Foglio dati 6ES7412-2EK07-0AB0 SIMATIC S7-400, CPU 412-2 PN unità centrale con: memoria di lavoro 1 MB, (0,5 MB codici; 0,5 MB dati) interfacce onboard 1a interf. MPI/DP 12 Mbit/s (X1), 2a interf. Ethernet/PROFINET (X5) Informazioni generali Denominazione del tipo di prodotto CPU 412-2 PN Versione hardware 01 Versione del firmware V7.0 Engineering con ● Pacchetto di programmazione Da STEP 7 V5.
dall'interfaccia DC 5 V, max. 90 mA; sull'interfaccia DP Potenza dissipata Potenza dissipata, tip. 5,5 W Potenza dissipata, max. 7W Memoria Tipo di memoria RAM Memoria di lavoro ● integrata 1 Mbyte ● integrata (per programma) 512 kbyte ● integrata (per dati) 512 kbyte ● ampliabile No Memoria di caricamento ● FEPROM ampliabile Sì; con Memory Card (FLASH) ● FEPROM ampliabile, max. 64 Mbyte ● RAM integrata, max. 512 kbyte ● RAM ampliabile Sì; con Memory Card (RAM) ● RAM ampliabile, max.
● Grandezza, max. 64 kbyte ● Numero, max. 1 500; Campo numerico: 0 ... 7999 ● Grandezza, max. 64 kbyte ● Numero, max. Vedere lista operazioni ● Grandezza, max.
— Limite inferiore 0 — Limite superiore 2 047 — preimpostato nessun temporizzatore ritentivo Campo dei tempi — Limite inferiore 10 ms — Limite superiore 9 990 s IEC-Timer ● presente Sì ● Tipo SFB ● Numero illimitato (limitato solo dalla memoria di lavoro) Aree dati e loro ritentività Area dati ritentiva, totale memoria complessiva di lavoro e caricamento (con batteria tampone) Merker ● Numero, max.
● Ingressi — di cui centralmente ● Uscite — di cui centralmente 2 048 2 048 2 048 2 048 Configurazione hardware Numero di apparecchiature di ampliamento, max. 21 OP collegabili 47 Multicomputing Sì; max. 4 CPU (con UR1 o UR2) Moduli d'interfaccia ● Numero di IM inseribili (totale), max. 6 ● Numero di IM 460 inseribili, max. 6 ● Numero di IM 463 inseribili, max.
● Scostamento giornaliero (senza tamponamento), max. 8,6 s; con Rete-On Contatore ore di esercizio ● Numero 16 ● Numero/campo numerico 0 ... 15 ● Campo dei valori SFC 2, 3 e 4: 0 ... 32767 ore SFC 101: 0 ...
— Comunicazione dati globali Sì — Comunicazione base S7 Sì — Comunicazione S7 Sì — Comunicazione S7, come client Sì — Comunicazione S7, come server Sì Master PROFIBUS DP ● Numero di collegamenti, max. 16; se viene impiegato un repeater diagnostico nel ramo, il numero delle risorse di collegamento nel ramo si riduce di 1 ● Velocità di trasmissione, max. 12 Mbit/s ● Numero di slave DP, max.
Servizi — Comunicazione PG/PC Sì; con interfaccia attiva — S7-Routing Sì; con interfaccia attiva — Comunicazione dati globali No — Comunicazione base S7 No — Comunicazione S7 Sì — Comunicazione S7, come client Sì — Comunicazione S7, come server Sì — Scambio dati diretto (traffico trasversale) No — DPV1 No Memoria di trasferimento — Ingressi 244 byte — Uscite 244 byte 2ª interfaccia Tipo di interfaccia PROFINET Fisica Ethernet RJ45 con separazione di potenziale Sì Determinazione a
● Velocità di trasmissione, max. 100 Mbit/s Servizi — Comunicazione PG/PC Sì — S7-Routing Sì — Comunicazione S7 Sì — Sincronismo di clock Sì; solo con IRT e l'opzione "Elevata performance" — Comunicazione IE aperta Sì — Shared Device Sì — Avvio priorizzato Sì — Numero di IO-Device con avviamento priorizzato, max. 32 — Numero di IO-Device collegabili, max. 256 — Di cui IO-Device con IRT, max. 64 — di cui in linea, max.
— S7-Routing Sì — Comunicazione S7 Sì — Sincronismo di clock No — Comunicazione IE aperta Sì — IRT Sì — Avvio priorizzato Sì — Shared Device Sì — Numero di IO-Controller con Shared Device, max. 2 Memoria di trasferimento — Ingressi, max. 1 440 byte; per ogni IO-Controller con Shared Device — Uscite, max. 1 440 byte; per ogni IO-Controller con Shared Device Sottomoduli — Numero, max. 64 — Dati utili per sottomodulo, max.
Sincronismo di clock Funzionamento con sincronismo di clock (applicazione sincronizzata fino al morsetto) Sì; tramite interfaccia PROFIBUS DP o PROFINET Equidistanza Sì Numero di master DP con sincronismo su clock 1 Dati utili per ogni slave con sincronismo di clock, max.
● supportati Sì; tramite CP e FB caricabili PROFINET CBA (con il carico di comunicazione di riferimento impostato) ● Impostazione di riferimento per il carico di comunicazione della CPU 20 % ● Numero di partner d'interconnessione remoti 32 ● Numero di funzioni master/slave 150 ● Somma di tutti i collegamenti master/slave 4 500 ● Lunghezza dei dati di tutti i collegamenti master/slave in arrivo, max. 45 000 byte ● Lunghezza dei dati di tutti i collegamenti master/slave in partenza, max.
— supportati Sì; max. 32 slave PROFIBUS collegabili — Lunghezza dei dati per collegamento, max. 240 byte; dipendente da slave Numero di collegamenti ● totale 48 ● utilizzabile per comunicazione PG 47 — riservati per comunicazione PG 1 — impostabili per comunicazione PG, max. 0 ● utilizzabile per comunicazione OP 47 — riservati per comunicazione OP 1 — impostabili per comunicazione OP, max.
● con reticolo di 100 ms, max. 0 ● con reticolo di 500, 1000 ms, max. 1 Funzioni di test e di messa in servizio Stato blocco Sì; fino a 16 contemporaneamente Passo singolo Sì Numero di punti d'arresto 16 Stato/comando ● Stato/forzamento di variabili Sì; fino a 16 tabelle di variabili ● Variabili ingressi/uscite, merker, DB, ingressi/uscite di periferia, temporizzatori, contatori ● Numero di variabili, max.
● Repertorio operazioni Vedere lista operazioni ● Livelli di parentesi 7 ● Accesso a dati coerenti nell'immagine di processo Sì ● Funzioni di sistema (SFC) Vedere lista operazioni ● Blocchi funzionali di sistema (SFB) Vedere lista operazioni Linguaggio di programmazione — KOP Sì — FUP Sì — AWL Sì — SCL Sì — CFC Sì — GRAPH Sì — HiGraph® Sì Numero di SFC attive contemporaneamente — DPSYC_FR 2; SFC 11; per ogni interfaccia — D_ACT_DP 8; SFC 12; per ogni interfaccia — RD_REC 8; SFC