Serie mStudioKey Controller MIDI Manuale utente ————————————————— Modelli: :25A / 49A / 61A 1
Oggetti inclusi nella confezione Verifica che i seguenti oggetti siano inclusi nella tua confezione: Un controller midi 25A / 49A / 61A Un cavo USB 2 Un CD contenente il manuale utente
AVVERTENZE Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte dovute a scosse elettriche, danni, incendi o altri pericoli. Queste avvertenze includono, ma non si limitano, ai seguenti punti: 1. Leggere e comprendere tutte le istruzioni. 2. Seguire sempre le istruzioni sullo strumento. 3. Prima di pulire lo strumento, staccare sempre la spina dalla presa di corrente e il cavo USB. Per la pulizia, utilizzare un panno morbido e asciutto.
CONTENUTI 1. INTRODUZIONE......................................................................................................................... 5 2. CARATTERISTICHE .................................................................................................................. 5 3. FUNZIONI.................................................................................................................................... 6 3.1. ILLUSTRAZIONE COMPONENTI ...................................................
1. INTRODUZIONE L' SM mStudioKey 25A / 49A / 61A è un controller USB-MIDI a 25/49/61 tasti, una tastiera professionale con un tocco naturale ed una selezione di controllers assegnabili. Soddisfa le esigenze di portabilità, esecuzione e controllo. 2. CARATTERISTICHE 25/49/61 tasti con initial touch. 1 intefaccia di assegnazione pedale (Pedal B), compatibile con pedali switch e pedali continui. Può essere associata a 152 controllers.
3. FUNZIONI 3.1. ILLUSTRAZIONE COMPONENTI 3.1.1. PANNELLO FRONTALE (1) pulsante EDIT Usa questo pulsante per per attivare/disattivare le funzionalità della tastiera. (2) pulsanti DATA +/Tasti programmabili, che possono essere associati a 160 controllers. L'impostazione iniziale è settata sul controller numero 154: regolazione ottave. (3) pulsante SWITCH Usa questo pulsante per commutare gruppi di funzioni dei dial R1~R4 e R5~R8. (4) SLIDER Un fader assegnabile che può essere associato a 148 controllers.
gruppo R5~R8 sono 0~3, il numero iniziale del controller è 7, che controlla il volume dei canali 0~3. Il gruppo di funzioni R1~R4 e R5~R8 è attivato tramite il pulsante SWITCH. (8) Tastiera multifunzione Questa funzione è attivata o disattivata tramite il pulsante EDIT. Quando è attiva, la tastiera fornisce funzioni indicate nella parte superiore della tastiera, incluse regolazioni, dual, regolazione della sensibilità del tocco, pad numerico, ecc..
3.2. CONNESSIONE/ALIMENTAZIONE/CONTROLLO Il controller SM mStudioKey 25A / 49A / 61A si connette al PC tramite cavo USB. Tale connessione alimenta la tastiera ed è utilizzata per trasferire dati MIDI al PC. Inoltre, è possibile connettere altri dispositivi quali generatori sonori esterni o expander per inviare dati MIDI attraverso la porta MIDI di output. Il modello SM mStudioKey 25A può essere usato anche connettendo l'alimentatore opzionale da 9V.
Quando DATA +/- è impostato su PA CURVE o PB CURVE, DATA +/- può essere usato per regolare il valore della curva di resistenza. Premi contemporaneamente i due pulsanti DATA +/- per impostare il valore di default 64. Quando i dial (R1~R4 o R5~R8)sono impostati come PA CURVE o PB CURVE, possono essere usati per regolare il valore della curva di resistenza.
CHANNEL per entrare in modalità regolazione canali, quindi inserisci il valore del canale tramite il pad numerico, e premi ENTER per confermare. Premi il pulsante EDIT per entrare in modalità multifunzione, premi il pulsante CHANNEL per entrare in modalità regolazione canali. Opera con un dial tra R1~R4 o R5~R8 per selezionarlo, e inserisci il numero del canale di quel dial nel gruppo attuale tramite il pad numerico, premi ENTER per confermare. 3.8.
3.12. SPLIT POINT Premi il pulsante EDIT per entrare in modalità multifunzione, quindi premi SPLIT POINT per selezionare la funzione split point. Il display LED mostra CHO per ricordare all'utente di slezionare lo split point, quindi premi la nota che segna lo split point e la nota sarà il nuovo split point. (49A / 61A) 3.13. MTC Premi il pulsante EDIT per entrare in modalità multifunzione, quindi premi MTC per attivare/disattivare l'invio di messaggi MTC (F8). 3.14.
parametri dal PC alla tastiera 25A / 49A / 61A. I messaggi di trasmissione sono messaggi di sistema che assumono la forma di F0~F7. In base ai diversi software sequencer, ci sono differenti modi di ricevere/inviare messaggi di sistema: prevalentemente stile di registrazione/riproduzione e stile delle finestre dei messaggi di sistema. Di seguito i dettagli: Stile di registrazione. Ad esempio Cubase da 25A / 49A / 61A a computer (UPLOAD) 1.
di ricezione dei messaggi di sistema. 6. Premi il pulsante EDIT per attivare la modalità multifunzione, quindi premi UPLOAD, 25A / 49A / 61A entrerà in modalità upload dei messaggi di sistema. Il display LED visualizza SEu. Al termine dell'upload il display LED visualizza don. 7. Usa SAVE in Cakewalk per salvare i messaggi ricevuti in formato *.SYS. Da computer a 25A / 49A / 61A (DOWNLOAD) 1. Usa il cavo USB per connettere il computer e la tastiera 25A / 49A / 61A; 2.
3.22. ALL SOUND OFF Premi il pulsante EDIT per entrare in modalità multifunzione, quindi premi ALL SOUND OFF per trasmettere il messaggio MIDI all sound off (Controller n.120), nel caso in cui dovesse udirsi un suono anormale e costante generato dal sistema. (49A / 61A) 3.23. RESET DI TUTTI I CONTROLLERS Premi il pulsante EDIT per entrare in modalità multifunzione, quindi premi RESET ALL CONTROLLER per trasmettere il messaggio reset all controllers (Controller n.121). 3.24.
3.28. XG ON Premi il pulsante EDIT per entrare in modalità multifunzione, quindi premi XG ON per trasmettere il messaggio di inizializzazione XG (F0 43 10 4C 00 00 7E 00 F7). (KS49A/61A) 3.29. PRESET Premi il pulsante EDIT per entrare in modalità multifunzione, quindi premi PRESET per ripristinare tutti i settaggi default. Usa la funzione SNAP SHOT in abbinamento per trasmettere i preset ad un dispositivo. (49A / 61A) 3.30.
4. APPENDICE 4.1. APPENDICE 1 LISTA CONTROLLERS N. OGGETTO CANALE RANGE PARAMETRO VALORE INIZIALE INIZIALE PARAMETRI INIZIALE DEL PARAMETRO 1 Data +/- 0 0~159 154 0 2 3 Slider Wheel P 0 0 0~147 0~147 147 146 0 64 4 5 Wheel M Pedal A 0 0 0~147 0~151 1 64 0 0 6 7 Pedal B R1 0 0 0~151 0~159 67 152 0 0 8 9 R2 R3 0 0 0~159 0~159 153 156 0 100 10 R4 0 0~159 157 0 11 R5 0 0~159 7 100 12 13 R6 R7 1 2 0~159 0~159 7 7 100 100 14 R8 3 0~159 7 100 4.2.
7 Channel Volume MSB 100 0-127 8 Balance MSB 64 0-127 17
9 Controller 0 0-127 10 Panpot MSB 64 0-127 11 Expression MSB 127 0-127 12 Effect Control 1 MSB 0 0-127 13 Effect Control 2 MSB 0 0-127 14-31 Controller 0 0-127 32 Bank Select LSB 0 0-127 33 Modulation LSB 0 0-127 34 Breath LSB 127 0-127 35 Controller 0 0-127 36 Foot Controller LSB 127 0-127 37 Portamento time LSB 0 0-127 38 Data Entry LSB 0 0-127 39 Channel Volume LSB 127 0-127 40 Balance LSB 64 0-127 41 Controller 0 0-127 42 Panpot LSB 64
96 RPN Increment 0 0-127 97 RPN Decrement 0 0-127 98 NRPN LSB 0 0-127 99 NRPN MSB 0 0-127 100 RPN LSB 0 0-127 101 RPN MSB 0 0-127 102-119 Controller 0 0-127 120 All Sound Off 0 0-127 121 Reset All Controllers 0 0-127 122 Local Control 0 0-127 123 All Notes Off 0 0-127 124 OMNI Off 0 0-127 125 OMNI On 0 0-127 126 Mono 0 0-127 127 Poly 0 0-127 2 0-127 64 0-127 64 0-127 64 0-127 64 0-127 64 0-127 64 0-127 64 0-127 64 0-127 64 0-127
142 143 EG Decay Time(NRPN) EG Release Time(NRPN) 64 0-127 64 0-127 144 Polyphonic key pressure 100 0-127 145 After touch 100 0-127 146 Pitch Bend 64 0-127 147 Master Volume 100 0-127 148 149 150 151 Start(MTC) Continue(MTC) Stop(MTC) Reset(MTC) - - - - - - - - 152 Program 0 0-127 153 Global Channel 0 0-15 154 Octave 0 -3~3 155 Transpose 0 -12~12 156 Tempo 100 20-250 157 Keyboard Curve 0 0-4 158 Pedal A Curve 64 1-127 159 Pedal B Curve 64 31/12/
4.3. APPENDICE 3 STATI DEL DISPLAY LED NO. 1 STATUS xxx DEFINITION Display a 3 cifre 2 3 xx -xx Valore transpose superiore Valore transpose inferiore 4 5 x -x Valore ottava superiore Valore ottava inferiore 6 CHO 7 ON/OFF (1) In modalità assegnazione: specifica quale controller assegnare. (2) In modalità split: indica il punto di split. Indica quando una funzionalità è stata attivata o disattivata, oppure indica la polarità del pedale positiva/negativa. 8 9 don Err Operazione eseguita.
4 Display 8 segmenti, LED a 3 cifre. 5 Input E Output 1xMIDI Out. 1xporta USB. 1xPedale di Input. (25A) 2xPedali di Input. (49A / 61A) 1xDC Input. 1xPower Switch. 6 Alimentazione 9V DC. USB.