User manual

Uso
23
IT
Conservazione in frigorifero +3/5°C
La conservazione in frigorifero è indicata
quando si preparano pietanze, che
vengono riposte sottovuoto per essere
consumate in piccole porzioni e in tempi
diversi.
Conservazione in dispensa +18°C
La conservazione in dispensa è indicata
per alimenti che potrebbero perdere i loro
aromi, come ad esempio il caffè, o che
potrebbero deteriorarsi per l’umidità
presente nell’ambiente, come ad esempio:
sale, zucchero e farina.
Inoltre questo tipo di conservazione evita
ogni contatto con muffe, insetti e polvere.
3.7 Cottura sottovuoto
La cottura sottovuoto consiste nel
confezionare ermeticamente un prodotto
crudo, pre-cotto o parzialmente cotto in
un’apposita busta e di cuocerlo
immergendolo in acqua oppure utilizzando
un forno a vapore.
La temperatura dell’acqua deve essere
mantenuta costante e al di sotto del punto
di ebollizione.
Una volta terminata la cottura si estrae il
prodotto dalla busta per rifinirlo saltandolo
in padella o grigliandolo.
Vantaggi:
Mantiene inalterati i sapori, aromi,
succhi e la consistenza degli alimenti.
Risultati di cottura ottimi, non
raggiungibili con la cottura tradizionale.
Marinatura perfetta: l’aspirazione
dell’aria fa aprire le fibre della carne per
permettere una penetrazione degli
aromi della marinatura in tempi molto
brevi.
Riduzione dell’evaporazione dei liquidi
durante la cottura che permette di
mantenere l’alimento tenero e succoso.
Rigenerazione perfetta degli alimenti
Esaltazione dei sapori e colori degli
alimenti.
Risultati di cottura uniformi.
Preservazione dei principi nutritivi e delle
vitamine.
Nessuna aggiunta di grasso o olio
.
Riduzione dell’utilizzo di condimenti
(spezie, sale, ecc.).
La durata di conservazione di un
prodotto sottovuoto varia in base
alla tipologia del prodotto.
In generale, la durata del prodotto
sottovuoto è di 3 - 4 volte
superiore a quella dello stesso
prodotto non in sottovuoto.