Operation Manual
Istruzioni per l’utente
16
9.3 Conservazione degli alimenti surgelati
Nell’acquisto degli alimenti surgelati fare sempre attenzione che la confezione non risulti danneggiata,
che la data di scadenza del prodotto non sia stata superata e che il termometro del congelatore in cui
sono esposti, per la vendita, non indichi una temperatura superiore ai –18°C. Fare inoltre attenzione alle
indicazioni sulla temperatura e periodo di conservazione e alle modalità di consumo indicate dal
produttore. Si consiglia inoltre di proteggere gli alimenti acquistati con appositi contenitori termici nella
fase di trasporto in modo da escludere lo scongelamento. Un aumento di temperatura potrebbe
diminuire il tempo di conservazione e influire sulla loro qualità.
Non acquistare surgelati eccessivamente ricoperti di brina: potrebbero essere già stati scongelati.
ALIMENTI PERIODO DI CONSERVAZIONE (IN MESI)
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Verdura + + +
Frutta + + +
Pane - Dolci +
Latte +
Piatti pronti +
Carne: di bue + + +
di vitello + + +
di maiale + + +
pollame + + +
selvaggina + + +
macinata +
Salsiccia affumicata +
Pesce: grasso +
magro +
Frattaglie +
LE INDICAZIONI FORNITE IN QUESTA TABELLA SONO PURAMENTE INDICATIVE
9.4 Scongelamento degli alimenti surgelati
Si consiglia di consumare il più presto possibile i cibi parzialmente scongelati. Il freddo conserva gli
alimenti, ma non distrugge i microrganismi attivati dopo lo scongelamento che possono deteriorare i
prodotti conservati. Se l’odore e l’aspetto degli alimenti scongelati risulta invariato è possibile preparare
gli alimenti mediante cottura ed eventualmente congelarli di nuovo dopo il raffreddamento.
Per un corretto scongelamento degli alimenti congelati a seconda del tipo e utilizzo è possibile
procedere con uno scongelamento a temperatura ambiente, in frigorifero, nel forno elettrico (in funzione
statica o ventilato) o nel forno a microonde con l’apposita funzione.
9.5 Dispositivo anti-condensa
Questo prodotto è provvisto di un dispositivo anticondensa attivabile tramite il pannello comandi. Questo
dispositivo scalda la guarinizione posizionata tra la carcassa dell’apparecchio e la porta congelatore e
grazie a questo calore consente di far evaporare la condensa che si può venire a formare in questa
zona.
Se si dovesse riscontrare comunque la presenza di condensa è comunque sufficiente rimuoverla con
una panno di carta assorbente.
Per attivare e disattivare il dispositivo anti condensa è sufficiente premere il pulsante per 4 - 5
secondi quando non è attivo nessun allarme: quando si attiva la funzione il display del reparto
congelatore mostrerà per due secondi l’indicazione ; quando invece si disattiva il display mostrerà
l’indicazione .