Modello con pressione differenziale uguale a zero Novità RoHS Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Aria Acqua Olio Compatta Leggera Altezza Peso 4%più piccola ∗ Acqua calda ¡Utilizzabile con prevalenza idraulica pari a 0 m! ¡Min. differenziale di pressione d'esercizio: 0 MPa (Quando la valvola si apre). MPa 27%più leggera ∗ (4 mm) (VXZ24, corpo C37 (ottone) (150 g) 0.
Elettrovalvola servopilotata a 2 vie con pressione differenziale uguale a zero Aria Acqua Olio Acqua calda Olio ad alta temperatura Serie VXZ Spazio Grazie al paracolpi e allo spazio libero, abbiamo ridotto il suono di collisione quando è accesa (la valvola è aperta). Grazie allo spazio libero, in caso di uso di fluidi ad alta viscosità come l'olio, l'armatura non rimane attaccata e il tempo di risposta in chiusura OFF (quando la valvola è chiusa) è migliorata.
Caratteristiche comuni ······························································ Pag. 2 Procedura di selezione ····························································· Pag. 3 Caratteristiche Serie VXZ Codici di ordinazione ··························································· Pag. 6 Per acqua Modello/caratteristiche valvola, temperatura di esercizio, perdite della valvola ······································ Pag.
Serie VXZ Caratteristiche comuni Caratteristiche standard Costruzione valvola Modello a membrana a 2 vie ad azionamento pilotato con pressione differenziale uguale a zero Pressione di prova 2.0 MPa (tipo di corpo in resina 1.
Serie VXZ Caratteristiche Procedura di selezione Procedura di selezione Passo 1 Selezionare il fluido. Aria Pagina 4 0 Acqua Pagina 7 2 Olio Pagina 10 3 Acqua calda Pagina 13 5 Olio ad alta temperatura Pagina 16 6 Per aria Simbolo q VXZ2 3 0 A A Per acqua Selezionare il fluido. Elemento di selezione Pagina q Per olio Elemento Passo 2 Selezionare “Materiale del corpo”, “Attacco” e “Diametro orifizio” da “Portata — Pressione” di ogni fluido. Simbolo Taglia corpo, valvola 10A, N.C.
Serie VXZ Per aria Utilizzabile con basso vuoto (fino a 133 Pa.abs). Caratteristiche di portata N.C. Simbolo 2 1 Quando la valvola è chiusa, la portata è bloccata dall'attacco 1 all'attacco 2. Tuttavia, se la pressione nell'attacco 2 è più alta dell'attacco 1, la valvola non sarà in grado di bloccare il fluido e scorrerà dall'attacco 2 all'attacco 1. Normalmente chiusa (N.C.) Min. differenziale Max.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Caratteristiche Per aria Caratteristiche di portata Per aria N.A. Simbolo Per acqua 2 1 Normalmente aperta (N.A.) C37 (ottone), Acciaio inox Caratteristiche di portata C [dm3/(s·bar)] ø10 6.2 ø3/8" 5.3 10 ø12 Alluminio Min. differenziale Max.
Serie VXZ Per aria RoHS Codici di ordinazione (unità singola) VXZ2 3 0 A A A Fluido 0 Taglia/Tipo di valvola Simbolo 3 A 4 B Taglia corpo 10A 15A 5 C 20A 6 D 25A Tipo di valvola N.C. N.A. N.C. N.A. N.C. N.A. N.C. N.A.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Caratteristiche Per acqua ∗ Utilizzabile con aria (fino a 133 Pa.abs per vuoto). Notare che la massima pressione differenziale di esercizio e le caratteristiche di portata devono rientrare nelle caratteristiche per l'aria. Caratteristiche di portata Per aria N.C. Simbolo Per acqua 2 1 Per olio Quando la valvola è chiusa, la portata è bloccata dall'attacco 1 all'attacco 2.
Serie VXZ Per acqua Caratteristiche di portata N.A. Simbolo 2 1 Quando la valvola è chiusa, la portata è bloccata dall'attacco 1 all'attacco 2. Tuttavia, se la pressione nell'attacco 2 è più alta dell'attacco 1, la valvola non sarà in grado di bloccare il fluido e scorrerà dall'attacco 2 all'attacco 1. Normalmente aperta (N.A.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Per acqua RoHS Caratteristiche Codici di ordinazione (unità singola) VXZ2 3 2 A A A Fluido Per acqua — XB Materiale del corpo/Attacco/Diametro orifizio 15A 5 C 20A 6 D 25A N.A. N.C. N.A. N.C. N.A. N.C. N.A.
Serie VXZ Quando il fluido è l’olio. Per olio La viscosità cinematica non deve superare i 50 mm2/s. La speciale costruzione dell'armatura applicata al tipo con raddrizzatore a onda intera integrato contribuisce al miglioramento del tempo di risposta in chiusura (OFF) conferendo spazio sulla superficie assorbita quando viene impostato su ON. ∗ Può essere usato con aria e acqua. Notare che il max.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Caratteristiche Per olio Caratteristiche di portata Per aria N.A. Simbolo Per acqua 2 1 Normalmente aperta (N.A.) 10 VXZ2A3 1/2 (15A) 15 3/4 (20A) 20 VXZ2B3 VXZ2C3 VXZ2D3 3/8 (10A) Min. pressione d'esercizio Max. differenziale di pressione d'esercizio [MPa] Caratteristiche di portata differenziale Nota 1) [MPa] CA CC Av x 10-6 m2 Cv 0 0.7 0.6 46 1.9 58 2.4 130 5.3 220 9.2 Max.
Serie VXZ Per olio RoHS Codici di ordinazione (unità singola) VXZ2 3 3 A A A Caratteristiche comuni Materiale di tenuta Fluido 3 Taglia/Tipo di valvola 3 A 10A 4 B 15A 5 C 20A 6 D 25A Con squadretta Per olio — XB Simbolo Materiale del corpo A B C D N.C. N.A. N.C. N.A. N.C. N.A. N.C. N.A.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Caratteristiche Per acqua calda ∗ Utilizzabile con aria (fino a 99°C) e acqua. Notare che la massima pressione differenziale di esercizio e le caratteristiche di portata devono rientrare nelle caratteristiche per il fluido usato. Caratteristiche di portata Per aria N.C. Simbolo Per acqua 2 1 10 VXZ235 1/2 (15A) 15 3/4 (20A) 20 1 (25A) 25 VXZ245 VXZ255 VXZ265 3/8 (10A) Min.
Serie VXZ Per acqua calda Caratteristiche di portata N.A. Simbolo 2 1 Quando la valvola è chiusa, la portata è bloccata dall'attacco 1 all'attacco 2. Tuttavia, se la pressione nell'attacco 2 è più alta dell'attacco 1, la valvola non sarà in grado di bloccare il fluido e scorrerà dall'attacco 2 all'attacco 1. Normalmente aperta (N.A.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Per acqua calda VXZ2 3 5 A A A Caratteristiche comuni Materiale di tenuta EPDM Caratteristiche RoHS Codici di ordinazione (unità singola) Fluido — XB 15A 5 C 20A 6 D 25A N.C. N.A. N.C. N.A. N.C. N.A. N.C. N.A.
Serie VXZ Quando il fluido è l’olio. Per olio ad alta temperatura La viscosità cinematica non deve superare i 50 mm2/s. La speciale costruzione dell'armatura applicata al tipo con raddrizzatore a onda intera integrato contribuisce al miglioramento del tempo di risposta in chiusura (OFF) conferendo spazio sulla superficie assorbita quando viene impostato su ON. ∗ Utilizzabile con aria (fino a 99°C), acqua (fino a 99°C) e olio.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Caratteristiche Per olio ad alta temperatura Caratteristiche di portata Per aria N.A. Simbolo Per acqua 2 1 1/4 (8A) C37 (ottone), acciaio inox Modello 10 VXZ2A6 1/2 (15A) 15 3/4 (20A) 20 1 (25A) 25 VXZ2B6 VXZ2C6 VXZ2D6 3/8 (10A) Min. differenziale di pressione Max. differenziale di pressione d'esercizio [MPa] Caratteristiche di portata d'esercizio Nota 1) [MPa] CA CC Av x 10-6 m2 Cv 0 0.
Serie VXZ Per olio ad alta temperatura RoHS Codici di ordinazione (unità singola) VXZ2 3 6 A A A Caratteristiche comuni Materiale di tenuta FKM Fluido 6 Con squadretta Per olio ad alta temperatura — XB Taglia/Tipo di valvola Simbolo Taglia corpo Tipo di valvola 3 A 4 B 10A 15A 5 C 20A 6 D 25A N.C. N.A. N.C. N.A. N.C. N.A. N.C. N.A. ∗ La squadretta è consegnata assieme al prodotto ma non montata.
Specifica EPDM X332 XC A Per aria Simbolo Angolo di rotazione 90° 90° A OUT IN 180° B 180° OUT IN 270° C Per acqua Squadretta Senza squadretta Con squadretta 270° OUT IN C ∗1 La squadretta è montata di serie con il tipo con corpo in resina (VXZ2 3A0 D 첸), E in questo modo non è necessario aggiungere XB al codice. ∗2 La squadretta è contenuta nella stessa confezione del corpo principale. Per olio *1 Il corpo in resina non è disponibile. *2 Disponibile per aria e acqua.
Serie VXZ Costruzione Normalmente chiusa (N.C.) Materiale del corpo: Alluminio, C37 (ottone), Acciaio inox Materiale del corpo: Resina q q w w e e r r t t y y u u OUT IN Componenti N.
Principio di funzionamento Pressione interna Membrana IN Camera di attivazione pressione Orifizio pilotaggio Pressione interna Orifizio di alimentazione IN Pressione interna Per acqua Camera di attivazione pressione Orifizio di alimentazione La pressione della camera di attivazione pressione diminuisce scaricando il fluido attraverso l'orifizio.
Serie VXZ Per aria Dimensioni/Materiale del corpo: Resina (tipo con raccordo istantaneo) Grommet (Con circuito di protezione) Grommet Q F D Q 5300 F D OUT IN B1 2xP Attacco Terminale DIN X1 U1 X1 U1 2 x ø5.3 Foro di montaggio 2xP Attacco X U B Y W X U B Y W 1.2 B1 E E 1.2 OUT IN R C R C 5300 2 x ø5.3 Foro di montaggio Box di collegamento Cavo da ø6 a ø12 Q S Q±2 S±2 D F D 32 34 E B Y W Y W X X1 X1 U1 X U 2 x ø5.3 Foro di montaggio U 2xP Attacco 1.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Aria Caratteristiche Dimensioni/Materiale del corpo: Resina (tipo con raccordo istantaneo) ≈280 F D 11 G1/2 Q F D 11 Per olio ad alta temperatura 2 x ø5.3 Foro di montaggio 2 x ø5.3 Foro di montaggio 9 15 X1 6.5 X U X1 U1 X U Parte terminale connettore Faston serie 250 VXZ2 3 A Modello VXZ2 3 A ø10, ø3/8", ø12 Raccordo istantaneo P ø10, ø3/8", ø12 B 69 B1 C 90 37.5 (96.
Serie VXZ Per aria, acqua, olio Dimensioni/Materiale del corpo: Alluminio, C37 (ottone), acciaio inox Grommet (con circuito di protezione) Grommet Q 5300 F D a F D e Squadretta 2xM Prof. 5 H R C OUT B1 i B b 2xM Prof. 5 H A G B1 2xP Attacco B Terminale DIN Cavo da ø6 a ø12 Q Dimensioni foro di montaggio squadretta D S G1/2 a1 (VXZ24, 26) Nota) a a1 (VXZ23, 25) Nota) R C 6.5 31.5 (44) F J 10.5 OUT E IN 2xM Prof.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Aria Acqua Olio Caratteristiche Dimensioni/Materiale del corpo: Alluminio, C37 (ottone), acciaio inox Condotto Box di collegamento Q±2 D F ≈280 Q F G1/2 D 34 e h J R IN OUT H B1 A G 2xP Attacco B A G 2xP Attacco i Tipo Faston Q 11 D F Parte terminale Connettore Faston serie 250 a1 (VXZ24, 26) Nota) a a1 (VXZ23, 25) Nota) 6.5 6.
Serie VXZ Per acqua calda, olio ad alta temperatura Dimensioni/Materiale del corpo: C37 (ottone), acciaio inox Grommet Box di collegamento Q±2 ≈300 Q ≈40 D 34 D 32 (42) F S±2 F a e R C d g R C T h 25 Con raddrizzatore a onda intera OUT OUT E IN E IN J J f j G1/2 2xM Prof. 5 2xP Attacco H B1 2xM Prof. 5 A G B b A G H B1 B i 2xP Attacco Terminale DIN Condotto Cavo da ø6 a ø12 Q Q ≈45 D G1/2 (44) (42) D F 31.5 ≈280 F S G1/2 IN J OUT OUT 2xM Prof.
Modello con pressione differenziale uguale a zero Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Serie VXZ Aria Acqua Olio Acqua calda Olio ad alta temperatura Parti di ricambio ¡Codice terminale DIN Opzione elettrica Tensione nominale Opzione elettrica Tensione nominale Codice connettore 24 VDC 24 VDC 12 VDC 100 VAC 100 VAC 110 VAC 110 VAC Assente 200 VAC 220 VAC 220 VAC 230 VAC 240 VAC 24 VAC 24 VAC 48 VA
Serie VXZ Glossario Terminologia elettrica Terminologia della pressione 1. Massima pressione differenziale di esercizio Rappresenta la massima differenza ammissibile fra la pressione primaria e la pressione secondaria. Nel caso essa ammonti a 0MPa, la pressione secondaria risulterà essere pari alla massima pressione di esercizio. 2.
Serie VXZ Caratteristiche di portata dell'elettrovalvola (Come indicare le caratteristiche di portata) 1. Caratteristiche di portata Le caratteristiche di portata in dispositivi quali elettrovalvole, e simili, sono indicate nelle caratteristiche della Tabella (1).
Serie VXZ C : Conduttanza [dm3/(s·bar)] b : Rapporto critico della pressione [—] P1 : Pressione primaria [MPa] P2 : Pressione secondaria [MPa] t : Temperatura [$C] Nota) La formula di flusso subsonico è rappresentata dalla curva ellittica analoga. Le caratteristiche di portata sono indicate nel Grafico (1). Per maggiori informazioni, consultare il "Programma Energy Saving” di SMC. Esempio) Ottenere la portata dell'aria per P1 = 0.4 [MPa], P2 = 0.
Caratteristiche di portata dell'elettrovalvola Serie VXZ 2.
Serie VXZ 2.3 Coefficiente di flusso Fattore Cv La norma ANSI/(NFPA)T3.21.3 (Stati Uniti): 1990: Potenza pneumatica del fluido—Procedura di prova di flusso e metodo di informazione per componenti a orifizio fisso Definisce il fattore Cv del coefficiente di flusso con la seguente formula, basata sul test condotto dal circuito di test analogo a ISO 6358. Q Cv = ——————————— ·········································································(7) 6P (P2 + Pa) 114.
Caratteristiche di portata dell'elettrovalvola Serie VXZ Conversione del coefficiente di flusso: Av = 28 x 10-6 Kv = 24 x 10-6 Cv ···········································································(11) Di qui, Fattore Kv 3 3 2 Pressione primaria 2 P1 = 1 MPa P1 = 0.8 MPa 1 0.9 0.8 Esempio 2 P1 = 0.6 MPa 0.7 0.6 P1 = 0.5 MPa 0.5 0.4 1 0.9 0.8 0.7 0.6 0.5 P1 = 0.4 MPa P1 = 0.3 MPa 0.4 Esempio 1 0.3 0.3 P1 = 0.2 MPa 0.2 0.2 P1 = 0.1 MPa 0.1 0.001 0.1 0.01 0.002 0.003 0.004 0.02 0.
Serie VXZ Caratteristiche di portata Nota) Questo grafico è da considerare indicativo. In caso si ricavi un indice di portata preciso, vedere da pag. 31 a pag. 35. Per aria Lettura del grafico Pr 1.0 es sio ne pri ma 0.9 Pressione secondaria valvola (P2) [MPa] (P1 + 1.033) = (1 a 1.89)(P2 + 1.033) ria va lvo 0.8 la P1 0.9 0.7 1.0 MP a 0.8 0.6 o nic so b Su 0.7 e n sio es Pr itica cr 0.6 0.5 La pressione del campo sonico necessaria per generare una portata di 6.
Serie VXZ Precauzioni specifiche del prodotto 1 Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere a la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza, "Precauzioni d'uso per i prodotti SMC" (M-E03-3) d il Manuale di funzionamento per le Precauzioni delle elettrovalvole a 2 vie per controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com Progettazione Attenzione 1. Non è utilizzabile come valvola rettificatrice d'emergenza, ecc.
Serie VXZ Precauzioni specifiche del prodotto 2 Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere a la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza, "Precauzioni d'uso per i prodotti SMC" (M-E03-3) d il Manuale di funzionamento per le Precauzioni delle elettrovalvole a 2 vie per controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com Selezione Attenzione 4. Ambiente di lavoro Pressione acqua di rubinetto: La pressione dell'acqua di rubinetto è in genere pari o inferiore a 0.4 MPa.
Serie VXZ Precauzioni specifiche del prodotto 3 Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere a la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza, "Precauzioni d'uso per i prodotti SMC" (M-E03-3) d il Manuale di funzionamento per le Precauzioni delle elettrovalvole a 2 vie per controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com Connessione Montaggio Precauzione Attenzione 6.
Serie VXZ Precauzioni specifiche del prodotto 4 Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere a la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza, "Precauzioni d'uso per i prodotti SMC" (M-E03-3) d il Manuale di funzionamento per le Precauzioni delle elettrovalvole a 2 vie per controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com Manutenzione Cablaggio Attenzione 1.
Serie VXZ Precauzioni specifiche del prodotto 5 Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere a la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza, "Precauzioni d'uso per i prodotti SMC" (M-E03-3) d il Manuale di funzionamento per le Precauzioni delle elettrovalvole a 2 vie per controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.
Serie VXZ Precauzioni specifiche del prodotto 6 Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere a la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza, "Precauzioni d'uso per i prodotti SMC" (M-E03-3) d il Manuale di funzionamento per le Precauzioni delle elettrovalvole a 2 vie per controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com Circuiti elettrici Precauzione [Circuito CC] Grommet, terminale Faston Grommet, terminale DIN Box di collegamento, condotto Varistore 1 (+, −) 1 (+, −) SOL.
Istruzioni di sicurezza Precauzione: Attenzione: Pericolo : Le istruzioni di sicurezza servono per prevenire situazioni pericolose e/o danni alle apparecchiature. Il grado di pericolosità è indicato dalle diciture di "Precauzione", "Attenzione" o "Pericolo". Rappresentano avvisi importanti relativi alla sicurezza e devono essere seguiti assieme agli standard internazionali (ISO/IEC)∗1)e altri regolamenti sulla sicurezza.