User manual

14
Uso
Cassetto frutta e verdura
È posizionato nella parte bassa della cella
frigorifera in cui è previsto un apposito
ripiano in vetro per la copertura degli
alimenti freschi, che necessitano di
condizioni di umidità costante per la
corretta conservazione.
Contenitore per ghiaccio
Riempire il contenitore per il ghiaccio con
acqua fredda o a temperatura ambiente.
Riporlo in posizione orizzontale nel
congelatore. Chiudere la porta del
congelatore e attendere qualche ora.
Quando il ghiaccio è formato, rimuovere il
contenitore dalla cella congelatore ed
estrarre i cubetti di ghiaccio per il consumo.
3.5 Uso della cella frigorifera
Sistemazione degli alimenti
Disporre gli alimenti sui vari ripiani avendo
cura di confezionarli e coprirli
ermeticamente. Tale accorgimento
consente di:
• conservare l’aroma, l’umidità e la
freschezza dei cibi;
• evitare che si possano verificare
contaminazioni di odori e gusto fra gli
alimenti;
• evitare un eccessivo accumulo di umidità
all’interno dello scomparto, dovuto alla
normale traspirazione dei cibi (in
particolare di frutta e verdura fresca),
che in determinate condizioni di
funzionamento (aumento della
temperatura e umidità dell’ambiente,
aumento della frequenza d’apertura
porta), potrebbero creare formazione di
condensa sui ripiani.
Tabella dei tempi di conservazione
La conservazione di verdure con
elevato contenuto di acqua può
provocare la formazione di
condensa sul ripiano in vetro.
Questo naturale fenomeno non
pregiudica il corretto
funzionamento dell’apparecchio.
Far raffreddare sempre a
temperatura ambiente alimenti e
bevande calde prima di introdurle
all’interno dell’apparecchio.
Alimenti Tempo
Uova, carne affumicata, cibi
marinati, formaggio
max 10 giorni
Verdure con radici max 8 giorni
Burro max 7 giorni
Pasticcini, frutta, alimenti pronti,
carne fresca
max 2 giorni
Pesce, carne macinata, frutti di
mare
max 1 giorno