User Manual

Connessione di alimentazione aria
ATTENZIONE: Assicurarsi che il sistema di aria è completamente
scarica e il compressore è spento, prima di collegare l'unità.
ATTENZIONE: Questa unità a regolatore filtro non deve essere
usato con i compressori che utilizzano lubrificanti contenenti
idrocarburi aromatici. Tali sostanze potrebbero danneggiare
e portare al fallimento il contenitore di condensamento in
policarbonato (9).
IMPORTANTE: le frecce di direzione flusso (7) sul corpo dell'unità
indicano la direzione del flusso d'aria. FLUSSO D’ARIA PROVIENE
DAL COMPRESSORE ALL'UTENSILE.
Collegare il filtro regolatore con lubrificatore all’attacco del
compressore (vedi figura sotto)
NB: Questa unità combinata con oliatore non è adatto per
applicazioni di verniciatura (ad esempio quando si utilizzano
pistole a spruzzo, ecc.), a meno che l'olio viene completamente
rimosso e l'unità sgrassata a fondo prima di utilizzare per la
verniciatura a spruzzo.
Nota: Per le applicazioni di verniciatura, per esempio quando si
utilizzano pistole a spruzzo, omettere l'oliatore
Non permettere che la pressione di alimentazione superi il
massimo indicato (vedere "Dati tecnici”)
Assicurarsi che l'acqua venga drenata quotidianamente
dall’impianto dell’aria
Assicurarsi che tutte le parti dell’impianto (tubi, giunti, ecc)
siano dimensionate per la pressione dell'aria da utilizzare
Funzionamento
ATTENZIONE: La coppa del condensatore (6) è realizzata in
policarbonato e non deve essere esposta a temperature superiori
a 50°C.
Prima di ogni utilizzo
Controllare l'unità e i tubi dell'aria per verificare la presenza di
usura o danni, e sostituire se necessario. Non utilizzare tubi o
connessioni danneggiati o che perdono
Regolazione della pressione dell'aria
Nota: Alcuni utensili ad aria sono dotati di regolatori, che sono
utilizzati per il controllo delle prestazioni di velocità/coppia.
Quando una macchina non dispone di un regolatore integrato,
la velocità/coppia può essere ugualmente regolata variando la
pressione sul regolatore dell’alimentazione dell'aria.
AUMENTARE la pressione dell'aria tirando il controllo della
pressione (3) fino a sbloccarlo, poi ruotandolo in senso
orario. Spingere verso il basso il controllo della pressione per
bloccarlo di nuovo
DIMINUIRE la pressione sbloccando il controllo della pressione,
quindi ruotarlo in senso antiorario. Spingere verso il basso per
bloccarlo nuovamente
22
I
AL VOSTRO UTENSILE
PNEUMATICO
TUBO DI GUIDA
RACCORDO
ATTACCO RAPIDO
SEPARAZIONE ACQUA
INGRASSATORE
RACCORDO
REGOLATORE
SCARICA OGNI
GIORNO
APPROVVIGIONAMENTO IDRICO
TUBO A RINCOLO
ATTENZIONE: Per le applicazioni che richiedono una pressione
dell'aria molto accurata, confermare la pressione di uscita con
un manometro tarato.
Scarico della coppa del condensatore
ATTENZIONE: La pulizia e lo svuotamento devono essere
effettuati unicamente con il compressore spento e l’impianto
dell’aria senza pressione.
Il condensatore raccoglierà l'umidità e la sporcizia che, se non
vengono rimossi, causeranno seri problemi di corrosione a
questo dispositivo e alle vostre macchine
Scaricare la coppa del condensatore (6) tutti i giorni (o più
spesso se applicabile) tirando verso il basso la valvola di
scarico (7) fino a quando tutto il liquido non sia fuoriuscito
Manutenzione
ATTENZIONE: Spegnere sempre il compressore e
depressurizzare l'alimentazione dell'aria prima di pulirlo o di
effettuare qualsiasi intervento di manutenzione.
ATTENZIONE: La coppa del condensatore in policarbonato
(6) può essere danneggiata e potrebbe guastarsi se esposta
a specifici solventi o forti detergenti alcalini (internamente o
esternamente).
Pulizia
Premere il pulsante di sblocco coppa (5), ruotare la coppa del
condensatore (6) in senso orario o antiorario fino a quando la
connessione a baionetta si sblocca, e rimuovere la coppa
Lavare con un detergente delicato e un panno privo di lanugine
Risciacquare con acqua fresca pulita fredda abbondante e
asciugare accuratamente
Per il rimontaggio, verificare prima che l'O-ring che sigilla la
coppa contro il corpo dell'unità sia pulito e non danneggiato,
quindi innestare la baionetta di bloccaggio e ruotare la coppa
fino a quando il pulsante di sblocco scatta in posizione di
blocco
Smaltimento
Come con altri utensili elettrici, utensili pneumatici non devono
essere smaltiti con i rifiuti domestici
Strumenti di aria può contenere tracce di olio di utensili e altri
lubrificanti e quindi devono essere riciclate di conseguenza
Prima dello smaltimento, rimuovere il contenitore d’olio (6),
svuotare tutto l'olio rimasto in un idoneo contenitore sigillato,
e smaltire l'olio dello strumento d'aria in base alle leggi e ai
regolamenti
Contattare l'ente locale per lo smaltimento dei rifiuti per
informazioni sul modo corretto di smaltire utensili pneumatici
427596_Z1MANPRO2.indd 22 07/01/2014 16:10