IT Istruzioni per l’uso Frigo-Con‐ gelatore C7280NEPI
INDICE Informazioni per la sicurezza Istruzioni di sicurezza Uso dell'apparecchiatura Utilizzo quotidiano Consigli e suggerimenti utili 2 3 5 6 8 Pulizia e cura Risoluzione dei problemi Installazione Dati tecnici 10 11 13 18 Con riserva di modifiche. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un uso non corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni.
• • • • • • • • Verificare che le aperture di ventilazione, sia sull'apparecchiatura che nella struttura da incasso, non siano ostruite. Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non raccomandati dal produttore allo scopo di accelerare il processo di sbrinamento. Non danneggiare il circuito refrigerante. Non utilizzare apparecchiature elettriche all'interno dei comparti di conservazione degli alimenti, ad eccezione di quelli consigliati dal costruttore.
Collegamento elettrico ATTENZIONE! Rischio di incendio e scossa elettrica. • L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra. • Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta dei dati corrispondano a quelli dell'impianto. In caso contrario, contattare un elettricista. • Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di protezione correttamente installata. • Non utilizzare prese multiple e prolunghe. • Accertarsi di non danneggiare i componenti elettrici (ad es.
• Staccare la spina dall'alimentazione elettrica. • Tagliare il cavo di rete e smaltirlo. • Rimuovere la porta per evitare che bambini e animali domestici rimangano chiusi all’interno dell’apparecchiatura. • Il circuito refrigerante e i materiali di isolamento di questa apparecchiatura rispettano l'ozono. • La schiuma isolante contiene gas infiammabili. Contattare le autorità locali per ricevere informazioni su come smaltire correttamente l'apparecchiatura.
Funzione FastFreeze La funzione FastFreeze può essere attivata premendo il tasto FastFreeze. La spia FastFreeze si spegne. Questa funzione si interrompe in modo automatico dopo 52 ore. Il LED corrispondente al simbolo della spia FastFreeze si accende. La funzione FastFreeze può essere disattivata premendo nuovamente il tasto FastFreeze. UTILIZZO QUOTIDIANO ATTENZIONE! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza.
Funzione FreeStore La funzione FreeStore consente di far raffreddare il cibo rapidamente e di mantenere una temperatura più uniforme all'interno dello scomparto. Accendere la FreeStore quando la temperatura ambiente è superiore a 25°C. Per azionare la ventola, premere l'interruttore (A). La spia verde (B) si accende. A B Nello spegnere l'apparecchiatura, ricordarsi di spegnere la ventola premendo il pulsante (A). La spia verde (B) si spegne.
In questa condizione la temperatura del vano frigorifero potrebbe scendere al di sotto di 0°C. Qualora ciò accadesse, è necessario reimpostare la temperatura a un livello più alto. frigorifero o, per un processo più veloce, a temperatura ambiente. Gli alimenti divisi in piccole porzioni possono essere cucinati direttamente, senza essere prima scongelati: in questo caso, tuttavia, la cottura durerà più a lungo.
caso, ruotare il Regolatore della Temperatura verso temperature più calde per consentire lo sbrinamento automatico e ridurre il consumo energetico. • Se previsti, non rimuovere gli accumulatori di freddo dal cestello del congelatore.
PULIZIA E CURA ATTENZIONE! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. Avvertenze generali AVVERTENZA! Prima di qualsiasi intervento di manutenzione, estrarre la spina dalla presa. Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nell’unità di raffreddamento, pertanto le operazioni di manutenzione e ricarica devono essere eseguite esclusivamente da personale autorizzato. Gli accessori e i componenti dell’apparecchiatura non sono lavabili in lavastoviglie. 4.
Periodi di non utilizzo Se l'apparecchiatura non viene utilizzata per un lungo periodo, adottare le seguenti precauzioni: 1. Scollegare l'apparecchiatura dalla rete elettrica. 2. Estrarre tutti gli alimenti 3. Pulire l'apparecchiatura e tutti gli accessori. 4. Lasciare la porta/le porte socchiuso/i per evitare la formazione di odori sgradevoli.
Problema Causa possibile Soluzione La temperatura ambiente è troppo alta. Fare riferimento al grafico della classe climatica sulla targhetta dei dati. Gli alimenti introdotti nell'apparecchiatura erano troppo caldi. Lasciar raffreddare gli alimenti a temperatura ambiente prima di introdurli. La porta non è chiusa correttamente. Consultare la sezione "Chiusura della porta". La FastFreeze funzione è attiva. Fare riferimento a "FastFreeze ". Presenza di brina eccessiva.
Problema Causa possibile Soluzione Sono stati introdotti molti alimenti contemporaneamente. Introdurre gli alimenti un poco alla volta. La porta viene aperta frequentemente. Aprire la porta solo se necessario. L'aria fredda non circola correttamente all'interno dell'apparecchiatura. Adottare le misure necessarie per garantire una corretta circolazione dell'aria fredda. Se il consiglio non da risultati, contattare il Centro di Assistenza Autorizzato più vicino.
a terra, allacciare l'apparecchiatura a una presa di terra separata in conformità alle norme in vigore, rivolgendosi a un elettricista qualificato. • Il produttore declina ogni responsabilità qualora le suddette precauzioni di sicurezza non vengano rispettate. • Questa apparecchiatura è conforme alle direttive CEE. 5. Fissare il perno inferiore sul lato opposto. Requisiti di ventilazione Il flusso d'aria dietro l'apparecchiatura deve essere sufficiente. 5 cm 6. Installare il distanziale inferiore. 7.
1. Se necessario, tagliare la striscia sigillante adesiva, quindi applicarla come illustrato in figura. x l'apparecchiatura e il mobile della cucina sia corretta. Accertarsi che lo spazio fra l'apparecchiatura e il mobile sia di 4 mm. 6. Aprire la porta. Applicare il copricerniera inferiore. x 4 mm 2. Installare l'apparecchiatura nella nicchia. 3. Spingere l'apparecchiatura seguendo il senso delle frecce (1) finché la mascherina superiore si arresta contro il mobile della cucina. 44 mm 7.
G H 9. Applicare i cappucci (C, D) ai coprigiunti e ai fori delle cerniere. 14. Serrare le viti. 15. Fissare la parte (H) alla parte (G). 16. Staccare le parti (Ha), (Hb), (Hc) e (Hd). Hb C Ha D E E Hc Hd B 10. Installare la griglia di sfiato (B). 11. Applicare i copricerniera (E). 12. Collegare l'apparecchiatura lateralmente alla parete laterale del mobile da cucina. 13. Allentare le viti della parte (G) e spostare la parte (G) sino alla parete laterale del mobile. 17.
23. Riapplicare il quadratino sulla guida e fissarlo con le viti in dotazione. 24. Allineare l'anta del mobile da cucina e la porta dell'apparecchiatura regolando la parte (Hb). Ha Hc 19. Aprire la porta dell'apparecchiatura e l'anta del mobile da cucina con un'angolazione di 90°. 20. Inserire il quadratino (Hb) nella guida (Ha). 21. Unire la porta dell'apparecchiatura all'anta del mobile e marcare i fori. Hb 25. Premere la parte (Hd) sulla parte (Hb). 8 mm Hb Ha Hd Hb 22.
DATI TECNICI Dati tecnici Dimensioni nicchia di incasso Altezza mm 1780 Larghezza mm 560 Profondità mm 550 Tensione Volt 230 Frequenza Hz 50 Potenza nominale W 140 Corrente nominale A 1,1 I dati tecnici sono riportati sulla targhetta dei dati applicata sul lato esterno o interno dell'apparecchiatura e sull'etichetta dei valori energetici. CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE apparecchiature che riportano il simbolo insieme ai normali rifiuti domestici.
222372801-A-452015