User manual

Pulizia e manutenzione
19
IT
4 Pulizia e manutenzione
4.1 Avvertenze
4.2 Pulizia dell’apparecchio
Una particolare protezione antibatterica
nello strato superiore delle pareti
dell’apparecchio impedisce la
riproduzione di batteri e ne conserva la
pulizia. Tuttavia, per una buona
conservazione delle superfici occorre
pulirle regolarmente.
Pulizia della parte esterna
L’apparecchio deve essere pulito con
acqua o con detersivo liquido a base di
alcol (ad es. detersivo per i vetri...).
Evitare detersivi e spugne aggressive per
non danneggiare le superfici, utilizzare
un panno morbido.
Con una spazzola morbida, rimuovere
la polvere e i depositi di fumo dal
condensatore sul retro dell’apparecchio.
Pulire la vaschetta posta sotto il
compressore.
Pulizia della parte interna
Pulire l’interno dell’apparecchio con
detersivo liquido diluito e con acqua
tiepida con l’aggiunta di un po’ di aceto.
I balconcini e i contenitori delle porte
possono essere estratti: picchiettare con
il pugno dal basso verso l’alto, prima da
un lato e poi dall’altro nella zona di
inserimento.
Non utilizzare oggetti appuntiti o
soluzioni spray per rimuovere il ghiaccio
in eccesso;
Evitare il contatto con acqua o
detergenti con le parti elettriche e con il
sistema d’illuminazione.
Al termine della pulizia asciugare
accuratamente le parti lavate.
Uso non corretto
Rischio di danni alle superfici
Non utilizzare getti di vapore per pulire
l’apparecchio.
Sulle parti in acciaio o trattate
superficialmente con finiture metalliche
(ad es. anodizzazioni, nichelature,
cromature) non utilizzare prodotti per la
pulizia contenenti cloro, ammoniaca o
candeggina.
Sulle parti in vetro non utilizzare
detergenti abrasivi o corrosivi (es.
prodotti in polvere, smacchiatori e
spugnette metalliche).
Non utilizzare materiali ruvidi, abrasivi o
raschietti metallici affilati.
Tensione elettrica
Pericolo di folgorazione
Prima di effettuare la pulizia o la
manutenzione, spegnere l’apparecchio
e scollegarlo dalla rete elettrica
Non tirare mai il cavo per staccare la
spina.
Non piegare o torcere il cavo di
alimentazione.