User manual
Table Of Contents
- AVVERTENZE- Avvertenze generali di sicurezza
- Per questo apparecchio
- Scopo dell’apparecchio
- Questo manuale d’uso
- Responsabilità del produttore
- Servizio assistenza
- Targhetta di identificazione
- Etichetta energetica
- Smaltimento
- Informazioni per gli enti di controllo
- Per risparmiare energia
- Sorgenti luminose
- Come leggere il manuale d’uso
 
- DESCRIZIONE
- USO
- PULIZIA E MANUTENZIONE
- INSTALLAZIONE
14 - PULIZIA E MANUTENZIONE 914779607/A
conservati, vino, biscotti...
• Nella parte centrale conservare latticini, 
alimenti già pronti, pasticceria, succhi di 
frutta, birra...
• Nella parte inferiore conservare carne, 
salumi...
• Nel cassetto per frutta e verdura conservare 
frutta fresca, frutta tropicale verdura, carote, 
patate, cipolla...
Cella congelatore
• Sull’imballo devono essere segnati i dati sul 
tipo di alimento, la quantità e la data di 
congelamento.
• Utilizzare confezioni piccole e se possibile 
già fredde.
• La quantità di alimenti freschi che possono 
essere congelati contemporaneamente è 
descritta sulla targhetta caratteristica 
posizionata nella cella frigorifera.
• Utilizzare appositi sacchetti per il 
congelamento, fogli di alluminio, pellicole in 
polietilene per uso alimentare e contenitori 
per congelare.
• Non utilizzare sacchetti di carta, in 
cellophan non per uso alimentare, sacchetti 
per la spesa o per il congelamento già 
utilizzati.
• Evitare che alimenti già congelati vengano 
a contatto con alimenti freschi da 
congelare.
• Conservare verdura confezionata, 
ghiaccio, gelati...
PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulizia dell’apparecchio
Una particolare protezione antibatterica nello 
strato superiore delle pareti dell’apparecchio 
impedisce la riproduzione di batteri e ne 
conserva la pulizia. Tuttavia, per una buona 
conservazione delle superfici occorre pulirle 
regolarmente.
Pulizia della parte esterna
• L’apparecchio deve essere pulito con 
acqua o con detersivo liquido a base di 
alcol (ad es. detersivo per i vetri...).
• Evitare detersivi e spugne aggressive per 
non danneggiare le superfici.
• Con una spazzola morbida, rimuovere la 
polvere e i depositi di fumo dal 
condensatore sul retro dell’apparecchio.
• Pulire la vaschetta posta sopra il 
compressore.
Pulizia della parte interna
• Pulire l’interno dell’apparecchio con 
detersivo liquido diluito e con acqua tiepida 
con l’aggiunta di un po’ di aceto.
• I balconcini e i contenitori delle porte 
possono essere estratti: picchiettare con il 
pugno dal basso verso l’alto, prima da un 
lato e poi dall’altro nella zona di 
inserimento.
• Eliminare gli eventuali strati di ghiaccio che 
superino i 3-5 mm di spessore. Non 
utilizzare oggetti appuntiti o soluzioni spray.
Sbrinamento
Sbrinamento della cella frigorifera
La cella frigorifera non ha bisogno di essere 
sbrinata in quanto il ghiaccio formatosi sulla 
piastra refrigerante si scioglie automaticamente 
durante l’arresto del compressore. Il processo di 
sbrinamento è automatico.
L’acqua di sbrinamento viene convogliata 
direttamente nell’apposita vaschetta sulla parte 
posteriore dell’apparecchio, il quale attraverso 
il calore generato dal compressore, la fa 
evaporare.
Sbrinamento della cella congelatore
Lo scomparto congelatore necessita di uno 
sbrinamento manuale. Quando lo spessore di 
brina o ghiaccio raggiunge uno spessore 
superiore ai 2 cm si consiglia di effettuare lo 
sbrinamento.
1. Qualche ora prima di procedere allo 
sbrinamento, impostare il termostato sulla 
regolazione massima in modo da 
Vedi Avvertenze generali di sicurezza.
La presenza periodica di brina 
all’interno della cella congelatore è 
normale. 
Non utilizzare apparecchi elettrici (ad 
es. phon per i capelli...) o spray per lo 
sbrinamento che potrebbero deformare 
le parti in plastica.










