Operation Manual

- 42 -
Componenti dell'apparecchio
q Piastra di montaggio/base
w Cavo
e Antenna lineare
r Display
ti M1–M4 - Tasti di memoria M1–M4
o MEM/AMS - Per la memorizzazione e
la ricerca e memorizzazione auto-
matica delle emittenti
a
MEM.SCAN - Per il richiamo automatico
delle emittenti memorizzate
s
TIMER - Controllo della programmazione
del timer
d
Terminale illuminato
f AL2/VOL — - Controllo della funzione di allarme 2
Riduzione volume
g
AL1/VOL + - Controllo della funzione allarme 1
Aumento volume
h
USER/BAND - Commutazione utente,
commutazione frequenza radio
j
LIGHT/DIMMER - Controllo dell'illuminazione del
display e del terminale
k
MODE/LOCK - Richiamo delle impostazioni,
blocco dei tasti
l DOWN - Tasto di selezione verso il basso
1( UP - Tasto di selezione verso l'alto
2) Vano pile
2! ON/AOT/OFF - Accensione/spegnimento della
radio controllo del timer di spe-
gnimento
Messa in funzione dell'apparecchio
Prelevare prima tutti i componenti dell'apparecchio dalla
confezione e rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
Inserimento delle pile di back-up
Tramite le pile di backup è possibile mantenere le imposta-
zioni di ora, data e orario di sveglia anche in caso di interru-
zione della corrente elettrica. A tale scopo sono necessarie
due pile da 1,5 V tipo AAA/Micro. Esse non sono incluse
nella fornitura.
1. Aprire lo sportello del vano pile 2) sul retro della radio
da cucina.
2. Inserire le pile rispettando la corretta polarità. Altrimenti
non si ha alcun mantenimento della memoria e l'apparec-
chio può subire danni.