User manual
Table Of Contents
- AVVERTENZE- Avvertenze generali di sicurezza
- Per questo apparecchio
- Scopo dell’apparecchio
- Questo manuale d’uso
- Responsabilità del produttore
- Servizio assistenza
- Targhetta di identificazione
- Etichetta energetica
- Smaltimento
- Informazioni per gli enti di controllo
- Per risparmiare energia
- Sorgenti luminose
- Come leggere il manuale d’uso
 
- DESCRIZIONE
- USO
- PULIZIA E MANUTENZIONE
- INSTALLAZIONE
12 - USO 914779607/A
per la corretta conservazione.
Regolatore di umidità
Utile per regolare l’umidità all’interno del 
cassetto frutta e verdura. Scorrere il regolatore 
in senso orizzontale per aprire o chiudere il 
passaggio d’aria attraverso le feritoie.
Ventilazione
L’aria che circola forzatamente all’interno 
dell’apparecchio è priva di umidità e asciuga 
rapidamente i cibi inseriti.
Il sistema di ventilazione interna, permette di 
raffreddare i cibi più rapidamente e mantiene 
una refrigerazione omogenea all’interno 
dell’apparecchio.
Uso della cella frigorifera
Sistemazione degli alimenti
Disporre gli alimenti sui vari ripiani avendo cura 
di confezionarli e coprirli ermeticamente. Tale 
accorgimento consente di:
• conservare l’aroma, l’umidità e la 
freschezza dei cibi;
• evitare che si possano verificare 
contaminazioni di odori e gusto fra gli 
alimenti;
• evitare un eccessivo accumulo di umidità 
all’interno dello scomparto, dovuto alla 
normale traspirazione dei cibi (in 
particolare di frutta e verdura fresca), che in 
determinate condizioni di funzionamento 
(aumento della temperatura e umidità 
dell’ambiente, aumento della frequenza 
d’apertura porta), potrebbero creare 
formazione di condensa sui ripiani.
Tabella dei tempi di conservazione
Uso della cella congelatore
Per una corretta conservazione e congelamento 
degli alimenti:
• confezionare frutta e verdura in porzioni al 
massimo di 1kg ; carne e pesce in porzioni 
al massimo di 2 kg.
• confezioni ridotte congelano rapidamente 
con migliore conservazione delle proprietà 
nutritive anche dopo lo scongelamento/
preparazione.
• confezionare gli alimenti in confezioni 
ermetiche e rimuovere il più possibile l’aria 
presente all’interno.
• Non utilizzare sacchetti di carta o sacchetti 
per la spesa, utilizzare sempre gli appositi 
La conservazione di verdure con 
elevato contenuto di acqua può 
provocare la formazione di condensa 
sul ripiano in vetro. Questo naturale 
fenomeno non pregiudica il corretto 
funzionamento dell’apparecchio.
Prima di inserire le vivande 
nell’apparecchio è consigliabile 
sigillarle bene.
Far raffreddare sempre a temperatura 
ambiente alimenti e bevande calde 
prima di introdurle all’interno 
dell’apparecchio.
Alimenti Tempo
Uova, carne affumicata, cibi 
marinati, formaggio
max 10 giorni
Verdure con radici max 8 giorni
Burro max 7 giorni
Pasticcini, frutta, alimenti pronti, 
carne fresca
max 2 giorni
Pesce, carne macinata, frutti di 
mare
max 1 giorno










