User manual
Pulizia e manutenzione
20
Per migliorare il risparmio energetico e
l’efficienza dell’apparecchio pulire
periodicamente il condensatore, posto sulla
parte posteriore, attraverso una scopa, un
aspirapolvere o un panno.
4.3 Sbrinamento della cella
frigorifera
La cella frigorifera è provvista di un sistema
di sbrinamento automatico.
Durante il normale funzionamento del
compressore, si forma della brina sulla
parete posteriore dell’apparecchio e si
scioglie quando non in funzione.
Nel periodo di non funzionamento del
compressore la brina formatasi si scioglie e
l’acqua viene incanalata nell’apposita
apertura prevista sul fondo della cella.
Successivamente viene convogliata nella
vaschetta posizionata sotto il compressore,
da cui evapora.
4.4 Sbrinamento della cella
congelatore
La cella congelatore necessita di
sbrinamento manuale. Quando lo spessore
di brina o ghiaccio raggiunge i 2 cm, si
consiglia di procedere allo sbrinamento.
Qualche ora prima dello sbrinamento
procedere come segue:
1. Impostare il termostato sulla posizione
5 in modo da raffreddare ulteriormente
gli alimenti congelati.
2. Ruotare la manopola sulla posizione 0.
3. Scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
Durante la pulizia rimuovere gli alimenti
congelati dal congelatore e proteggerli
dallo scongelamento; successivamente
posizionare un contenitore sotto il canale di
scolo dell’acqua di sbrinamento.
Una volta terminato lo sbrinamento,
asciugare accuratamente la cella
congelatore.
La formazione di ghiaccio sulla
parete posteriore può variare con
il cambiamento delle condizioni
climatiche, la frequenza
d’apertura della porta, le
temperature di funzionamento
dell’apparecchio e dalla quantità
di alimenti freschi contenuti (in
particolare frutta e verdura).
Non utilizzare apparecchi elettrici
(ad es. phon per i capelli...) o
spray per lo sbrinamento che
potrebbero deformare le parti in
plastica.