User manual

Uso
21
IT
Per verificare che la pentola sia adatta è
sufficiente avvicinare una calamita al fondo:
se questa viene attratta la pentola è adatta
per la cottura ad induzione. Se non si
dispone di una calamita si può mettere nel
recipiente una piccola quantità d’acqua,
posarlo su una zona di cottura e mettere in
funzione la piastra. Se sul display verrà
visualizzato il simbolo , significa che la
pentola non è adatta.
Riconoscimento pentola
Quando su una zona di cottura non vi è
alcuna pentola o se la pentola è troppo
piccola, non viene trasmessa alcuna
energia e sul display verrà visualizzato il
simbolo .
Se sulla zona di cottura c'è una pentola
adatta, il sistema di riconoscimento ne
rileva la presenza ed accende il piano al
livello di potenza impostato tramite la
manopola. La trasmissione di energia si
interrompe anche quando si rimuove la
pentola dalla zona di cottura (sul display
verrà visualizzato il simbolo ).
Se si attiva la funzione di riconoscimento
pentola nonostante le dimensioni ridotte
delle pentole o delle padelle appoggiate
sulla zona di cottura, viene trasmessa solo
l'energia necessaria.
Limiti nel riconoscimento pentola: Il
diametro minimo della base della pentola è
segnalato dalla grafica a croce presente
sulla zona di cottura.
Le pentole con diametri inferiori rischiano
di non far rilevare la propria presenza e
quindi di non attivare l’induttore.
Usare esclusivamente recipienti
con il fondo perfettamente piatto
adatti per le piastre ad induzione.
L’utilizzo di pentole col fondo
irregolare potrebbe
compromettere l’efficienza del
sistema di riscaldamento fino ad
impedire la rilevazione della
pentola sulla piastra.