porte (switch) RJ45 Numero di interfacce PROFINET 1; 2 porte (switch) RJ45 Numero di interfacce RS 485 2; MPI/PROFIBUS DP combinata e PROFIBUS DP Numero di interfacce RS 422 0 1ª interfaccia Tipo di interfaccia interfaccia RS485 integrata Fisica RS 485 con separazione di potenziale Sì Alimentazione all'interfaccia (DC 15 ... 30 V), max.
— Numero di slave DP contemporaneamente attivabili/disattivabili, max. 8 — Scambio dati diretto (traffico trasversale) Sì; come subscriber — DPV1 Sì Area di indirizzi — Ingressi, max. 8 kbyte — Uscite, max. 8 kbyte Dati utili per slave DP — Ingressi, max. 244 byte — Uscite, max. 244 byte Slave PROFIBUS DP ● Velocità di trasmissione, max. 12 Mbit/s ● Ricerca automatica del baudrate Sì; solo con interfaccia passiva ● Area di indirizzi, max. 32 ● Dati utili per area di indirizzi, max.
● Comunicazione IE aperta No ● Web Server No Master PROFIBUS DP ● Velocità di trasmissione, max. 12 Mbit/s ● Numero di slave DP, max.
— Comunicazione S7, come server Sì; solo collegamento progettato unilateralmente — Scambio dati diretto (traffico trasversale) Sì — DPV1 No Memoria di trasferimento — Ingressi 244 byte — Uscite 244 byte 3.
— Shared Device Sì — Avvio priorizzato Sì — Numero di IO-Device con avviamento priorizzato, max. 32 — Numero di IO-Device collegabili, max. 256 — Di cui IO-Device con IRT, max. 64 — di cui in linea, max. 64 — Numero di IO-Device con IRT e l'opzione "Elevata flessibilità", max. 256 — di cui in linea, max. 61 — Numero di IO-Device collegabili per RT, max. 256 — di cui in linea, max.
— Numero di IO-Controller con Shared Device, max. 2 Memoria di trasferimento — Ingressi, max. 1 440 byte; per ogni IO-Controller con Shared Device — Uscite, max. 1 440 byte; per ogni IO-Controller con Shared Device Sottomoduli — Numero, max. 64 — Dati utili per sottomodulo, max. 1 024 byte PROFINET CBA ● Trasmissione aciclica Sì ● Trasmissione ciclica Sì Comunicazione IE aperta ● Numero di collegamenti, max.
Routing di set di dati Sì Comunicazione dati globali ● supportati Sì ● Numero di loop GD, max. 8 ● Numero di pacchetti GD, max. 8 ● Numero di pacchetti GD, unità trasmittente, max. 8 ● Numero di pacchetti GD, unità ricevente, max. 8 ● Grandezza dei pacchetti GD, max. 22 byte ● Grandezza dei pacchetti GD (di cui coerenti), max. 22 byte Comunicazione base S7 ● supportati Sì ● Dati utili per job, max. 76 byte ● Dati utili per job (di cui coerenti), max. 76 byte; 76 byte (con X_SEND risp.
— Numero di interconnessioni uscenti 100 — Lunghezza dei dati di tutte le interconnessioni entranti, max. 3 200 byte — Lunghezza dei dati di tutte le interconnessioni uscenti, max. 3 200 byte — Lunghezza dei dati per collegamento, max. 1 400 byte Interconnessioni remote con trasmissione ciclica — Frequenza di trasmissione: intervallo di trasmissione, min.
— impostabili per comunicazione base S7, max. ● utilizzabile per comunicazione S7 30 16 — riservati per comunicazione S7 0 — impostabili per comunicazione S7, min. 0 — impostabili per comunicazione S7, max. 16 ● Numero totale delle istanze, max. 32 ● utilizzabile per routing X1 come MPI: max. 10; X1 come master DP: max. 24; X1 come slave DP (attivo): max. 14; X2 come master DP: max. 24; X2 come slave DP (attivo): max. 14; X3 come PROFINET: max.
● min. 0 °C ● max. 60 °C Progettazione Software di progettazione ● STEP 7 Sì; da V5.