User manual

Pulizia e manutenzione
23
IT
Sostituzione lampada frigorifero
La lampada frigorifero si trova al di sotto
del termostato frigorifero; per la
sostituzione:
1. Rimuovere il pannello protettivo con un
cacciavite.
2. Sostituire la/le lampada/e con altra/e
dello stesso tipo.
4.5 Cosa fare se...
L’apparecchio non funziona:
Controllare che l’apparecchio sia
collegato e che l’interruttore generale
sia inserito.
Il compressore entra in funzione con troppa
frequenza o ininterrottamente:
La temperatura dell’ambiente esterno è
troppo alta.
L’apertura della porta è troppo
frequente o troppo prolungata.
La porta non chiude ermeticamente.
È presente una quantità eccessiva di cibi
freschi.
Verificare che circoli abbastanza aria
vicino al sensore posto nella parte destra
della cella frigorifera.
Verificare che la parte posteriore del
frigorifero sia sufficientemente arieggiata
e che il condensatore non sia
eccessivamente sporco.
All’interno della cella frigorifera è presente
una eccessiva formazione di ghiaccio o di
condensa:
L’apertura della porta è troppo
frequente o troppo prolungata.
Sono stati introdotti alimenti freschi (frutta
e verdura) all’interno della cella
frigorifera.
Cibi non correttamente coperti o
conservati in modo ermetico.
Gli alimenti o i contenitori sono a
contatto con la parete posteriore.
La guarnizione della porta è sporca o
danneggiata. Per pulire la guarnizione
utilizzare acqua tiepida e
successivamente asciugare.
Si forma acqua all’interno della cella
frigorifera:
Utilizzare solamente lampade LED
C25-E14, max 1.5 W.
Dopo aver sostituito le lampade,
attendere 5 minuti prima di inserire
la spina.