User Manual
Calibratura della l
inea di rivelatori
FDnet/C
-
NET
Collegare un substub ad un loop
14
61 |
184
Building Technologies
A6V10210416_j_it_IT
Fire Safety
2018
-
08
-
29
14 Calibratura della linea di rivelatori
FDnet/C-NET
Generalità
AVVERTENZA
Configurazione di linea non ammessa
Una configurazione di linea non ammessa può avere come conseguenza
l'impossibilità, in caso di incendio, di alimentare le segnalazioni allarme a essa
collegate con corrente sufficiente, impedendo così l'allarme alle rispettive parti di
un edificio. Ciò può provocare lesioni gravissime o la morte.
● Accertarsi che tutte le linee di una scheda di linea abbiano una configurazione
ammessa, eseguendo la calibratura con esito positivo. Per informazioni sui
requisiti di una configurazione di linea ammessa, si rimanda al capitolo
'Progettazio
ne della linea di rivelatori' del documento '
A6V10210362
'.
La calibratura della linea permette di controllare, durante la messa in funzione e
continuamente nel corso dell'esercizio, se tutti gli apparati di una linea installata
ricevono corrente a sufficienza anche in caso di allarme. Questo risulta
particolarmente utile qualora siano modificati la topologia della linea o i parametri
di configurazione di una linea rilevanti per la corrente.
Ulteriore obiettivo della calibratura della linea è definire quanta resistenza di linea
aggiuntiva ΔR
max
sia possibile a seguito di corrosione, rottura progressiva del cavo
o deriva termica, prima che gli apparati di linea scendano al di sotto della tensione
di alimentazione di cui necessitano.
In caso di deriva termica, la resistenza di linea
R
Linea
aumenta di ≈
0.4
%/
°C.
In un magazzino non riscaldato, la differenza di temperatura tra estate e inverno
può arrivare a 50 °C sotto il tetto. Questo può portare ad avere in estate una
resistenza di linea superiore del ≈ 20 % rispetto all'inverno.
Inoltre, la calibratura della linea indica l'assorbimento di corrente massimo
possibile di tutti gli apparati di linea di una scheda di linea.