Operating Instructions
Building Technologies B2464it 74 319 0613 0 b 22.01.2008
− Temperatura ambiente troppo bassa: aumento della
pendenza di circa 0,2.
Prevalentemente di notte:
Modificate la riduzione con la manopola
. La scala
indica la riduzione in °C rispetto alla temperatura di
COMFORT
Nota: Dopo ogni modifica della temperatura ambiente
aspettate due giorni: la regolazione si deve
stabilizzare!
Nota: Fate attenzione a oggetti sensibili al freddo, come
le piante d'appartamento!
Modifica degli orari di riscaldamento
Orologio digitale: vedere prospetto separato.
I periodi per temperatura COMFORT e per temperatura
ECONOMIA/OFF vengono impostati sul disco
posizionando i cavalieri:
− Per periodi con temperatura COMFORT: lasciare i
cursori all'esterno.
− Per periodi con temperatura ECONOMIA o OFF:
ribaltare i cursori verso l'interno.
Nota: Preparate prima una tabella scritta degli orari di
riscaldamento!
Solo con il RVP211: modifica della
temperatura dell'acqua sanitaria
Potete modificare la temperatura dell'acqua sanitaria con
la manopola
. Temperatura ideale: 55 – 60 °C, per
l’accumulo.
Attenzione: Temperature troppo elevate favoriscono la
formazione di calcare!
Funzionamento non regolare del
riscaldamento
?
− In caso di interruzione dell’alimentazione, l’orologio si
fermerà, riprendendo a girare velocemente al ritorno
della tensione. L’orologio se possibile recupererà l’ora
esatta, altrimenti se non riprende l’orario esatto
interrompere la rotazione veloce spostando il cursore
nella posizione
e riportarlo nella posizione del
regime desiderato. In seguito impostare l’orario
corrente.
− La temperatura è sempre costante: controllare il regime
di funzionamento; commutazionee automatica dei
regimi si ha solo nella posizione Auto.
− Il telecomando ambiente (se esistente) non funziona:
controllare il selettore del regolatore – deve essere su
una delle due posizioni Auto.
− La temperatura prescritta viene raggiunta troppo presto
/ troppo tardi: modificare il programma giornaliero
Nota: In edifici ben isolati sono normali tempi di riduzione
lunghi.
Controlli in caso di anomalie di
funzionamento
− Tutti i dispositivi di protezione dell'impianto sono a
posto?
− C'è combustibile sufficiente?
− Le impostazioni sul regolatore (per es. valori prescritti)
sono state modificate?
− La spia “override” lampeggia? La causa è:
sonde della mandata o della caldaia difettose/non
collegate oppure sonde esterne e ambiente
difettose/non collegate.
Selezionate il funzionamento
manuale e interpellate
il tecnico del riscaldamento.
− Il bruciatore è in blocco? Premete il tasto di ripristino!
Consigli per risparmiare energia
− Durante il giorno riscaldare al massimo a 21 °C.
− Ventilare solo per breve tempo, aprendo
completamente le finestre.
− Nei locali non utilizzati, impostare le valvole
termostatiche dei radiatori su “protezione antigelo”.
− Non collocare tende, mobili ecc. davanti ai radiatori.
− Se possibile, chiudere le imposte delle finestre, tende ecc.
− Controllare regolarmente il consumo di energia.