IT Istruzioni per l’uso Frigo-Con‐ gelatore D3144PI
INDICE Informazioni di sicurezza Istruzioni di sicurezza Uso dell'apparecchiatura Utilizzo quotidiano Consigli e suggerimenti utili 2 3 5 5 7 Pulizia e cura Risoluzione dei problemi Installazione Dati tecnici 8 10 13 17 Con riserva di modifiche. INFORMAZIONI DI SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare l'apparecchiatura. I produttori non sono responsabili di eventuali lesioni o danni derivanti da un'installazione o un uso scorretti.
• • • • • • • • Verificare che le aperture di ventilazione, sia sull'apparecchiatura che nella struttura da incasso, non siano ostruite. Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non raccomandati dal produttore allo scopo di accelerare il processo di sbrinamento. Non danneggiare il circuito refrigerante. Non utilizzare apparecchiature elettriche all'interno dei comparti di conservazione degli alimenti, ad eccezione di quelli consigliati dal costruttore.
Collegamento elettrico AVVERTENZA! Rischio di incendio e scossa elettrica. • L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra. • Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta dei dati corrispondano a quelli dell'impianto. In caso contrario, contattare un elettricista. • Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di protezione correttamente installata. • Non utilizzare prese multiple e prolunghe. • Accertarsi di non danneggiare i componenti elettrici (ad es.
Smaltimento AVVERTENZA! Rischio di lesioni o soffocamento. • Staccare la spina dall'alimentazione elettrica. • Tagliare il cavo di rete e smaltirlo. • Rimuovere la porta per evitare che bambini e animali domestici rimangano chiusi all’interno dell’apparecchiatura. • Il circuito refrigerante e i materiali di isolamento di questa apparecchiatura rispettano l'ozono. • La schiuma isolante contiene gas infiammabili.
con acqua tiepida e sapone neutro per eliminare il tipico odore dei prodotti nuovi, quindi asciugare accuratamente. ATTENZIONE! Non usare detergenti, polveri abrasive, detergenti a base di cloro od olio, dato che potrebbero danneggiare le finiture. Posizionamento dei ripiani della porta Per facilitare l'introduzione di alimenti di diverse dimensioni, i ripiani della porta possono essere posizionati ad altezze differenti. 1.
Se si verifica un'interruzione della corrente elettrica di durata superiore al "tempo di risalita" indicato nella tabella dei dati tecnici, il cibo scongelato deve essere consumato rapidamente o cucinato immediatamente e quindi ricongelato (dopo il raffreddamento). senza essere prima scongelati: in questo caso, tuttavia, la cottura durerà più a lungo. Produzione di cubetti di ghiaccio Questa apparecchiatura è dotata di una o più vaschette per la produzione di cubetti di ghiaccio.
• Frutta e verdura: pulire accuratamente e riporla in un apposito cassetto. Non conservare in frigorifero banane, patate, cipolle o aglio se non confezionati • Burro e formaggio: riporli in un apposito contenitore sottovuoto oppure avvolgerli in un foglio di alluminio o in un sacchetto di polietilene per limitare il più possibile la presenza di aria. • Bottiglie: chiuderle con un tappo e conservarle sul ripiano portabottiglie della porta, o (se presente) sulla griglia portabottiglie.
Pulizia periodica ATTENZIONE! Evitare di tirare, spostare o danneggiare tubi e/o cavi all'interno dell'apparecchiatura. ATTENZIONE! Prestare attenzione a non danneggiare il sistema refrigerante. ATTENZIONE! Quando si sposta l'apparecchiatura, sollevarla per il bordo anteriore, così da non graffiare il pavimento. L'apparecchiatura deve essere pulita regolarmente: 1. Lavare l'interno e gli accessori con acqua tiepida e sapone neutro. 2.
3. Lasciare aperta la porta e proteggere il pavimento dall'acqua di scongelamento, ad esempio con un panno o un recipiente vuoto. Per accelerare il processo di sbrinamento, collocare un recipiente di acqua calda nel vano congelatore. Inoltre, con un raschietto rimuovere i pezzi di ghiaccio che si distaccano prima che lo sbrinamento sia completo. 4. Una volta completato lo sbrinamento, asciugare accuratamente l'interno. 5. Accendere l’apparecchiatura.
Problema Causa possibile Soluzione Il compressore rimane sempre in funzione. La temperatura impostata non è corretta. Fare riferimento a "Funzionamento". Sono stati introdotti molti alimenti contemporaneamente. Attendere alcune ore e ricontrollare la temperatura. La temperatura ambiente è troppo alta. Fare riferimento al grafico della classe climatica sulla targhetta dei dati. Gli alimenti introdotti nell'apparecchiatura erano troppo caldi.
Problema Causa possibile Soluzione La porta non è chiusa correttamente. Consultare la sezione "Chiusura della porta". La temperatura degli alimenti è troppo alta. Prima di introdurre gli alimenti, lasciarli raffreddare a temperatura ambiente. Sono stati introdotti molti alimenti contemporaneamente. Introdurre gli alimenti un poco alla volta. Lo spessore dello strato di brina supera i 4 - 5 mm. Sbrinare l'apparecchiatura. La porta viene aperta frequentemente.
INSTALLAZIONE Ubicazione Luogo d'installazione alimentazione è dotata di un apposito contatto. Se la presa di corrente dell'impianto domestico non è collegata a terra, allacciare l'apparecchiatura a una presa di terra separata in conformità alle norme in vigore, rivolgendosi a un elettricista qualificato. • Il produttore declina ogni responsabilità qualora le suddette precauzioni di sicurezza non vengano rispettate. • Questa apparecchiatura è conforme alle direttive CEE.
2. Rimuovere la porta superiore. 3. Allentare la cerniera centrale. 4. 5. 6. 7. Rimuovere la porta. Rimuovere il distanziale inferiore. Svitare con una chiave il perno inferiore. Fissare il perno inferiore sul lato opposto. Eseguire un controllo finale per accertarsi che: • Tutte le viti siano serrate. • La guarnizione magnetica aderisca all’apparecchiatura. • La porta si apra e si chiuda correttamente.
3. Spingere l'apparecchiatura seguendo il senso delle frecce (1) finché la mascherina superiore si arresta contro il mobile della cucina. 2 1 4 mm 44 mm 7. Fissare l'apparecchiatura nella nicchia con 4 viti. 4. Spingere l'apparecchiatura nel senso delle frecce (2) contro il mobile sul lato opposto della cerniera. 5. Posizionare correttamente l'apparecchiatura nella nicchia. Assicurarsi che la distanza tra l'apparecchiatura e il bordo anteriore dell'armadio sia di 44 mm.
ca. 50 mm 90° 21 mm 90° ca. 50 mm 21 mm 15. Spingere la parte (Hc) sulla parte (Ha). 9. Applicare i cappucci (C, D) ai coprigiunti e ai fori delle cerniere. Ha C D Hc E E B 10. Installare la griglia di sfiato (B). 11. Applicare i copricerniera (E). 12. Collegare l'apparecchiatura lateralmente alla parete laterale del mobile da cucina. 13. Staccare le parti (Ha), (Hb), (Hc) e (Hd). Hb 16. Aprire la porta dell'apparecchiatura e l'anta del mobile da cucina con un'angolazione di 90°. 17.
22. Premere la parte (Hd) sulla parte (Hb). 8 mm Hb K Ha Hd 20. Riapplicare il quadratino sulla guida e fissarlo con le viti in dotazione. 21. Allineare l'anta del mobile da cucina e la porta dell'apparecchiatura regolando la parte (Hb). Eseguire un controllo finale per accertarsi che: • Tutte le viti siano serrate. • La striscia sigillante magnetica sia fissata saldamente al mobile. • La porta si apra e si chiuda correttamente.
CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE apparecchiature che riportano il simbolo insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza. Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
222373050-A-332016