User manual
24
• Le mensoline interne alla porta e i
ripiani possono essere rimossi.
• Lavare separatamente gli accessori
a mano con acqua e sapone. Non
lavare gli accessori in lavastoviglie.
• Non utilizzare oggetti appuntiti o
soluzioni spray.
Sostituzione dell'illuminazione a
LED
Per la sostituzione dei LED, contattare
Il Centro Assistenza Autorizzato più
vicino.
Nota: La quantità e la posizione delle
strisce a LED può variare a seconda
del modello.
5.4 Cosa fare in caso di...
L’apparecchio non funziona:
• Controllare che l’apparecchio sia
collegato e che l’interruttore genera-
le sia inserito.
Il compressore entra in funzione con
troppa frequenza o ininterrottamente:
• La temperatura dell’ambiente esterno
è troppo alta.
• L’apertura della porta è troppo fre-
quente o troppo prolungata.
• La porta non chiude ermeticamente.
• È presente una quantità eccessiva di
cibi freschi.
• Vericare che circoli abbastanza
aria vicino al sensore posto nella
parte destra della cella frigorifero.
• Vericare che la parte posteriore del
frigorifero sia sufcientemente arieg-
giata e che il condensatore non sia
eccessivamente sporco.
All’interno della cella frigorifero è
presente una eccessiva formazione di
ghiaccio o di condensa:
• L’apertura della porta è troppo fre-
quente o troppo prolungata.
• Sono stati introdotti alimenti caldi
all’interno della cella frigorifero.
• Gli alimenti o i contenitori sono a
contatto con la parete posteriore.
• La guarnizione della porta è sporca
o danneggiata. Procedere alla sua
pulizia o alla sua sostituzione.
Pulizia e manutenzione