User Manual
Manutenzione
Esecuzione dei lavori conclusivi per la manutenzione
24
158 | 184
Building Technologies
A6V10210416_j_it_IT
Fire Safety
2018
-
08
-
29
Funzione Attività Intervallo
(anni)
1 2 5
↑ Organizzazione allarme Controllare il funzionamento dei tempi di ritardo t1 e t2. X
Attivazione di un allarme globale con un 'Rivelatore automatico'
nella modalità di funzionamento 'Funzionamento assente'.
X
Attivazione di un allarme locale o globale con un 'Pulsante
manuale' nelle modalità di funzionamento 'Funzionamento
presente' e 'Funzionamento assente'.
X
Controllo del passaggio automatico da 'Funzionamento presente' a
'Funzionamento assente' sulla base delle registrazioni nella
memoria eventi.
X
Controllare il comando del dispositivo di trasmissione remota in
caso di 'ALLARME'.
X
Table 7: Intervalli per il controllo del funzionamento
Funzione Attività Intervallo
(anni)
1 2 5
Uscite del tipo:
● 'Attuatore/valvola'
Controllare gli ↑ effetti delle uscite sull'impianto del cliente.
Concordare il momento con il cliente.
X
Uscite del tipo:
● 'Comando Incendio per
lo Spegnimento'
● 'Equipaggiamento
esterno'
Attivazione delle uscite. Per informazioni sul controllo delle uscite,
si rimanda al documento 'A6V10211076'.
X
Table 8: Intervalli per il controllo del funzionamento dello spegnimento
24.12 Esecuzione dei lavori conclusivi per la
manutenzione
1. Fare attivare un allarme di prova con trasmissione remota da parte del gestore
dell'impianto.
2. Se necessario dare un'istruzione successiva.
3. Controllare se il dossier impianto è aggiornato e completo.
4. Aggiornare i dati impianto in caso di modifiche della configurazione della
centrale. Archiviare una copia presso l'↑ 'Impianto' e una copia in ufficio.
5. Controllare il foglio dati base (n. di telefono, persona da contattare etc.).
6. Completare il materiale di ricambio.
7. Annullare tutti i bloccaggi e gli stati 'OFF'.
8. Far confermare la revisione da parte del gestore dell’impianto.