it Istruzioni per l'uso e l'installazione WM10Y540IT Lavabiancheria www.siemens-home.
La nuova lavatrice Avete scelto una lavabiancheria premium marca Siemens. Grazie alle sue tecnologie innovative, questa lavabiancheria si distingue per la perfetta prestazione di lavaggio ed un basso consumo di acqua ed energia elettrica. Concedetevi qualche minuto di tempo per la lettura dei testi e conoscerete i vantaggi della lavabiancheria.
Indice zi'uentallaslonIipor str tezoi Prima di procedere al primo lavaggio Ø Ø Ø Ø Ø Ø Ø Uso corretto Avvertenze per la sicurezza Tutela dell'ambiente Conoscere l'apparecchio Cassetto detersivo Cruscotto di comando/Spie luminose L'essenziale in breve 4 5 7 8 9 10 11 Uso dell'apparecchio Ø Ø Ø Ø Ø Ø Ø Ø Prima di ogni ciclo di lavaggio Lavaggio Al termine del programma di lavaggio Tabella dei programmi Impostazioni del programma Valori di consumo Impostazioni dell'apparecchio Sistema a sensori – L’intel
Uso corretto maiPrpmorilocdipreaaleodr vaig Ø Esclusivamente per uso domestico. Ø La lavabiancheria è idonea al lavaggio di tessuti lavabili in lavatrice o capi di lana lavabile a mano in acqua e detersivo. Ø L’apparecchio è Idoneo per l’uso di acqua fredda e l’impiego di comuni detersivi e additivi reperibili in commercio, peraltro idonei per l'utilizzo nelle lavatrici ad uso domestico.
Avvertenze per la sicurezza ã Avviso! Pericolo di scarica elettrica! In caso di contatto con parti metalliche sotto tensione sussiste il rischio di scariche elettriche. – Estrarre la spina di alimentazione dalla presa, non esercitare la trazione direttamente sul cavo. – Inserire/estrarre la spina dalla presa elettrica solo con mani asciutte! ã Avviso! Pericoli per I bambini! – Non lasciare bambini privi di sorveglianza nei pressi della lavabiancheria. – Vietare ai bambini di giocare con l'apparecchio.
ã Avviso! Pericolo di esplosione! I capi di biancheria preventivamente trattati con detergenti contenenti solventi smacchiatori o trielina, dopo l'introduzione possono provocare un'esplosione. Sciacquare prima accuratamente a mano questi capi di biancheria. ã Attenzione! Pericolo di ustioni! Nel lavaggio ad alte temperature, il contatto con liscivia bollente (ad es. durante la fase di scarico libero, nel lavandino, oppure in caso scarico tramite il raccordo di emergenza) può provocare scottature.
Tutela dell'ambiente Imballaggio/Apparecchio dismesso ) Smaltire l’imballaggio secondo le normative ambientali vigenti. Questo apparecchio è contrassegnato conformemente alla Direttiva europea 2002/96/CEE – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (waste electrical and electronic equipment – WEEE). La direttiva prescrive il quadro normativo per un ritiro e riciclaggio degli apparecchi dismessi in tutta l'UE.
Conoscere l'apparecchio (OHPHQWL GLâFRPDQGR (OHPHQWL GLâLQGLFD]LRQH &DVVHWWR GHWHUVLYR ,OOXPLQD]LRQH LQWHUQD GHO FHVWHOOR VHFRQGR LO PRGHOOR / REOz GL FDULFR 6SRUWHOOR GLâVHUYL]LR VFDWWR $SULUH O REOz GLâFDULFR 8 HâFKLXGHUH 6SRUWHOOR GLâVHUYL]LR
Cassetto detersivo Scomparto I Scomparto i Scomparto II Scomparto A Detersivo per prelavaggio Ammorbidente, amido; Non superare «max» Detersivo per il lavaggio, detersivo per ammollo, candeggiante, sale smacchiatore Per il dosaggio di detersivo liquido (non in tutti i modelli) Nei modelli con inserto per il detersivo liquido: Nel cassetto del detersivo vi è un inserto con la funzione di indice per un corretto dosaggio del detersivo liquido.
Cruscotto di comando/Spie luminose V N LM O P Q R S ² Tutti i pulsanti sono del tipo a sensore, basta sfiorarli. i Premere l’interruttore principale #. 10 KU q Pulsante Avvio/Aggiungi bucato Ü per Accendere/Spegnere la lavabiancheria. j Selettore programmi – È possibile la rotazione nei due sensi.
L'essenziale in breve @ 1 @ Aprire l'oblò di carico. Inserire la spina di alimentazione. Aprire il rubinetto dell'acqua. @ 2 Suddividere la biancheria. 3 Aprire il cassetto detersivo. @ @ Introdurre la biancheria. @ Per accendere premere il pulsante #. Non superare il carico massimo. @ Dosare il detersivo secondo il dosaggio consigliato. 4 Cambiare eventualmente le preimpostazioni del programma selezionato e/o aggiungere impostazioni di programma.
Prima di ogni ciclo di lavaggio osapU'oialerdecphl ² – La lavatrice deve essere installata e collegata in modo conforme alle istruzioni. ~ Pagina 44 – Eseguire la prima messa in funzione con un lavaggio senza biancheria. ~ Pagina 53 1. Selezionare la biancheria <; :98 B A> LK WLK Ž ² 12 Suddividere la biancheria secondo: Tipo di tessuto/materiale. Colore. Grado di sporco. Osservare le istruzioni del produttore per la cura del tessuto.
– Rimuovere le rotelline di sostegno delle tende oppure legarle in una rete/sacchetto. – Lavare a parte capi nuovi. 2. Predisporre all’uso l'apparecchio Inserire la spina di alimentazione elettrica. Aprire il rubinetto dell'acqua. 3. Selezionare il programma e introdurre la biancheria nel cestello 1. Aprire l'oblò di carico. 2. Controllare che il cestello sia completamente vuoto. Se necessario vuotarlo. Solo così è garantito una corretta rilevazione senza errori del peso del carico. ~ Pagina 32 3.
– Per apparecchi con illuminazione interna del cestello: Il cestello s'illumina dopo l'accensione l'apparecchio, dopo l'apertura e chiusura l'oblò di carico e dopo l'avvio del programma. L'illuminazione si spegne automaticamente. 4. Selezionare il programma. Può essere utilizzato il programma visualizzato oppure selezionato un altro programma. Tabella dei programmi, cfr. a ~ Pagina 22 e seguenti, . 5. Introdurre la biancheria.
² In funzione della quantità di biancheria introdotta, nel display viene visualizzato un dosaggio consigliato. Il valore % è riferito a quanto consigliato del produttore di detersivo. 2 = 40% della quantità consigliata dal produttore del detersivo 3 = 60% 4 = 75% 5 = 100% – grado di sporco, – durezza dell'acqua (a econda del modello, da determinare con l'acclusa striscia reattiva per test di durezza dell'acqua o da accertare interpellando il proprio ente acquedotto), – istruzioni del produttore.
Ø Modificare le preimpostazioni Temp., Velocità di centrifugazione, tempo Fine fra. Cfr. ~ Pagina 22, ~ Pagina 27 e seguenti Ad es. selezionare il pulsante Temp. – e +e modificare: ² Le impostazioni sono attive senza la necessità di confermarle e vengono visualizzate nel menù principale. – Con la pressione prolungata sui pulsanti, i valori di impostazione (– in riduzione, + in aumento) scorrono automaticamente.
Ulteriori impostazioni possono essere aggiunte a seconda del modello, ad es. pulsante Ammollo a fine lavaggio: Alla selezione si accende la spia del pulsante e nel display viene visualizzato un simbolo corrispondente: Pulsante stiroFacile – { Pulsante Prelavaggio – ! Pulsante Super risciacquo – « + Ë, Ì, Í (cicli di risciacquo) Pulsante Ammollo a fine lavaggio – $ 6. Avvio del programma Ø Selezionare Avvio/Aggiungi bucato Ü. La lampada spia è accesa.
Lavaggio Svolgimento del programma Nel corso del programma, l'avanzamento del programma è visualizzato nel display per mezzo di corrispondenti simboli e di una barra di avanzamento. La barra si riempie con il progredire del ciclo di lavaggio.
La sicurezza bambini attivata è visualizzata nel display per mezzo del simbolo w . Se con la sicurezza bambini attivata si sposta il selettore programmi o si seleziona un pulsante, lampeggia brevemente il simbolo w . Ø Aggiungere biancheria Dopo l'avvio del programma, se necessario si può aggiungere oppure estrarre biancheria. Selezionare Avvio/Aggiungi bucato Ü.
Ø Fine del programma con Ammollo a fine lavaggio. Il programma si arresta all'ultimo ciclo di risciacquo. – Selezionare Avvio/Aggiungi bucato Ü. Il programma prosegue con scarico acqua e centrifugazione (event. cambiare la velocità di centrifugazione). – Se si vuole solo scaricare l'acqua, senza la centrifugazione, selezionare Scarico acqua ed avviare. Fine del programma Nel display appare μ¸½´.
Al termine del programma di lavaggio 1. Aprire l'oblò di carico ed estrarre la biancheria. ² ² – Non dimenticare capi di biancheria nel cestello. Nel lavaggio seguente possono restringersi oppure colorare altri capi. – Rimuovere dal cestello e dalla manichetta di gomma corpi estranei – Potenziale formazione di ruggine. – Lasciare l'oblò di carico e il cassetto detersivo aperti, affinché i residui di umidità possano evaporare. Prima di spegnere – Scaricare il cesto dalla biancheria.
Tabella dei programmi Le preimpostazioni dei programmi sono evidenziate in grassetto. Õ Il programma/Tipo di biancheria Regolazioni/Avvertenze Tipo di programma Breve spiegazione del programma o per quali tessuti è idoneo. Carico max. temperature selezionabili in °C velocità di centrifugazione selezionabili in giri/min, la velocità di centrifugazione max.
Le preimpostazioni dei programmi sono evidenziate in grassetto. Il programma/Tipo di biancheria Regolazioni/Avvertenze Delicati/Seta Tessuti lavabili delicati per es. di seta, raso, tessuti sintetici o misti (ad es. camicette di seta, sciarpe di seta). max. 2 kg ² Usare detersivo idoneo per biancheria lavabile in lavabiancheria e per capi delicati o seta. W Lana Tessuti lavabili a mano oppure in lavatrice di lana o misto lana.
Le preimpostazioni dei programmi sono evidenziate in grassetto. Il programma/Tipo di biancheria Regolazioni/Avvertenze Scarico acqua dell'acqua di risciacquo ad es. dopo ammollo fine ciclo $ (senza centrifugazione finale) – – – – capiScuri Tessuti oscuri di cotone e tessuti normali oscuri. Lavare i tessuti avendo cura di rovesciarli. max. 3,5 kg freddo – 30 – 40 °C 0 ... 800 ... 1200 Giri/min ¦,G,{,!,«,$ a {: 0 ... 600 ... 800 Giri/min speed Programma extra breve di ca.
Le preimpostazioni dei programmi sono evidenziate in grassetto. Il programma/Tipo di biancheria Regolazioni/Avvertenze Outdoor idroTextile Lavaggio con successivo trattamento impregnante di abbigliamento impermeabile e per esterno con membrana di rivestimento impermeabile e di tessuti idrorepellenti. max. 1 kg ² Usare detersivo idoneo per bianche- freddo – 30 – 40 °C 0 ...
Ammollo ² 26 Introdurre nello scomparto II detersivo per ammollo/dosaggio secondo le indicazioni del produttore. Disporre il selettore programmi su Cotone 30 °C e selezionare Avvio/Aggiungi bucato Ü . Dopo ca. 10 minuti selezionare Avvio/Aggiungi bucato Ü . Dopo il tempo d'ammollo desiderato, selezionare di nuovo Avvio/Aggiungi bucato Ü, se si vuole far proseguire il programma oppure cambiare programma. Introdurre biancheria dello stesso colore. Non è necessario aggiungere detersivo.
Impostazioni del programma ² A seconda del programma, per mezzo delle impostazioni di programma, il processo di lavaggio può essere adattato in modo ottimale al carico di biancheria da lavare. Le impostazioni: – sono attive senza averle selezionate. – non rimangono in memoria dopo lo spegnimento della macchina. – possono essere modificate anche a programma avviato. Pulsanti Avvertenze – Temp.
Pulsanti Avvertenze stiroFacile { riduce la formazione di sgualciture per mezzo di uno speciale ciclo di centrifugazione con successive pause e velocità di centrifugazione ridotta. ² Umidità residua della biancheria leggermente più alta. Prelavaggio per biancheria molto sporca. Suddividere il detersivo tra gli scomparti I e II. Super risciacquo « + 1 Risciacquo « + 2 Risciacqui « + 3 Risciacqui cicli di risciacquo supplementari in funzione del programma, durata prolungata del programma.
Valori di consumo Programma Carico Consumo elettricità *** Acqua *** Durata del programma *** Cotone 30 °C * 8 kg 0,38 kWh 76 l 2:35 h Cotone 40 °C * 8 kg 0,97 kWh 76 l 2:45 h Cotone 60 °C * 8 kg 1,31 kWh 76 l 2:45 h Cotone 90 °C 8 kg 2,40 kWh 87 l 2:35 h Sintetici 40 °C * 3,5 kg 0,55 kWh 55 l 1:43 h Mix 40 °C 3,5 kg 0,58 kWh 49 l 1:01 h Delicati/Seta 30 °C 2 kg 0,14 kWh 34 l 0,43 h Lana 30 °C 2 kg 0,19 kWh 39 l 0:40 h * Programma di test secondo la vigente norm
Impostazioni dell'apparecchio Con i pulsanti Impostazioni 3 sec. (Centrifuga + e Fine fra +) possono essere cambiati i valori di regolazione delle impostazioni dell'apparecchio, ad es. il volume dei segnali dei pulsanti. Mantenere premuti contemporaneamente per ca. 3 secondi i pulsanti Impostazioni 3 sec.: Ø Nel display appare il menù di avvio per la modifica delle impostazioni dell'apparecchio. Ø Con il pulsante – Fine fra + possono essere modificati i valori di regolazione.
² Regolazioni Dopo lo spegnimento le impostazioni vengono mantenute in memoria. ´¶½.°²ÄÂ. Valori di regolazione þ½¾ ðÂø Ê = spento Ë = debole Ì = normale Í = forte Î = molto forte »¸½¶Ä° °ÄÃ.¿´¶½. Ê = spento Ë = debole Ì = normale Í = forte Î = molto forte ¸Ã = Italiano ¶± = English Avvertenze Adattare il volume del segnale acustico. Scegliere il volume dei segnali dei pulsanti. Cambiare la lingua visualizzata. ... ËÏ (min.) ÍÊ (min.
Sistema a sensori – L’intelligenza di questa lavabiancheria Riconoscimento del carico A seconda del tipo di tessuto e del carico di biancheria, il dispositivo di regolazione automatica della quantità adegua in modo ottimale il consumo di acqua in ogni programma. Aqua-Sensor a seconda del modello Durante il risciacquo l'Aqua-Sensor controlla il grado di torbidità (causata da sporco e residui di detersivo) dell'acqua di risciacquo.
Cura e manutenzione aoznimPueelatun ã Avviso! Pericolo di scariche elettriche! In caso di contatto con parti metalliche sotto tensione elettrica vi è un pericolo di scariche elettriche. Spegnere l'apparecchio. Estrarre la spina di alimentazione. ã Attenzione! Pericolo di incendio e di esplosione! In caso d'impiego di smacchiatori e basi di solventi (es. benzina o trielina), le parti interne della lavabiancheria possono subire danni e si possono svilupparsi vapori tossici.
Pulire il cassetto detersivo Se vi sono residui di detersivo o ammorbidente: 1. Estrarre il cassetto, premere verso il basso l'inserto ed estrarre completamente il cassetto. 2. Sollevare l'inserto: Spingere con il dito l'inserto dal basso ² verso l'alto. 3. Lavare la vaschetta detersivo e l'inserto con acqua e spazzolarli, al termine asciugarli. 4. Posizionare l'inserto nel cassetto (inserire il cilindro nella sua corretta posizione). 5. Introdurre il cassetto detersivo nella suo alloggiamento.
4. Estrarre il tappo di chiusura. Fare scorrere l'acqua in un idoneo contenitore. Applicare il tappo di chiusura e ricollocare il raccordo flessibile nel suo alloggiamento. Avvertenza: l'acqua residua può defluire! 5. Svitare con precauzione il coperchio della pompa. Pulire interno, la filettatura del filtro pompa e corpo pompa (la girante della pompa deve ruotare liberamente). 6. Applicare di nuovo il coperchio della pompa e serrarlo a fondo. L'impugnatura deve essere in verticale. 7.
Filtro acqua nel raccordo di carico otturato Innanzitutto scaricare la pressione dell'acqua del raccordo di carico: 1. Chiudere il rubinetto dell'acqua! 2. Selezionare un programma qualsiasi (ad esclusione della Centrifuga/Scarico acqua). 3. Selezionare Avvio/Aggiungi bucato Ü. Fare svolgere il programma per ca. 40 secondi. 4. Premere il pulsante #. L'apparecchio è spento. Estrarre la spina di alimentazione. 5. Pulizia del filtro: Svitare il raccordo di carico dell’acqua dal rubinetto.
Apertura d'emergenza, ad es. in caso d'interruzione dell'energia elettrica Il programma riprende quando la tensione elettrica viene ripristinata. Nel caso che la biancheria dovesse essere prelevata, l'oblò di carico può essere aperto come di seguito descritto: ã Avviso! Pericolo di ustioni! Acqua e la biancheria possono essere molto caldi. Pericolo di scottature. Eventualmente lasciare adeguatamente raffreddare.
Indicazioni del display Guasto rilevato ²¯¸Ä³´Á´ ¿¾Áð ¿¾²° ¿Á´ÂÂ. ¿¾¼¿° ±»¾²²°Ã° ¿¾Áð ±»¾²²°Ã° ±»¾²²¾ ±»¾²²¾ ´: ÌÍ Errore ´: XXX 38 Causa/Rimedio – Evitare che la biancheria si impigli. Aprire e chiudere di nuovo l'oblò di carico e selezionare Avvio/Aggiungi bucato Ü . – Eventualmente chiudere l'oblò di carico o estrarre la biancheria e richiudere. – Eventualmente spegnere e riaccendere l'apparecchio; selezionare il programma, eseguire le regolazioni individuali; avviare il programma.
Guasti, Che fare se? Guasti Causa/Rimedio Perdita di acqua. – Fissare correttamente/sostituire il raccordo di scarico. – Stringere la fascetta del raccordo di carico acqua. Manca acqua. Il detersivo è rimasto nel cassetto. – – – – L'oblò di carico non si apre. – È attiva la funzione di sicurezza.
Guasti Causa/Rimedio Forti rumori, vibrazioni e «spostamento» della macchina durante la centrifugazione. – L'apparecchio è correttamente livellato? Mettere in piano l'apparecchio. ~ Pagina 51 – I piedini dell'apparecchio non sono stati serrati? Assicurarsi che i 4 piedini dell’apparecchio poggino a terra. ~ Pagina 51 – I blocchi di trasporto sono stati rimossi? Rimuovere i blocchi di trasporto. ~ Pagina 46 Durante il funzionamento il display/le spie luminose non funzionano.
Servizio assistenza clienti autorizzato Se non si riesce ad eliminare l'inconveniente da soli (Guasti, Che fare se? ~ Pagina 39), Vi preghiamo di rivolgersi al nostro servizio assistenza clienti autorizzato. Troviamo sempre una soluzione idonea, anche per evitare una inutile uscita del tecnico. Preghiamo di indicare al servizio assistenza clienti la sigla del prodotto (E-Nr.) ed il numero di fabbricazione (FD) dell'apparecchio.
Dotazione alotpnziIsedl' oiechr DâVHFRQGD GHO PRGHOOR $TXD 6WRS 6WDQGDUG $TXD 6HFXUH &DYR GLâUHWH 6FDULFR DFTXD $OLPHQWD]LRQH LGGUDXOLFD ,VWUX]LRQL SHUâO XVR HâO LQVWDOOD]LRQH &RSHUFKL FRQ IHUPDWXER &KLDYH *RPLWR SHU ILVVDUH LO WXERâ IOHVVLELOH GLâVFDULFR DFTXD Per collegare il raccordo di scarico dell'acqua al sifone è necessario: 1 fascetta di fissaggio per tubo flessibile del diametro 24–40 mm (reperibile nel libero mercato).
Lunghezze di raccordi e del cavo elettrico seconda del modello MH QDFK 0RGHOO Allacciamento sul lato sinistro OLQNVVHLWLJHU $QVFKOXVV a FP oppure RGHU Allacciamento sul lato destro UHFKWVVHLWLJHU $QVFKOXVV a FP a FP a FP a FP ² a FP a FP a FP PD[ FP Se si utilizzano i fermatubi, le lunghezze disponibili dei raccordi si riducono! Forniti da rivenditori di materilae per idraulica o dal servizio assistenza clienti autorizzato: Ø Prolunga per tubo di carico Acqua-Stop
Installazione ² L'umidità presente nel cestello è la conseguenza dei controlli tecnici eseguiti in fabbrica. Installazione sicura ã Avviso! Pericolo di ferirsi! – La lavabiancheria è molto pesante – Attenzione/ Prudenza nel trasporto. – Nella fase di trasporto della lavabiancheria non impugnare parti sporgenti (ad es. oblò di carico, piano di appoggio) questi componenti possono rompersi e provocare lesioni. Non trasportare la lavabiancheria afferrandola dalle parti sporgenti.
² – Oltre alle istruzioni qui riportate, osservare le regolamentazioni dettate dall’ente comunale acquedotto e dal gestore dell’energia elettrica. – In casi di dubbio fare eseguire il collegamento dal tecnico del servizio assistenza clienti autorizzato. Superficie di posizionamento della lavatrice ² La stabilità della macchina è importante per evitare spostamenti indesiderati della macchina! – La superficie di appoggio deve essere solida e in piano.
Rimuovere i blocchi di trasporto ã Attenzione! La lavabiancheria può subire danni! Nel caso in cui i blocchi di trasporto non siano stati rimossi, durante il funzionamento della lavabiancheria, si possono danneggiare parti importanti come il cestello. Al primo impiego rimuovere obbligatoriamente i 4 fermi di trasporto al completo e conservarli.
3. Svitare e rimuovere tutte le 4 viti dei blocchi per il trasporto. 4. Sganciare il cavo elettrico dal supporto. Rimuovere le 4 boccole. 5. Predisporre/ordinare le coperture. 6. Applicare le coperture. ² Bloccarle saldamente premendo sul gancio di fermo. 7. Inserire il fermatubo. 8. Fissare i raccordi flessibili nei fermatubi.
Allacciamento all'acqua ã Avviso! ² Pericolo folgorazione! Pericolo folgorazione in caso di contatto con componenti elettrici in tensione. Non immergere in acqua il dispositivo di sicurezza Acqua-Stop (contiene una valvola elettrica). – Per evitare perdite di acqua o danni, osservare attentamente le istruzioni di seguito riportate! – Alimentare la lavatrice solo con acqua fredda. – Non collegare la macchia ad un miscelatore monocomando di uno scaldacqua istantaneo.
sull’apparecchio: per modelli Standard e Acqua-Secure 2. Aprire con precauzione il rubinetto dell'acqua e controllare ² eventuali perdite. Il raccordo è sotto in pressione. Scarico dell’acqua ² – Non piegare o esercitare trazioni sul tubo di scarico dell'acqua. – Altezza massima dello scarico rispetto alla lavatrice: 100 cm.
Posa del raccordo di scarico: Scarico nel sifone ã Avviso! Possibili danni causa perdita di acqua! Se il tubo di scarico, a causa dell'alta pressione dell'acqua durante lo scarico, dovesse staccarsi, potrebbe causare dei danni da allagamento. Bloccare il punto di fissaggio con una fascetta stringi tubo, Ø 24–40 mm (commercio specializzato).
Livellamento 1. Allentare con la chiave il controdado in senso antiorario. 2. Controllare il livellamento della lavabiancheria con una livella a bolla d’aria, se necessario correggerlo. Ruotando il piedino si varia l’altezza dell'apparecchio. ² ² Tutti i quattro piedini dell'apparecchio devono poggiare saldamente sul pavimento. La lavabiancheria non deve oscillare! 3. Serrare bene il controdado. Questo permette di mantenere fermo il piedino evitando che vari la sua altezza.
Allacciamento elettrico Sicurezza Elettrica ã Avviso! Pericolo di folgorazione! In caso di contatto con componenti che sono sotto tensione vi è il potenziale rischio di folgorazione. – Estrarre la spina di alimentazione, non effettuare trazione direttamente sul cavo. – Inserire/estrarre la spina elettrica solo con le mani asciutte! – Non estrarla la spina dalla presa elettrica durante il funzionamento della macchina.
La prima messa in funzione ² ² ² Prima di lasciare la fabbrica, la lavabiancheria viene attentamente testata. Per eliminare i residui di acqua del ciclo di prova, eseguire il primo lavaggio con poco detersivo e senza la biancheria. La lavabiancheria deve essere installata e collegata con la dovuta competenza secondo il capitolo Installazione ~ Pagina 51. 1. Controllare la macchina. Non mettere mai in funzione una macchina danneggiata! Informare il servizio assistenza clienti autorizzato. ~ Pagina 41 2.
Trasporto, per es. in caso di trasloco Lavori di preparazione 1. Chiudere il rubinetto dell'acqua. 2. Eliminare la pressione dal raccordo di carico acqua. Manutenzione – Filtro nell'alimentazione dell'acqua ~ Pagina 36 3. Scaricare l'acqua residua saponata. Manutenzione – La pompa di scarico acqua è otturata ~ Pagina 34 4. Disconnettere la lavabiancheria dalla rete elettrica. 5. Smontare i raccordi flessibili. Applicare i blocchi da trasporto 1. Rimuovere le coperture e conservarli.
Indice A Aggiungere Apertura d'emergenza, 37 la biancheria, 14, 19 Apparecchio dismesso, 7 Allacciamento all'acqua, 48 Applicare i blocchi Allacciamento dell'acqua da trasporto, 54 Alimentazione iddraulica, 48 Aqua-Sensor, 32 Allacciamento elettrico, 52 Avvertenze per la sicurezza, 5 Ammollo, 26 Avvio Ammollo a fine del programma, 17 lavaggio, 10, 17, 20, 28 C Cambio del programma, 19 Cassetto detersivo, 9 Centrifuga, 10, 16, 27 Conoscere l'apparecchio, 8 Consigli per risparmiare, 7 Controllo antisbilan
L Livellamento, 51 M Manutenzione, 33 P Pompa di scarico dell’acqua è otturata, 34 Prelavaggio, 10, 17, 28 Pulizia Cassetto detersivo, 34 del Filtro, 36 del Sifone, 35 Pulsante Ammollo a fine lavaggio, 10, 17, 28 Avvio/Aggiungi bucato, 10 Centrifuga, 10, 16, 27 ecoWash ¦, 10, 16, 27 Fine fra, 10, 16, 27 Prelavaggio, 10, 17, 28 stiroFacile, 10, 17, 28 Super risciacquo, 10, 17, 28 Temp.
Garanzia Aqua-Stop In aggiunta ai diritti previsti dalla garanzia convenzionale, derivanti dal contratto di compravendita nei confronti del venditore, ed in aggiunta alla nostra garanzia sull'apparecchio, forniamo indennizzo alle seguenti condizioni: 1. Se un difetto del sistema Acqua-Stop dovesse causare danni da perdite di acqua, indennizziamo i danni di utenti privati. 2. La garanzia riferita alla responsabilità civile ha validità per l'intera durata della macchina. 3.