User manual

Uso
21
IT
3.5 Come realizzare il sottovuoto nei
contenitori LifeBox
1. Prendere un contenitore LiFeBox per
conservazione sottovuoto.
2. Aprire il coperchio del cassetto per
sottovuoto.
3. Attaccare l’adattatore per sottovuoto (1)
per contenitori esterni nell’apposito
attacco (2) nella camera interna e sul
coperchio del contenitore LifeBox (3).
4. Premere il tasto ON/OFF sul
pannello comandi.
5. Premere il tasto selezione/impostazione
livello sottovuoto contenitori .
6. Premere più volte il tasto per
selezionare il livello di sottovuoto
desiderato, vedi “Impostazione livello
sottovuoto per contenitori”.
7. Premere il tasto START/STOP per
avviare l’operazione.
8. Al termine del ciclo, rimuovere
l’adattatore dal coperchio del
contenitore LifeBox e dall’attacco nella
camera interna.
Uso non corretto
Pericolo di lesioni personali e
danni all’apparecchio
Utilizzare solo contenitori in grado di
sopportare il vuoto spinto.
Non utilizzare contenitori esterni in vetro
che potrebbero implodere.
Utilizzare contenitori esterni prodotti con
materiali resistenti al ciclo di sottovuoto
(ad esempio: plastica o acciaio
inossidabile).
Riempire il contenitore esterno con
l’alimento fino a max 3 cm sotto al
bordo del coperchio.
Mantenere aperto il coperchio in
vetro del cassetto per sottovuoto
per tutta la durata del ciclo.
Avviare un nuovo ciclo di
sottovuoto solo quando la camera
interna e la barra saldante sono
pulite e asciutte.
Eliminare ogni residuo di sporco.
È possibile creare il vuoto anche in
contenitori che non richiedono
l’utilizzo dell’adattatore (come ad
esempio contenitori per
marmellate, sott’oli, ecc.).
Impostare il livello sottovuoto
contenitori ed assicurarsi di
chiudere il coperchio prima
dell’inizio del ciclo.