Operation Manual

38
La disponibilità e la possibilità di acquisto on line variano a
seconda del paese.
I livelli di cottura indicati di seguito si riferiscono alla cottura con
padelle per la cottura a sensori.
Avvertenza: Il sistema di cottura a sensori può funzionare
anche con padelle normali. Provarle innanzitutto ai livelli di
cottura minimi ed eventualmente modificare l'intensità
successivamente. In caso di livelli di cottura più elevati la
padella si può surriscaldare.
I livelli di cottura
Impostazione del sistema di cottura arrosto a
sensori
Scegliere il livello di cottura adatto facendo riferimento alla
tabella. Collocare la padella sulla zona di cottura.
La zona di cottura deve essere disattivata.
1. Toccare il simbolo S. Sull'indicatore si accende il simbolo .
Nel menu vengono visualizzati i livelli di cottura possibili.
2. Nei 10 secondi successivi, ruotare il selettore delle zone di
cottura finché non si illumina il livello di cottura desiderato.
Il sistema di cottura arrosto a sensori è attivato. La zona di
cottura a circuito doppio grande si attiva automaticamente.
Il simbolo della temperatura resta acceso finché non viene
raggiunta la temperatura di cottura. Quindi, viene emesso un
segnale acustico. Il simbolo della temperatura si spegne.
3. Mettere il burro o l'olio nella padella, poi aggiungere gli
alimenti.
Girare come al solito in modo che il cibo non si attacchi.
Quando la pietanza è pronta:
Disattivare il selettore delle zone di cottura e togliere la padella
dalla zona di cottura.
Tabella per arrosti
La tabella indica il livello di cottura adatto alle varie pietanze. Il
tempo di cottura può dipendere da tipo, peso, spessore e
qualità degli alimenti.
I livelli di cottura indicati si riferiscono alla cottura con pentole
per il sistema di cottura a sensori. Con tutti gli altri tipi di
pentola occorre ridurre i livelli di cottura.
Livello di
cottura
Temperatura Adatto a
max elevata ad es. frittelle di patate, patate arrosto e bistecche al sangue.
med media elevata ad es. alimenti sottili quali cotoletta, prodotti surgelati impanati, spezzatino, verdure
low bassa media ad es. alimenti spessi quali polpette e salsicce, pesce
min bassa ad es. omelette, fritture con burro, olio d'oliva o margarina

PLQ ORZ PHG PD[
PLQ ORZ PHG PD[
V
ORZ PHG PD[PLQ
PLQ PHG PD[
V
ORZ
Livello di
cottura
Durata complessiva della
cottura dal segnale acustico
Carne Fettina, naturale o impanata
Filetto
Cotoletta
Cordon bleu
Bistecche al sangue (spessore 3 cm)
Bistecche cottura media o ben cotte (spessore 3 cm)
Petto di pollo/tacchino (spessore 2 cm)
Salsicce bollite o crude
Hamburger/polpette
Leberkäse
Spezzatino, spiedini
Carne tritata
Pancetta
med
med
low
low
max
med
low
low
low
min
med
med
min
6-10 min
6-10 min
10-17 min
15-20 min
6-8 min
8-12 min
10-20 min
8-20 min
6-30 min
6-9 min
7-12 min
6-10 min
5-8 min
Pesce Pesce, arrosto
Filetto di pesce, naturale o impanato
Scampi, gamberi
low
low/med
med
10-20 min
10-20 min
4-8 min
* Versarli nella padella fredda