Owner's manual

22
I
Prima Dell’utilizzo
Disimballare e controllare con attenzione l’utensile. Prendere familiarità con
tutte le relative caratteristiche e funzioni.
Assicurarsi che tutte le parti dell’utensile siano presenti e in buone
condizioni. In caso di parti mancanti o danneggiate, dovranno essere
sostituite prima di utilizzare l’utensile.
INSTALLAZIONE
Disporre l’Oliatore e il Regolatore Filtro in maniera tale quest’ultimo
si trovi il più vicino possibile all’alimentazione dell’aria e che il flusso
d’aria sia nella direzione delle frecce (5) presenti nella parte superiore
dell’unità. IL FLUSSO D’ARIA PARTE DAL COMPRESSORE E ARRIVA
ALL’UTENSILE.
Assicurarsi che l’unità non sia esposta a gelo/alte temperature, sostanze
chimiche pericolose o fumi.
Montare l’unità saldamente su una supercie stabile in direzione verticale,
in maniera tale che la valvola di scarico (8) si trovi sul fondo. Utilizzare le
posizioni di fissaggio della staffa a parete (2) e appropriati dispositivi di
fissaggio (non presenti nella fornitura).
Installare il manometro dell’aria (10) nel foro lettato sul corpo dell’unità
sopra alla vaschetta del filtro dell’aria (9). Girare in senso orario. N.B.:
fare attenzione a non spalare i filetti. Dapprima girare dolcemente senza
serrare in maniera eccessiva. Se necessario, utilizzare del nastro PTFE
per sigillare.
Alternativa: si può installare a spinta un manicotto essibile di lunghezza
adeguata nella valvola di scarico (8) per scaricare l’acqua in un dispositivo
di scolo o in un contenitore.
COLLEGAMENTO ALLA LINEA DELL’ARIA
N.B: per scopi manutentivi, garantire che una valvola di chiusura adeguata
sia installata tra il compressore e l’Oliatore e il Regolatore Filtro.
Assicurarsi che l’impianto dell’aria sia completamente scarico e che il
compressore sia spento.
Assicurarsi che l’alimentazione dell’aria non superi la pressione massima
stabilita per questo prodotto.
Collegare l’alimentazione dell’aria dal compressore alla porta d’ingresso
dell’aria AIR IN (11) con un raccordo maschio da ¼” BSP. Utilizzare del
nastro PTFE per garantire la tenuta ermetica.
Collegare l’uscita dell’aria alla porta OUT con un raccordo maschio da ¼”
BSP. Utilizzare del nastro PTFE per garantire la tenuta ermetica. Terminare
la linea con un connettore rapido o un dispositivo simile.
Assicurarsi che gli anelli di ssaggio per la vaschetta del ltro dell’aria (9)
e la vaschetta dell’olio (7) siano avvitati a fondo.
Accendere il compressore e controllare la presenza di eventuali perdite
che andranno riparate prima di procedere.
RIEMPIMENTO DELLA VASCHETTA DELL’OLIO
Utilizzare una chiave esagonale da 6 mm per rimuovere il coperchio della
bocchetta di riempimento dell’olio (6) segnalato dalla scritta “OIL”.
Facendo attenzione, riempire la vaschetta con olio adeguato per linee
dell’aria no al massimo all’80% della vaschetta. Per conoscere l’olio
consigliato per l’utensile, consultare il fornitore. NON UTILIZZARE IN
NESSUN CASO DEL NORMALE OLIO DA MOTORE.
Rimontare il coperchio della bocchetta di riempimento dell’olio utilizzando
la chiave esagonale.
FUNZIONAMENTO
• Accendere il compressore dell’aria:
REGOLARE LA PRESSIONE DELL’ARIA
• Tirare il pomello di comando del regolatore (1) verso l’alto.
Regolare la pressione dell’aria per soddisfare i requisiti dell’utensile
pneumatico che si sta utilizzando (consultare la specifica dell’utensile
fornita dal produttore).
Per ridurre la pressione dell’aria, girare il pomello in direzione antioraria.
• Per aumentare la pressione dell’aria, girare il pomello in direzione oraria.
Quando richiesto, la pressione viene visualizzata sul manometro (10);
premere il pomello di comando del regolatore (1) verso il basso per
impostarlo nuovamente nella posizione di blocco.
REGOLAZIONE DELLA GOCCIA D’OLIO
Regolare la goccia d’olio per soddisfare le necessità dell’utensile
pneumatico che si sta utilizzando (consultare la specifica dell’utensile
fornita dal produttore).
Utilizzando un cacciavite, girare la valvola di regolazione dell’olio (3) in
senso antiorario per aumentare la quantità d’olio oppure girarla in senso
orario per ridurre la quantità d’olio.
Se si modica la pressione dell’aria dopo aver impostato la goccia
d’olio, notare che: se si aumenta il flusso d’aria, le gocce d’olio saranno
maggiori, mentre se si riduce il flusso d’aria le gocce d’olio saranno
inferiori.
Manutenzione
ATTENZIONE: prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione,
assicurarsi che l’impianto dell’aria sia privo di pressione e che il
compressore sia spento.
La vaschetta del filtro dell’aria (9) raccoglierà l’umidità e lo sporco, pertanto
deve essere scaricata con regolarità:
Tirare la valvola di scarico (8) verso il basso no a rimuovere tutto il
liquido.
N.B: non lasciare mai che il liquido all’interno della vaschetta del ltro
dell’aria superi il livello massimo segnalato all’esterno della vaschetta.
Pulire e rimuovere periodicamente la vaschetta del filtro dell’aria:
Facendo attenzione, svitare l’anello di bloccaggio della vaschetta del
filtro dell’aria.
Lavare la vaschetta con acqua calda e un detergente neutro. Non
utilizzare sostanze chimiche o solventi. Prima di procedere al rimontaggio,
risciacquare e asciugare completamente con un panno privo di pelucchi
pulito e asciutto.
• Pulire l’esterno dell’unità utilizzando un panno morbido inumidito.
Prima di ogni utilizzo:
Controllare il livello dell’olio nell’apposita vaschetta (7) e rabboccare
se necessario no al massimo all’80% (vedere il punto precedente
‘Riempimento della vaschetta dell’olio’).
• Non lasciare che il livello dell’olio scenda sotto al 20%.
Controllare l’unità e i manicotti dell’aria per riscontrare eventuali tracce
d’usura o danni, e sostituirli se necessario. Non utilizzare dei manicotti
danneggiati o che hanno delle perdite.
Istruzioni di assemblaggio
Collegare la staffa di montaggio (2) e l'anello di bloccaggio
come indicato nella Figura 1. Girare l'anello di bloccaggio in
senso orario per avvitare.
Inserire il manometro (4) nel foro filettato del corpo del
regolatore come indicato nella Figura 1. Girare in senso orario,
NOTA: Fare attenzione a non avvitare in modo errato sulla
filettatura. Inizialmente, girare delicatamente.
Figura 2
TO YOUR
AIR TOOL
LEADER HOSE
NIPPLE
QUICK COUPLER
WATER SEPARATION
OILER
NIPPLE
REGULATOR
DRAIN DAILY
AIR SUPPLY
RECOIL HOSE