Specifications
Visit: www.silva/enviroment
for more information about the
Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE) Directive.
3
2
4
5
6
7
Grazie per aver scelto la lampada frontale Silva Cross Trail II. Grazie 
al suo design modulare, questa lampada frontale può essere usata 
anche su un casco o su un manubrio di bicicletta.
La lampada frontale Cross Trail II è equipaggiata con Intel-
ligent Light
®
, una tecnologia per la diffusione della luce in grado di 
combinare una proiezione ad ampio angolo con una luce spot a lungo 
raggio. Questo particolare cono luminoso permette all’utilizzatore 
di avere allo stesso tempo una visione periferica e a lunga distanza. 
Per un corridore, uno sciatore di fondo, un ciclista in mountain bike o 
un praticante di gare di orientamento notturno, ciò si traduce in mi-
nor numero di movimenti della testa, aumento di controllo, miglior 
equilibrio e maggior velocità.
PANORAMICA DEL PRODOTTO
La lampada frontale Cross Trail II consiste delle seguenti parti:
•  Unità lampada frontale
•  Fascia  frontale
•  Cintura per batteria
•  Supporto per caschi con striscia adesiva
•  Supporto per manubri
•  Cavo di prolunga
•  Alloggiamento batterie con fascia di allaccio
•  4 batterie alcaline AA 
•  Guida  rapida
PRIMA DELL’USO
INSERIRE LE BATTERIE 
L’Cross Trail II è fornito di un alloggiamento separato per batterie. 
Inserire le batterie aprendo il relativo coperchio da uno dei lati 
corti. Posizionare le batterie conformemente all’immagine sul lato 
dell’alloggiamento.
REGOLARE LA FASCIA FRONTALE
La fascia frontale elastica è progettata per adattarsi comodamente 
durante le attività sportive che implicano velocità, come la corsa, 
lo sci di fondo, ecc. Regolare la fascia frontale spostando la fibbia 
scorrevole fino a ottenere il migliore adattamento alla testa.
VERSATILITÀ DEL TRASPORTO DELLA BATTERIA
Il pacchetto batterie può essere trasportato in più modi; ad esempio 
in una tasca, in uno zaino, sulla cintura o montato sul telaio della 
bicicletta mediante la fascia integrata. 
SISTEMA MODULARE 
2
Per spostare il corpo della lampada frontale dalla fascia frontale al 
supporto per caschi o per manubri, premere il pulsante di rilascio 
(posto nella parte superiore sinistra della lampada frontale) in 
avanti, mentre si solleva il corpo della lampada. Inserire il corpo 
della lampada frontale nel supporto e premerlo delicatamente fino 
a sentire un clic.
MONTAGGIO DEL SUPPORTO PER CASCHI 
3
Il supporto per caschi è corredato da strisce adesive premontate 
sulla parte posteriore, per facilitarne il montaggio su qualsiasi 
casco. L’adesivo utilizzato è un nastro in schiuma di polietilene, 
sviluppato per non danneggiare o indebolire la plastica.
Prima di montare il supporto per caschi su un casco, assicurarsi che 
la superficie sia asciutta e pulita. Rimuovere la carta protettiva che 
copre l’adesivo sul supporto per caschi. Premere delicatamente il 
supporto per caschi nella sua posizione corretta.
MONTAGGIO DEL SUPPORTO PER MANUBRI DI BICICLETTA 
4
L’attacco per manubri è stato progettato per essere montato su un 
manubrio di dimensioni comprese tra 25 e 32 mm. Con il supporto 
per manubri sono compresi 3 inserti in gomma. Utilizzarli per as-
sicurare la corretta installazione sulla bicicletta e stringere la vite 
inferiore per fissare il supporto al manubrio.
DURANTE L’UTILIZZO
ACCENSIONE DELLA LAMPADA FRONTALE
Sul lato del corpo della lampada frontale è presente un pulsante che 
comanda le modalità di illuminazione.
Modalità di illuminazione disponibili: massima, media, minima, 
ampia, lampeggiamento
Ad ogni pressione del pulsante si passa all’illuminazione succes-
siva: 
5
1.   Accende la luce con tutti i LED alla massima potenza.
2.   Passa alla modalità media
3.   Passa alla modalità minima
4.   Passa alla modalità ampia
5.   Ricomincia da 1 – modalità massima
Per spegnere la luce; tenere premuto il pulsante per 2 secondi.
6
La funzione lampeggiante, utilizzata per attirare l’attenzione, si 
avvia dalla modalità OFF tenendo premuto il pulsante per 2 secondi. 
Per spegnere; tenere premuto il pulsante per 2 secondi. 
7
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA
La temperatura della lampada frontale aumenta durante l’utilizzo. 
La temperatura della lampada frontale dipende principalmente 
dalla modalità di illuminazione, dalla temperatura ambiente e dal 
flusso d’aria (velocità). La lampada frontale Cross Trail II è dotata 
di una unità di controllo di temperatura che evita il surriscalda-
mento del corpo della lampada diminuendo la potenza dei LED. 
Ciò significa che a temperature ambiente più basse corrisponderà 
un’emissione di luce maggiore.
Nota: assicurarsi sempre di scollegare le batterie quando la 
lampada frontale viene conservata in uno spazio chiuso, come una 
borsa, una tasca o simili.
STATO DELLE BATTERIE 
6
Quando viene spenta la lampada frontale, si accende un piccolo LED 
all’interno della parte frontale della lampada per indicare lo stato 
delle batterie. Il LED dello stato delle batterie rimarrà acceso per 5 
secondi dopo lo spegnimento.
Luce verde – Batterie in buone condizioni (più del 70% di carica)
Arancione – Condizioni medie (dal 30% al 70% di carica)
Rosso – Batteria quasi scarica (meno del 30% di carica)
DOPO L’ US O
MANUTENZIONE
Per assicurarsi di ottenere le massime prestazioni dalla lampada 
frontale Cross Trail II, pulirla regolarmente con un panno umido.
Pulizia della fascia frontale – lavaggio in lavatrice a 40º C. 
SPECIFICHE TECNICHE
Peso: lampada frontale (incluso supporto per la testa): 80 gr
Pacchetto batterie con batterie inserite: 130 gr
Tipo batterie: 4 batterie AA alcaline
Distanza raggiunta dalla luce (massima/media/minima/ampia): 90 
m/60 m/40 m/20 m 
Flusso luminoso (Max): 250
Durata dei led: massima/media/minima/ampia: 5h e 30 min/15 h/30 
h/100 h 
Resistenza all’acqua: IPX6
Materiale unità lampada frontale: PC/ABS e alluminio
Intervallo temperatura di funzionamento: da -20 a +60 °C
TUTELA DELL’AMBIENTE.
La lampada frontale e le batterie devono essere riciclate e non 
vanno gettate nella spazzatura indifferenziata. Smaltire questi og-
getti nel rispetto delle vigenti leggi locali.
GARANZIA
Silva garantisce che, per un periodo di due (2) anni, il proprio 
prodotto Silva sarà sostanzialmente privo di difetti di materiali o 
di lavorazione in caso di utilizzo normale. Ai sensi della presente 
garanzia, la responsabilità di Silva è limitata alla riparazione o alla 
sostituzione del prodotto. La presente garanzia limitata è estesa 
esclusivamente all’acquirente originale.
Qualora il prodotto si dimostri difettoso durante il periodo di garan-
zia, si prega di rivolgersi al punto di acquisto originale. Assicurarsi 
sempre di allegare la prova di acquisto alla restituzione del pro-
dotto. Eventuali resi non potranno essere accettati senza la prova di 
acquisto originale. La presente garanzia verrà invalidata qualora il 
prodotto sia stato manomesso o non sia stato installato, utilizzato, 
riparato o sottoposto a manutenzione nel rispetto delle istruzioni 
fornite da Silva, oppure sia stato soggetto a sollecitazioni fisiche o 
elettriche eccessive, abusi, negligenze o incidenti. Inoltre, la garan-
zia non copre la normale usura. Silva declina ogni responsabilità 
per eventuali conseguenze, dirette o indirette, o danni derivanti 
dall’uso del prodotto. In nessun caso, la responsabilità di Silva potrà 
superare l’importo corrisposto per il prodotto. Alcune giurisdizioni 
non ammettono limitazioni o esclusioni per danni accidentali o con-
sequenziali, pertanto le suddette limitazioni o esclusioni potrebbero 
non applicarsi al proprio caso. La presente garanzia è valida e può 
essere applicata esclusivamente nel Paese di acquisto.
Per maggiori informazioni, visitare www.silva.se
MANUALE
cross trail ii
N° articolo 39024










