User Manual

Glossario
176 | 184
Building Technologies
A6V10210416_j_it_IT
Fire Safety
2018
-
-
29
CPU
Abbreviazione per 'Central Processing Unit'. L'unità di calcolo della centrale rivelazione incendio.
Display ripetitore di piano
Un indicatore senza elementi di comando.
Effetto
Effetto provocato da un comando, ad es. attivazione di un'uscita hardware o di un comando.
GAP
Abbreviazione per 'Global Access Point'. Utente della sottorete Ethernet per la connessione tra la sottorete
Ethernet e una stazione di supervisione (client BACnet) e/o per l'accesso remoto con il PC. Se è presente
un GAP secondario, questo GAP diventa il GAP principale. Può essere gestito come server DHCP nella
sottorete Ethernet.
Impianto
Rappresentazione dell'impianto rivelazione incendio: Il livello più alto nella figura mostra il sistema installato.
Raggruppa albero fisico, albero logico e albero comandi.
Indicatore di allarme
Visualizzazione ottica per la segnalazione di un allarme o preallarme.
Indicatore esterno di allarme
Elemento ottico disposto a una certa distanza dal rivelatore per la visualizzazione del luogo dell'incendio.
All'interno dell'ambiente è solitamente montato nel punto in cui è accessibile il rivelatore corrispondente.
Linea di rivelatori
Collegamento elettrico tra i rivelatori e la centrale rivelazione incendio. Esistono linee di rivelatori collettive e
indirizzate.
Loop
Topologia linea di rivelatori che, al fine di aumentare la sicurezza funzionale, parte dalla centrale rivelazione
incendio verso i rivelatori d'incendio e torna indietro. Questo tipo di circuito consente la comunicazione di
tutti i rivelatori con la centrale anche in caso di interruzione o cortocircuito.
Operatività normale
L'impianto rivelazione incendio viene alimentato con tensione di rete.
Organizzazione allarme
Comprende tutte le misure che in caso di incendio servono per l'allertamento, il soccorso, l'impedimento
dell'espansione dell'incendio, la lotta antincendio e l'orientamento. L'organizzazione allarme può svolgersi in
maniera diversa a seconda della modalità di funzionamento 'Presente' o 'Assente'.
Pannello di comando
La disposizione degli elementi di comando e visualizzazione su una centrale rivelazione incendio o su un
terminale di comando. Comprende i LED, i tasti, il display e le opzioni di comando come ad es. il
commutatore a chiave, il display vigili del Fuoco (FBA) e il pannello di comando EVAC NL.
Pre-configurazione
Una configurazione parziale dell'albero fisico, albero logico e albero comandi creata prima della messa in
servizio dell'impianto rivelazione incendio.