User manual

USO - 11914779605/A
i
ripiano verso l’esterno.
Balconcini e contenitori della porta
Utili per la conservazione di uova, burro,
latticini, tubetti, conserve e altri piccoli pacchetti.
Nella parte bassa della porta è presente un
contenitore per le bottiglie. Evitare di
posizionare nel contenitore inferiore bottiglie
troppo pesanti e di lasciarle cadere sul fondo al
momento del posizionamento.
Cassetto frutta e verdura
È posizionato nella parte bassa della cella
frigorifera in cui è previsto un apposito ripiano in
vetro per la copertura degli alimenti freschi, che
necessitano di condizioni di umidità costante
per la corretta conservazione.
Uso della cella frigorifera
Sistemazione degli alimenti
Disporre gli alimenti sui vari ripiani avendo cura
di confezionarli e coprirli ermeticamente. Tale
accorgimento consente di:
conservare l’aroma, l’umidità e la
freschezza dei cibi;
evitare che si possano verificare
contaminazioni di odori e gusto fra gli
alimenti;
evitare un eccessivo accumulo di umidità
all’interno dello scomparto, dovuto alla
normale traspirazione dei cibi (in
particolare di frutta e verdura fresca), che in
determinate condizioni di funzionamento
(aumento della temperatura e umidità
dell’ambiente, aumento della frequenza
d’apertura porta), potrebbero creare
formazione di condensa sui ripiani.
Gli alimenti facilmente degradabili
devono essere posizionati sulla parte
posteriore dei ripiani dove la
temperatura è più bassa.
La conservazione di verdure con
elevato contenuto di acqua può
provocare la formazione di condensa
sul ripiano in vetro. Questo naturale
fenomeno non pregiudica il corretto
funzionamento dell’apparecchio.
Far raffreddare sempre a temperatura
ambiente alimenti e bevande calde
prima di introdurle all’interno
dell’apparecchio.