User manual
5
MACCHIE DA OSSIDAZIONE
Per macchie da ossidazione si intende:
-
l’ingiallimento dell’acciaio che si forma sugli apparecchi di cottura quali
forni, piani, cucine, e più precisamente;
nel pianale: sulle griglie, sui bruciatori ed in prossimità dei bordi;
nel forno: sul fondo interno.
Questo fenomeno, comune a tutti i metalli (quali l’alluminio, il ferro, l’oro e
l’argento) è perfettamente naturale.
L’acciaio quando è sottoposto a temperature piuttosto elevate si ossida in
superficie, passando da una colorazione giallastra ad una tonalità più scura,
tipica del fenomeno chiamato “brunitura”.
Questo avviene normalmente per determinati componenti quali griglie,
cappellotti e tutte le parti a diretto contatto con una fonte di calore.
Anche la brunitura è superficiale, non altera le caratteristiche del materiale
negli strati profondi e può quindi essere rimossa per ripristinare le condizioni
di brillantezza originali.
COSA USARE
Si consiglia:
-
per eliminare l’ingiallimento dell’acciaio, utilizzare creme o paste a
bassa aggressività specifiche per acciaio o metalli in genere;
-
per rimuovere la brunitura servirsi di un prodotto più aggressivo, sempre
specifico per acciaio e metalli.
Le spugnette abrasive possono essere adoperate solo per la pulizia
delle griglie e dei cappellotti.
COME
1. Stendere il prodotto con un panno o carta da cucina e lasciarlo agire alcuni
secondi;
2. Quindi frizionare energicamente a fondo con carta da cucina pulita, sino alla
completa rigenerazione della superficie;
3. Asportare i residui del prodotto con panno di cotone pulito o carta da cucina;
4. Infine, ripassare la superficie con pelle di daino umida o panno in microfibra
per ridare splendore all’acciaio;