User manual

60
60 / IT
3.2. Avvertenze
Temperatura elevata all’interno
del forno durante l’uso
Pericolo di incendio o scoppio
Non vaporizzare prodotti spray nelle vicinanze
del forno.
Non usare o lasciare materiali infiammabili
nelle vicinanze del forno.
Non usare stoviglie o contenitori di plastica per
la cottura del cibo (ad eccezione della funzione
microonde).
Non introdurre nel forno scatolame o
contenitori chiusi.
Non lasciare il forno incustodito durante
cotture che possono liberare grassi od oli.
Rimuovere dal vano forno tutte le teglie e le
griglie non utilizzate durante la cottura.
3.3. Tipi di recipienti utilizzabili
Funzione microonde
Nella funzione microonde è importante tenere
presente che le microonde vengono riflesse dalle
superfici metalliche. Il vetro, la porcellana, la
ceramica, la plastica e la carta permettono invece
il passaggio delle microonde.
Pertanto i tegami e le teglie da cucina in
metallo o i recipienti con elementi o
decorazioni in metallo non possono essere
utilizzati nel forno a microonde. Gli articoli da
cucina in vetro e ceramica con decorazioni o
parti metalliche (ad esempio il cristallo) non
possono essere utilizzati.
I materiali ideali da utilizzare per la cottura in
forno a microonde sono vetro, porcellana o
ceramica refrattari e resistenti al calore. Il cristallo
e la porcellana molto fini possono essere utilizzati
solo per un tempo breve, per scongelare o
riscaldare alimenti già cotti.
Provare le stoviglie
Collocare la stoviglia all’interno del forno al livello
massimo di potenza per 20 secondi. Se è fredda o
non molto calda, è adatta. Invece, se diventa
molto calda o provoca un arco elettrico, non è
adatta.
Gli alimenti caldi trasmettono calore alla stoviglia
che diventa molto calda. Quindi usare sempre un
guanto!
Contenitori e pellicole di alluminio
Gi alimenti precotti in contenitori di alluminio o
avvolti in pellicola di alluminio possono essere
collocati nel forno a microonde purché si seguano
le seguenti istruzioni:
Prestare attenzione alle istruzioni del
produttore stampate sulla confezione,
I contenitori di alluminio non devono essere alti
più di 3 cm e non devono venire a contatto con
le pareti della cavità (distanza minima dalle
pareti: 3 cm). Il coperchio di alluminio deve
essere asportato.
Collocare il contenitore di alluminio
direttamente sul piatto rotante. Se si usa la
griglia, il contenitore deve essere collocato su
un piatto di porcellana. Non collocare il
contenitore direttamente sulla griglia!
Il tempo di cottura sarà più lungo, in quanto le
microonde penetrano nell’alimento soltanto
dall’alto. Nel dubbio, utilizzare esclusivamente
stoviglie adatte all’uso in forno a microonde.
La pellicola di alluminio può essere utilizzata
per riflettere le microonde durante il processo di
scongelamento. Gli alimenti delicati, come ad
esempio il pollame o la carne trita, possono
essere protetti dal calore eccessivo
coprendone le rispettive estremità.
Importante: la pellicola di alluminio non deve
venire a contatto con le pareti della cavità onde
evitare la produzione di archi elettrici
Coperchi
Si consiglia l’uso di coperchi di vetro o plastica o
di pellicola autosigillante per alimenti per i
seguenti motivi:
1. Impediscono un’evaporazione eccessiva
(soprattutto per tempi di cottura molto lunghi);
2. La cottura è più rapida;
3. L’alimento non si essicca;
4. L’aroma si conserva.
Uso