Avvertenze 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 4 Introduzione Questo manuale d’uso Destinazione d’uso Avvertenze generali di sicurezza Responsabilità del costruttore Targhetta di identificazione Smaltimento 2 Descrizione 2.1 Descrizione del prodotto 8 9 Prima del primo utilizzo Primo utilizzo Come accedere al menù impostazioni Come preparare il caffè 4 Pulizia e manutenzione 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4 4 4 4 7 7 7 8 3 Uso 3.1 3.2 3.3 3.
Avvertenze 1 Avvertenze 1.1 Introduzione Informazioni importanti per l’utente: Avvertenze Informazioni generali su questo manuale d’uso, di sicurezza e per lo smaltimento finale. Descrizione Descrizione dell’apparecchio. Uso Informazioni sull’uso dell’apparecchio. Pulizia e manutenzione Informazioni per la corretta pulizia e manutenzione dell’apparecchio. Avvertenza di sicurezza Informazione Suggerimento 4 1.
• Non immergere mai l’apparecchio in acqua. • Inserire la spina in una presa di corrente conforme e dotata di messa a terra. • Non manomettere la messa a terra. • Non utilizzare un adattatore. • Non utilizzare una prolunga. • L’inosservanza di queste avvertenze può provocare la morte, un incendio o la folgorazione. • Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’uso domestico.
Avvertenze • Utilizzare acqua fredda e possibilmente filtrata. Non utilizzare altri liquidi. • Assicurarsi che il coperchio sia chiuso saldamente. • Pericolo di scottature! Non aprire il coperchio durante il ciclo di preparazione del caffè. • Pericolo di scottature! Non toccare le superfici calde con le mani: utilizzare le maniglie e i tasti. • Pericolo di scottature! La piastra riscaldante rimane calda per alcuni minuti dopo l’erogazione, non toccare.
1.5 Responsabilità del costruttore Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone e cose causati da: • uso dell’apparecchio diverso da quello previsto; • mancanza di lettura del manuale d’uso; • manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio; • utilizzo di ricambi non originali; • inosservanza delle avvertenze di sicurezza. 1.6 Targhetta di identificazione La targhetta di identificazione riporta i dati tecnici, il numero di matricola e la marcatura.
Descrizione 2 Descrizione 2.1 Descrizione del prodotto Macchina per caffè filtro 1 Coperchio 2 Serbatoio acqua (1,4 litri) 3 Portafiltro con sistema valvola antigoccia 4 Filtro permanente 5 Tasto ON/OFF 6 Tasto impostazione AROMA 7 Display ora/impostazioni 8 Tasto funzione 4 TAZZE 9 Tasto AUTO START 8 10 Doccia caldaia 11 Coperchio caraffa 12 Caraffa (10 tazze) 13 Maniglia caraffa 14 Leva impostazione orario/timer 15 Base e piedini antiscivolo 16 Misurino 17 Indicatore di livello acqua serbatoio (max.
3 Uso 3.1 Prima del primo utilizzo 1. Rimuovere eventuali etichette ed adesivi dalla macchina per caffè filtro. 2. Lavare ed asciugare accuratamente i componenti della macchina per caffè filtro (vedi ”4 Pulizia e manutenzione”). 3. Sollevare il coperchio (1) tirando verso l’alto la linguetta (2). 4. Riempire il serbatoio (3) con acqua fresca e pulita, facendo attenzione a non superare il livello massimo riportato sull’indicatore di livello (4) (1,4 litri).
Uso 3.2 Primo utilizzo 1. Inserire la spina nella presa elettrica. 2. Il display mostra la simbologia lampeggiante. 3. Impostare l’ora utilizzando la leva (1). 4. Impostare il valore delle ore spostando la leva in alto (+) per incrementare il valore oppure in basso (-) per decrementare il valore. 5. Sposare la leva in posizione centrale e premere (OK) per confermare il valore. 6. Impostare il valore dei minuti seguendo la stessa procedura. 10 7.
IT Uso Menù impostazioni del formato dell’orario Menù impostazioni della durezza dell’acqua Il formato dell’orario può essere modificato dopo la prima accensione: 1. Accedere al menù delle impostazioni e selezionare SE01. 2. Spostare la leva per selezionare il formato desiderato (12h oppure 24h). 3. Sposare la leva in posizione centrale e premere (OK) per confermare il valore. Il formato lampeggia per 2 secondi: l’impostazione viene salvata.
Uso Per ripristinare i segnali acustici: 1. Accedere al menù delle impostazioni e selezionare SE03. 2. Spostare la leva verso l’alto o il basso fino alla visualizzazione della dicitura ON sul display. 3. Sposare la leva in posizione centrale e premere (OK) per confermare il valore. La selezione lampeggia per 2 secondi: l’impostazione viene salvata. 3.4 Come preparare il caffè 1. Riempire il serbatoio dell’acqua come indicato nel paragrafo ”3.1 Prima del primo utilizzo”. 2.
IT Uso • Indicativamente, un misurino raso di caffè macinato equivale ad una tazza. Tuttavia, la quantità di caffè macinato da utilizzare può variare a seconda dei gusti personali. • Utilizzare caffè macinato di buona qualità di macinatura media. 4. Chiudere il coperchio (1) abbassando la linguetta. 5. Posizionare la caraffa (5) con il coperchio (6) sull’apposita piastra riscaldante (7). Assicurarsi che il coperchio vada a incastrarsi perfettamente nella valvola antigoccia (8). 6.
Uso • La pressione di tutti i tasti tranne del tasto ON/OFF non influenza in alcun modo l’operazione di preparazione ed erogazione del caffè. • Se non viene premuto il tasto ON/OFF , l’erogazione del caffè continua come da settaggio automatico per il riempimento dell’intera caraffa (10 tazze). In modalità KEEP WARM il led del tasto ON/OFF lampeggia lentamente, l’icona KEEP WARM display. Il tasto ON/OFF si spegne automaticamente al termine della modalità KEEP WARM.
IT Uso Impostazione AROMA Impostazione funzione 4 TAZZE Questa impostazione permette di scegliere l’intensità dell’aroma per il proprio caffè tra due livelli: AROMA DELICATO oppure AROMA INTENSO. Questa funzione permette di erogare una quantità ridotta di caffè, corrispondente a circa 4 tazze. L’apparecchio è impostato di default su aroma DELICATO: il led del tasto è spento e sul impostazione aroma display solo il chicco inferiore dell’icona risulta selezionato. Per modificare l’impostazione: 1.
Uso Impostazione orario per la modalità AUTO START (partenza automatica) Modalità AUTO START (partenza automatica) Questa impostazione permette di programmare l’accensione automatica dell’apparecchio per la preparazione del caffè filtro ad un orario selezionato dall’utente. 1.
4 Pulizia e manutenzione 4.1 Avvertenze Uso non corretto Pericolo di folgorazione • Rimuovere la spina dalla presa di corrente prima di effettuare la pulizia della macchina per caffè filtro. • Non immergere la macchina per caffè filtro in acqua o altri liquidi. • Lasciare raffreddare la macchina per caffè filtro prima di effettuare la pulizia. Uso non corretto Rischio di danni alle superfici • Non utilizzare getti di vapore per pulire la macchina per caffè filtro.
Uso Pulizia della caraffa 4.4 Decalcificazione 1. Svuotare la caraffa dopo ogni utilizzo, per evitare macchie provocate dai residui di caffè. 2. Lavare la caraffa in acqua calda e sapone con una spazzola morbida. A seconda della durezza dell’acqua impostata, l’apparecchio segnala automaticamente quando è necessario procedere alla Decalcificazione. 3. Risciacquare ed asciugare accuratamente. Rischio di danni alla caraffa • Non lavare la caraffa in lavastoviglie per non danneggiarla in modo permanente.
IT Pulizia e manutenzione 4. Risciacquare l’apparecchio facendolo funzionare unicamente con acqua per almeno 2 volte riempendo il serbatoio fino al limite massimo (1,4 litri). Avvertenza • La preparazione del caffè può proseguire anche se l’allarme DECALCIFICAZIONE è attivo. • Effettuare il ciclo di decalcificazione quando segnalato dall’apparecchio. • I depositi di calcare possono compromettere il corretto funzionamento dell’apparecchio, soprattutto in caso di acqua particolarmente dura.
Pulizia e manutenzione 4.5 Cosa fare se... Problema Possibile causa Soluzione Mancanza di acqua nel serbatoio. Riempire il serbatoio. Presenza di calcare. Eseguire il ciclo di decalcificazione. Il caffè impiega molto tempo a fuoriuscire Presenza di calcare. Eseguire il ciclo di decalcificazione. Il caffè ha un sapore acido Possibile ristagno di caffè nei circuiti. Risciacquare come descritto nel paragrafo ”4.4 Decalcificazione”. Il filtro non è posizionato correttamente.
IT Pulizia e manutenzione Problema Possibile causa Dalla macchina per caffè Assenza di caffè macinato nel filtro fuoriesce solo acqua filtro. Soluzione Aggiungere la quantità desiderata di caffè nel filtro. Nel caso il problema non sia stato risolto o per altre tipologie di guasti, contattare il servizio assistenza di zona.