Operation Manual
Istruzioni per l’utente
15
9.1.5 Pulsanti di variazione temperatura
Tramite questi pulsanti è possibile impostare la temperatura del vano congelatore.
La temperatura di cui si parlerà in questo paragrafo è considerata come la temperatura MEDIA
all’interno dell’apparecchio e potrà essere impostata tra un massimo di -15°C ed un minimo di -26°C.
In funzionamento normale, all’apertura della porta il display indicherà la temperatura effettivamente
presente all’interno del vano.
Per vedere la temperatura impostata basta premere 1 volta il tasto o . Sul display lampeggiarà per
alcuni secondi la temperatura impostata. Per modificarla premere entro 5 o 6 secondi i tasti o per
aumentare o diminuire la temperatura. Dopo altri 5 o 6 secondi il display smetterà di lampeggiare e
mostrerà di nuovo la temperatura media effettiva del vano congelatore.
Per un’adeguata sistemazione dei cibi all’interno del vano congelatore vedere il capitolo 9.2
Congelamento e conservazione degli alimenti.
9.1.6 Display
La temperatura indicata da questo display è da considerarsi come la temperatura MEDIA presente
all’interno del vano congelatore.
Questo display ha diverse funzioni:
- In funzionamento normale indica la temperatura presente all’interno del vano congelatore;
- dopo un black-out elettrico mostrerà la temperatura più alta che il vano congelatore ha raggiunto
mettendo in guardia l’utente sul fatto che alcuni cibi possano essersi danneggiati a causa della
temperatura troppo alta.
- Se il display mostra una H lampeggiante allora significa che la temperatura all’interna del vano è
salita di troppi gradi e i cibi si sono probabilmente scongelati completamente.
9.1.7 Pulsante “turbo-cool”
Premendo questo pulsante si attiva la funzione “congelamento rapido” evidenziata dall’accensione della
lampada spia arancione. Impostando tale funzione il sistema refrigerante funziona in continuo e
permette di congelare in modo rapido grandi quantità di alimenti freschi. Piccole quantità di alimenti
freschi (fino a 2 kg circa) possono essere congelate anche senza l’inserimento del congelamento rapido.
Se non necessario e per evitare inutili sprechi di en. elettrica, evitare di tenere attivata tale funzione per
lungo tempo. È stato comunque previsto un dispositivo che limita la durata di tale funzione in un arco di
16 ore al massimo.
È consigliabile attivare questa funzione qualche ora prima di introdurre una grossa quantità di alimenti
freschi da congelare.
Il corretto funzionamento di questa funzione è in relazione alle condizioni climatiche (temperatura e
umidità ambientali) e alla frequenza di apertura della porta.
9.2 Congelamento e conservazione degli alimenti
Per una corretta conservazione e congelamento degli alimenti si consiglia di confezionare frutta e
verdura in porzioni non superiori ad 1 kg e la carne e il pesce fino ad un max di 2 kg. Infatti confezioni di
alimenti ridotte congelano più rapidamente permettendo una migliore conservazione delle proprietà
nutritive e organolettiche, anche dopo lo scongelamento e la preparazione.
Utilizzare solo appositi sacchetti per il congelamento, fogli di alluminio, pellicole per uso
alimentare e contenitori per congelare.
Non utilizzare sacchetti di carta, sacchetti in cellofan non per uso alimentare e sacchetti per la
spesa o per congelamento già utilizzati. Confezionare gli alimenti in confezioni ermetiche
cercando di fare uscire completamente l’aria. Nel caso vengano utilizzati sacchetti chiudere le
confezioni con appositi anelli in gomma e fili plastificati.
Raffreddare sempre gli alimenti caldi a temperatura ambiente prima dell’introduzione nel congelatore ed
evitare che alimenti già congelati vengano a contatto con alimenti freschi da congelare. Riportare
sempre sulle confezioni la data di congelamento, quantità e prodotto ed assicurarsi che gli alimenti siano
freschi ed integri. La quantità max di alimenti freschi che può essere cong. nell’arco di 24 ore è indicata
sulla targhetta caratteristiche. Non superare la quantità indicata: ciò influisce negativamente
sull’efficienza del congelatore e sulla capacità di conservazione degli alimenti surgelati già introdotti.
Quando si prevede di dover congelare una notevole quantità di cibo è consigliabile far partire 3/4 ore
prima la funzione “turbo-cool”, estrarre il cestello centrale (il numero descritto al capitolo “9. Vano
congelatore”) immediatamente sopra al cestello inferiore estraibile a ribalta e appoggiare i cibi
confezionati come descritto direttamente sulla griglia di raffreddamento.