Operation Manual

19
it
Figura Attivazione/disattivazione
L'apparecchio è provvisto di un pulsante di regolazione a
scomparsa.
Per attivare l'apparecchio premere fino in fondo il
pulsante di regolazione nel senso indicato dalla freccia e
rilasciare. In questo modo viene azionato il regolatore.
Per disattivare l'apparecchio premere di nuovo fino in
fondo il pulsante di regolazione. Questo fa sì che il
pulsante rientri nell'apparecchio.
Figura Regolare la forza di aspirazione.
a) Ruotando il pulsante di regolazione nel senso indicato
dalla freccia è possibile impostare in modo variabile la
forza di aspirazione desiderata.
Ambito di potenza minima
(1 barra di visualizzazione si illumina)
Per la pulizia di materiali delicati, per esempio tende.
Ambito di potenza medio
(2 barre di visualizzazione si illuminano)
Per la pulizia quotidiana in condizioni di sporco
limitato.
Ambito di potenza elevato
(tutte e tre le barre di visualizzazione si illuminano)
Per la pulizia di rivestimenti resistenti, di pavimenti duri
e in caso di sporco ostinato.
b) La portata di aspirazione si imposta automaticamente, a
seconda del tipo di pavimentazione, non appena il
pulsante di regolazione viene ruotato nel senso indicato
dalla freccia oltre il punto di arresto.
Tutte e tre le barre di visualizzazione lampeggiano.
Successivamente è possibile rilevare la portata di
aspirazione impostata sulla barra di visualizzazione.
!
Attenzione: la pulizia di materiali delicati, per esempio
tende, non deve essere eseguita nell'impostazione
automatica.
Aspirazione
Figura
Regolazione della spazzola per pavimenti:
Tappeti e moquette =>
Pavimenti lisci =>
Figura
Rimuovere la bocchetta per imbottiture e la bocchetta
per giunti dal supporto per accessori, secondo quanto
indicato.
Figura Uso degli accessori supplementari
Applicare le bocchette al tubo di aspirazione o
all'impugnatura, in funzione delle proprie specifiche
esigenze:
a) Bocchetta per giunti per la pulizia di giunti, angoli, ecc.
b) Bocchetta per imbottiture per la pulizia di mobili imbottiti,
tende, ecc.
12*
11
10*
9
8
c) Pennello per mobili
Per la pulizia di infissi, mobili, profili, ecc.
d) Spazzola per pavimenti duri
Per la pulizia di pavimenti duri (piastrelle, parquet, ecc.)
Figura
Dopo l'utilizzo, spostare la bocchetta per giunti e la
bocchetta per imbottiture nel supporto per accessori,
secondo quanto indicato.
Spazzola turbo
Se l'apparecchio è dotato di una spazzola turbo, fare
riferimento alle avvertenze in merito all'utilizzo e alla
manutenzione contenute nelle istruzioni per l'uso fornite in
dotazione.
Figura
In caso di brevi pause è possibile utilizzare il supporto
ausiliario di parcheggio situato sul lato posteriore
dell'apparecchio.
In seguito alla disattivazione dell'apparecchio, inserire il
gancio della spazzola per pavimenti nell'apposita fessura
sul lato dell'apparecchio.
Figura
Per la pulizia di scale, per esempio, è possibile
trasportare l'apparecchio afferrandolo in corrispondenza
dell'impugnatura.
Dopo la pulizia
Figura
Staccare la spina.
Tirare brevemente il cavo di collegamento alla rete
elettrica e rilasciarlo subito (il cavo si arrotola
automaticamente).
Figura
Per trasportare / riporre l'apparecchio è possibile servirsi
del dispositivo ausiliario di stazionamento situato sul lato
inferiore dell'apparecchio stesso.
Posizionare l'apparecchio in verticale. Inserire il gancio
della spazzola per pavimenti nell'apposita fessura sul lato
inferiore dell'apparecchio.
Sostituzione del filtro
Sostituzione del sacchetto filtrante
Figura
a) Se, sollevando dal pavimento l'apposita spazzola
nell'impostazione di massima potenza aspirante, il
display di sostituzione del filtro posto sul coperchio
appare completamente giallo, sarà necessario sostituire il
sacchetto filtro, anche quando questo non sia ancora del
tutto pieno. In questo caso è il tipo di materiale a rendere
necessaria la sostituzione.
18*
17
16
15
14
13