User manual

Pulizia e manutenzione
65
IT
Pulizia delle griglie delle corone
spartifiamma e dei cappellotti
1. Estrarre gli elementi dal piano cottura.
2. Pulire in acqua tiepida e detersivo non
abrasivo. Togliere con cura ogni
incrostazione
3. Asciugare accuratamente con uno
straccio morbido o con un panno in
microfibra.
4. Riposizionare gli elementi sul piano
cottura.
4.3 Pulizia del vano cottura
Per una buona conservazione del vano
cottura occorre pulirlo regolarmente dopo
averlo lasciato raffreddare.
Evitare di lasciar seccare all’interno del
vano cottura residui di cibo perché
potrebbero rovinare lo smalto.
Prima di ogni pulizia estrarre tutte le parti
rimovibili.
Per facilitare le operazioni di pulizia, si
consiglia di smontare:
la porta;
i telai supporto griglie/teglie;
le eventuali guide estraibili;
la guarnizione (escluso modelli pirolitici).
Il continuo contatto delle griglie
con la fiamma può provocare nel
tempo un’alterazione dello smalto
in prossimità delle aree esposte al
calore. Si tratta di un fenomeno del
tutto naturale che non pregiudica
affatto la funzionalità di questo
componente.
In caso di utilizzo di prodotti di
pulizia specifici, si consiglia di far
funzionare l’apparecchio alla
massima temperatura per circa
15/20 minuti, al fine di eliminare
eventuali residui.