User Manual

Manutenzione
Intervalli per la verifica della funzione dell'impianto
24
157 |
184
Building Technologies
A6V10210416_j_it_IT
Fire Safety
2018
-
-
29
24.11 Intervalli per la verifica della funzione dell'impianto
'Self test' dei 'Rivelatori'
Il 'Self test' è un check prestazioni automatico dei 'FD720-'Rivelatori'. È tuttavia
necessario controllare regolarmente il funzionamento dei 'Rivelatori' sul posto.
Controllo dei rivelatori
Controllo visivo annuale di tutti i 'Rivelatori'.
Sostituire i 'Rivelatori' molto sporchi o che presentano danni meccanici.
Controllo del funzionamento
La seguente tabella mostra gli intervalli consigliati per il controllo del
funzionamento. Le disposizioni nazionali hanno sempre la priorità .
Funzione Attivi Intervallo
(anni)
1 2 5
Software Controllo di data e ora. X
Linee di rivelatori:
C-NET
Azionare un 'Rivelatore automatico' e un 'Pulsante manuale' per
'Linea'.
X
Attivare tutti i 'Pulsanti manuali'. X
Azionare tutti i rivelatori d'incendio automatici. X
Controllare tutti i 'Rivelatori' in riferimento a sporcizia e
applicazione.
X
Controllare il funzionamento dei moduli in/out digitali. X
Controllare per ogni 'Linea' se un cortocircuito / interruzione
attiva un 'Guasto'.
Controllare il funzionamento della linea a loop.
Controllare durante il cortocircuito anche il funzionamento del
separatore.
X
'Comandi incendio' Controllare l'attivazione dei 'Comandi' fino all'interfaccia. X
Verificare gli effetti in loco dei 'Comandi'. Concordare il momento
con il cliente.
X
'Guasto alim.princ.'
Verificare quanto tempo trascorre fino alla visualizzazione della
segnalazione di guasto 'Funzionamento in alimentazione di
emergenza' in caso di caduta dell'alimentazione.
X
Segnalazioni allarme
Nel 'Funzionamento in alimentazione di emergenza' controllare
tutte le segnalazioni allarme in considerazione delle seguenti
categorie di evento:
'Pre-ALLARME'
'ALLARME'
'Guasto'
X
Controllare il dispositivo di trasmissione remota secondo la guida
del produttore.
X