User manual

IT
Uso e manutenzione
Al primo utilizzo rimuovere tutti i materiali d’imballaggio, lavare l’utensile con acqua
saponata, far bollire po’ di acqua, asciugarlo e ungerlo con olio o grasso alimentare.
Non è necessario utilizzare oli o grassi per cucinare con articoli in alluminio antiaderente;
non utilizzare oli spray in quanto possono creare residui che alterano le prestazioni
di antiaderenza; utilizzare una fonte di calore di dimensioni adatte a quelle del fondo
dell’utensile, centrarlo sulla stessa a fiamma moderata. Non carbonizzare mai cibi
grassi. Non usare utensili metallici taglienti e non tagliare il cibo all’interno dell’utensile
per evitare di danneggiare irrimediabilmente lo strato antiaderente. Utilizzare utensili
da cucina in legno, plastica o silicone; stivare l’utensile con attenzione per preservare il
rivestimento antiaderente. Assicurarsi che il pomolo sia fissato prima dell’uso e controllarlo
periodicamente, potrebbe allentarsi con l’utilizzo.
Coperchio
Sollevarlo in modo da non esporsi a fuoriuscite di vapore o schizzi d’olio. Prestare attenzione
al posizionamento del foro sfiato vapore per evitare scottature. Si consiglia di posizionare
il foro dalla parte opposta rispetto al lato di manovra. Il vetro negli urti può subire danni che
si manifestano normalmente rompendosi durante la cottura. L’uso e lo stivaggio devono
essere particolarmente attenti. Evitare il raffreddamento forzato con acqua fredda. Non
utilizzare se il coperchio presenta graffi o fessurazioni: può rompersi spontaneamente
durante il suo utilizzo. Data la presenza di pomolo metallico è obbligatorio l’uso di guanti
protettivi. I prodotti e i coperchi consentono l’utilizzo in forno fino a 250°C/480F°. Data
la presenza di manigliame e pomolo in acciaio è sempre obbligatorio l’utilizzo di guanti
o protezioni.
Pulizia
Si consiglia di lavare a mano utilizzando detergente liquido con l’ausilio di una spugna
(non abrasiva/metallica), non usare prodotti in polvere o per la pulizia del forno; in caso di
lavaggio in lavastoviglie suggeriamo di utilizzare detergenti non aggressivi e cicli economici
e a bassa temperatura; l’impiego della lavastoviglie non altera le prestazioni dell’utensile
ma potrebbe alterarne il colore originale; l’utilizzo della lavastoviglie con acqua addolcita
potrebbe accelerare il processo di corrosione/erosione delle parti in alluminio non
rivestite nel caso di articoli non rivestiti esternamente. L’uso di oli o grassi, in combinazione
con l’azione delle elevate temperature, può provocare la comparsa di macchie visibili
soprattutto nei rivestimenti chiari. In caso di ingiallimento delle parti in acciaio nel tempo o
se sottoposte a elevate temperature, per esempio in forno, si consiglia di utilizzare creme
per la pulizia dell’acciaio. Per risultati sicuri e ottimali consigliamo l’utilizzo della crema
lucidante Smeg CREMA INOX. Per sapere se disponibile nel tuo mercato, contattare un
centro d’assistenza autorizzato.
Attenzione
Non surriscaldare mai a vuoto l’utensile, se succede rimuovere l’utensile e ventilare l’area.
Non lasciare mai la cottura senza sorveglianza, non fare evaporare i liquidi del cibo.
Tenere fuori dalla portata dei bambini l’utensile caldo. Lasciare raffreddare l’utensile prima
di pulirlo. Quando si utilizzano utensili da cottura su piastre vetroceramiche (a induzione, a
resistenza elettrica o alogene), accertarsi che la base dell’utensile e il piano siano puliti in