User manual

Uso
24
Accensione del forno “pizza”
Per accendere il forno:
1. Selezionare la funzione di cottura tramite
la manopola funzioni.
2. Selezionare la temperatura tramite la
manopola temperatura.
3. Selezionare una durata di cottura o una
cottura manuale tramite la manopola
contaminuti.
Funzioni forno “pizza”
Circolare ventilata
La combinazione tra la ventola e la
resistenza circolare (incorporata
nella parte posteriore del forno)
consente la cottura di alimenti
diversi su più piani, purché
necessitino delle stesse temperature
e dello stesso tipo di cottura. La
circolazione di aria calda assicura
una istantanea ed uniforme
ripartizione del calore. Sarà
possibile, per esempio, cucinare
contemporaneamente (su più
ripiani) pesce, verdure e biscotti
senza alcuna mescolanza di odori
e sapori.
Eco
Questa funzione è particolarmente
indicata per la cottura su singolo
ripiano a bassi consumi energetici.
Ideale per la cottura di carne,
pesce e verdura. Non è consigliata
per alimenti che richiedono
lievitazione.
Per ottenere il massimo risparmio
energetico e ridurre i tempi, si
raccomanda di infornare gli alimenti
senza preriscaldare il vano cottura.
Nella funzione ECO i tempi di
cottura (e di eventuale
preriscaldamento) sono più lunghi
Nella funzione ECO evitare
l’apertura della porta durante la
cottura.
Se non si seleziona nessuna
durata di cottura, è necessario
posizionare la manopola
contaminuti sul simbolo
(manuale). In caso contrario non
sarà possibile accendere il forno
Intermittenze regolari della spia
del termostato durante la cottura
sono normali ed indicano il
costante mantenimento della
temperatura all'interno del forno.
Statico
Il calore, provenendo
contemporaneamente dall’alto e
dal basso, rende questo sistema
adatto per cucinare particolari tipi
di cibo. La cottura tradizionale,
denominata anche statica, è adatta
per cucinare un solo piatto per
volta. Ideale per arrosti di qualsiasi
tipo, pane, torte ripiene, è
comunque particolarmente indicata
per carni grasse come oca e
anatra.