Operation Manual

- 11 -
Prima di una tempesta e/o temporale con pericolo di fulmini,
staccare l'apparecchio dalla rete elettrica.
Pericolo di lesioni!
Tenere i bambini lontano dal cavo di connessione e dall'ap-
parecchio. I bambini spesso sottovalutano i rischi collegati
all'uso di apparecchi elettrici.
Provvedere a un posizionamento stabile dell'apparecchio.
Se l'apparecchio avesse subìto cadute o danni, non metterlo
più in funzione. L'apparecchio dev'essere sottoposto a con-
trollo da parte di personale specializzato e, se necessario,
riparato.
Impedire ai bambini di entrare in possesso delle pile. I bambi-
ni potrebbero mettere in bocca le pile e ingoiarle. In caso di
ingestione di una pila, consultare immediatamente un medico.
Questo prodotto non è indicato per l'uso da parte di persone
(inclusi bambini) con limitate capacità siche, sensoriali o
mentali o prive dell'esperienza e/o della conoscenza neces-
saria, a meno che tali persone non vengano sorvegliate da un
responsabile per la sicurezza o abbiano ricevuto indicazioni
sull'impiego dell'apparecchio. Sorvegliare i bambini per assi-
curarsi che non giochino con l'apparecchio.
Pericolo di lesioni oculari!
L'apparecchio dispone di un "laser di classe 1“. Non guar-
dare mai direttamente nel vano CD aperto. Il raggio laser
invisibile potrebbe provocare danni alla vista.
Attenzione!
Avviso sulle tensioni a impulsi (EFT / transitori
elettrici veloci) e scariche elettrostatiche:
in caso di malfunzionamento a causa di transitori elettrici (ten-
sione d'urto) o scariche elettrostatiche, il prodotto dev'essere
reimpostato (se possibile, staccare la spina dalla presa di rete
e ricollegarla), per ripristinarne il normale funzionamento.
Avvertenza: un caso di scarica elettrostatica si manifesta
quando si cammina con scarpe con suole sintetiche su un
tappeto contenente bre sintetiche. L'attrito fra la suola e il tap-
peto crea una carica elettrostatica nel corpo, che si scarica non
appena si viene in contatto con un oggetto conduttivo elettrica-
mente, come ad es. la maniglia di una porta o la carrozzeria
di un'automobile. In tal caso è suciente anche avvicinarsi a
una distanza di pochi centimetri dall'oggetto conduttivo. Per-
ché la scarica si manifesti non è necessario un contatto diretto.
La carica può scaricarsi anche attraverso un arco voltaico. La
scarica quindi è possibile anche tramite parti di alloggiamento
in plastica.
Avvertenza: questo apparecchio è provvisto di piedini in
gomma antisdrucciolo. Poiché le superci dei pavimenti sono
composte da materiali disparati, trattati con vari tipi di agenti,
non si può escludere completamente che tali agenti contenga-
no sostanze in grado di attaccare e ammorbidire i piedini in
gomma. Collocare eventualmente un supporto antisdrucciolo
sotto i piedini dell'apparecchio.
Installazione dell'apparecchio
Prelevare il microimpianto stereo e gli accessori dalla con- >
fezione.
Rimuovere tutti i materiali di protezione per il trasporto, i
>
nastri adesivi e le pellicole.
Collocare il microimpianto stereo su una supercie piana
>
e orizzontale. Posizionare il microimpianto stereo in modo
tale da consentire la completa apertura dello sportello del
vano CD q.
Posizionare gli altoparlanti a destra e a sinistra del microim-
>
pianto stereo.
Elementi di comando
Sull'apparecchio:
q Sportello vano CD
w DOOR OPEN - punto di pressione sportello vano
CD apertura/chiusura
e BASS BOOST - per intensicare le frequenze dei
bassi
r
Display
t SKIP + - per saltare i brani su CD in avanti
y TUNING - sintonizzazione dell'emittente
u PROG. - per memorizzare i programmi CD
i BAND - interruttore bande radio, onde
ultracorte (FM) passaggio mono/
stereo
o FUNCTION - selezione della sorgente di
programma
a MODE - per attivare la funzione di
ripetizione CD e la riproduzione
casuale
s Ingresso cua
d SKIP — - per saltare i brani su CD a ritroso
f : - per arrestare la riproduzione CD
g VOLUME — - abbassamento volume
h  - avvio/interruzione riproduzione CD
j VOLUME + - aumento volume
k Sensore a infrarossi per i segnali del telecomando
l POWER - spia di funzionamento
1( STANDBY/ON - interruttore avvio/arresto
2) Box altoparlanti
2! AUX IN - ingresso AUX
2@ Connessione altoparlante DESTRO +
2# Connessione altoparlante SINISTRO +
2$ Connessione altoparlante SINISTRO —
2% Connessione altoparlante DESTRO —
2^ Cavo di allacciamento alla rete elettrica
2& Interruttore di rete
2* Antenna lineare FM (onde ultracorte)
Sul telecomando:
2( FOLDER 5 - per andare alla successiva cartella
MP3
3) STOP - per arrestare la riproduzione CD
3! SKIP + - per saltare/cercare i brani su CD
in avanti
3@ PROG - per memorizzare i programmi CD
3# Vano pila (retro)
3$ MODE - per attivare la funzione di
ripetizione CD e la riproduzione
casuale
3% SKIP — - per saltare/cercare i brani su CD a
ritroso
3^ PLAY/PAUSE - avvio/arresto della riproduzione
CD
3& FOLDER 6 - per andare alla precedente
cartella MP3