User manual

Uso
22
Timer contaminuti
Dopo aver attivato il piano cottura:
1. Premere contemporaneamente i tasti
e , verrà visualizzato .
2. Selezionare il tempo desiderato in minuti
tramite i tasti e (mantenere
premuto i tasti per un avanzamento
veloce). Verranno visualizzati dei puntini
lampeggianti ad indicare il conteggio.
3. Al termine del tempo precedentemente
impostato il piano avviserà l’utente con
una serie di segnali acustici. Per
interrompere questa segnalazione è
possibile premere qualsiasi tasto.
Timer spegnimento automatico zona di
cottura
1. Se la zona di cottura non è selezionata,
premere contemporaneamente i tasti
e , verrà visualizzata la dicitura
.
2. Premere nuovamente i tasti e ,
(se almeno una zona di cottura è attiva)
si accenderà un puntino luminoso ad
indicare la zona che si sta
temporizzando.
3. Selezionare il tempo per lo spegnimento
automatico tramite i tasti e
(mantenere premuto per un
avanzamento veloce), oppure
selezionare un’ulteriore piastra tramite i
tasti e .
Con questa funzione è possibile
programmare un timer contaminuti
che emetterà un segnale acustico
alla fine del tempo desiderato (da
1 a 99 minuti).
L’utilizzo del contaminuti non
interrompe il funzionamento delle
zone di cottura ma avvisa soltanto
l’utente quando sono trascorsi i
minuti impostati.
Il timer può essere attivato sia con
le zone di cottura accese che
spente.
Con questa funzione è possibile
programmare lo spegnimento
automatico di ogni singola zona di
cottura al termine di un periodo di
tempo (da 1 a 99 minuti).
Se il timer viene attivato senza
nessuna zona di cottura attiva si
comporterà come da Timer
contaminuti.