User manual
Uso
18
Consigli generali
• Controllare sempre la data di scadenza
degli alimenti riportata sulla confezione.
• Gli alimenti devono essere conservati in
recipienti chiusi o imballati
adeguatamente e non devono emanare
o assorbire odori e umidità.
• Se ci si assenta per lungo tempo,
rimuovere dall’apparecchio gli alimenti
facilmente degradabili.
• Non consumare cibi che presentano un
aspetto o un odore non normale.
• In mancanza di corrente elettrica aprire il
meno possibile la porta
dell’apparecchio, in modo da evitare lo
scongelamento o riscaldamento, anche
parziale, degli alimenti, che ne
abbasserebbero il valore nutritivo.
• Le condizioni climatiche, la temperatura
del cibo fresco introdotto nella cella
frigorifera e la frequenza di apertura
delle porte influiscono sulle temperature
di funzionamento dell’apparecchio.
Porta cella frigorifera
• Nella parte superiore e centrale
conservare uova, burro, formaggio...
• Nella parte inferiore conservare
bevande, lattine, bottiglie...
Cella frigorifera
• Nella parte superiore conservare
alimenti conservati, vino, biscotti...
• Nella parte centrale conservare latticini,
alimenti già pronti, pasticceria, succhi di
frutta, birra...
• Nella parte inferiore conservare carne,
salumi...
• Nel cassetto (ove presente) per frutta e
verdura conservare frutta fresca, frutta
tropicale verdura, carote, patate,
cipolla...
In caso di mancanza di corrente,
la cella congelatore mantiene la
temperatura di conservazione
circa per 18 ore.