User manual
69 / IT
Pulizia e manutenzione
4.1. Avvertenze
Temperatura elevata all’interno
del forno dopo l’uso
Pericolo di ustioni
Effettuare le operazioni di pulizia solamente
dopo aver lasciato raffreddare l’apparecchio.
Uso non corretto
Rischio di danni alle superfici
Non utilizzare getti di vapore per pulire
l’apparecchio.
Sulle parti in acciaio o trattate superficialmente
con finiture metalliche (ad es. anodizzazioni,
nichelature, cromature) non utilizzare prodotti
per la pulizia contenenti cloro, ammoniaca o
candeggina.
Sulle parti in vetro non utilizzare detergenti
abrasivi o corrosivi (es. prodotti in polvere,
smacchiatori e spugnette metalliche).
Non utilizzare materiali ruvidi, abrasivi o
raschietti metallici affilati.
La mancata pulizia del vano forno potrebbe
influire negativamente sulla vita
dell’apparecchio e costituire pericolo.
Rimuovere sempre i residui di cibo dal vano
forno.
Utilizzo improprio
Pericolo di esplosione/ustione
Non utilizzare detergenti ad elevato contenuto
di alcol o che possono rilasciare vapori
infiammabili. Un successivo riscaldamento può
innescare esplosioni all’interno della cavità.
PRIMA DI PULIRE il forno a microonde,
ACCERTARSI CHE LA SPINA NON
SIA INSERITA NELLA PRESA.
4.2. Pulizia delle superfici
Per una buona conservazione delle superfici
occorre pulirle regolarmente al termine di ogni
utilizzo, dopo averle lasciate raffreddare.
4.3. Pulizia ordinaria giornaliera
Usare sempre e solo prodotti specifici che non
contengano abrasivi o sostanze acide a base di
cloro.
Versare il prodotto su un panno umido e passare
sulla superficie, risciacquare accuratamente e
asciugare con uno straccio morbido o con un
panno in microfibra.
4.4. Macchie di cibo o residui
Evitare nel modo più assoluto l’uso di spugne in
acciaio e raschietti taglienti per non danneggiare le
superfici.
Usare i normali prodotti, non abrasivi,
eventualmente con l’ausilio di utensili in legno o
materiale plastico. Risciacquare accuratamente e
asciugare con uno straccio morbido o con un
panno in microfibra.
4.5. Pulizia dell'apparecchio
Superficie esterna
1. Pulire la superficie esterna con un detergente
neutro, acqua tiepida e un panno umido.
2. Evitare che l’acqua penetri attraverso la
struttura esterna.
Interno
1. Dopo ogni utilizzo, pulire le pareti interne con un
panno umido.
2. Evitare che l’acqua penetri nei fori di
ventilazione del forno a microonde.
3. Se la pulizia non viene effettuata da un po’ di
tempo e la cavità del forno a microonde è
sporca, collocare un bicchiere d’acqua sul
ripiano e attivare il forno a microonde alla
massima potenza per 4 minuti. Il vapore
disperso ammorbidirà lo sporco che potrà
essere pulito facilmente con un panno morbido.
Importante! L’apparecchiatura non deve
essere pulita con pulitrici a vapore. Il vapore
può raggiungere i particolari caricati
elettricamente e provocare un cortocircuito.
Le superfici in acciaio inossidabile più sporche
possono essere pulite con un prodotto
detergente non abrasivo, dopodiché devono
essere sciacquate con acqua calda e asciugate
bene.
4. Pulire gli accessori dopo ogni utilizzo. Se sono
molto sporchi, lasciarli prima in ammollo e poi
utilizzare una spazzola e una spugna. Gli
accessori possono essere lavati nella
lavastoviglie. Accertarsi che il piatto rotante e la
relativa base siano sempre puliti.










