User manual

Pulizia e manutenzione
18
4 Pulizia e manutenzione
4.1 Avvertenze
4.2 Pulizia del corpo della macchina
da caffè
Per una buona conservazione delle
superfici esterne occorre pulirle
regolarmente al termine di ogni utilizzo,
dopo averle lasciate raffreddare. Pulire con
un panno morbido e umido.
4.3 Pulizia dei componenti della
macchina da caffè
Pulizia della vaschetta raccogligocce
La vaschetta raccogligocce è provvista di
un galleggiante di colore rosso (1) che
sporge dal vassoio poggiatazze appena si
supera il livello massimo di liquido.
1. Rimuovere il vassoio poggiatazze (2) e
quindi la vaschetta raccogligocce (3)
per svuotarla.
2. Pulire la vaschetta con un panno e
riposizionarla insieme al vassoio
poggiatazze.
Pulizia del filtro del caffè
Pulire il filtro del caffè regolarmente sotto
l’acqua corrente. Se i fori risultano ostruiti
pulirlo con uno spillo o una spazzola.
Uso non corretto
Pericolo di folgorazione
• Rimuovere la spina dalla presa di
corrente prima di effettuare la pulizia
della macchina da caffè.
• Non immergere la macchina da caffè in
acqua o altri liquidi.
• Lasciare raffreddare la macchina da
caffè prima di effettuare la pulizia.
Uso non corretto
Rischio di danni alle superfici
• Non utilizzare getti di vapore per pulire
la macchina da caffè.
• Non utilizzare sulle parti trattate
superficialmente con finiture metalliche
(ad es. anodizzazioni, nichelature,
cromature), prodotti per la pulizia
contenenti cloro, ammoniaca o
candeggina.
• Non utilizzare detergenti abrasivi o
corrosivi (ad es. prodotti in polvere,
smacchiatori e spugnette metalliche).
• Non utilizzare materiali ruvidi, abrasivi o
raschietti metallici affilati.
1